Il "saluto" di Cicero, Simona Siotto (RuccoSindaco): "Il Bocciodromo non faccia politica e l'assessore si rimetta a fare squadra con giunta e maggioranza"
Domenica 16 Dicembre 2018 alle 15:20
"I rappresentanti del Bocciodromo - scrive nella nota che pubblichiamo Simona Siotto Capogruppo Lista Rucco Sindaco - hanno chiaramente e senza dubbio alcuno minacciato di morte un rappresentante pubblico: su questo deve indagare la Procura della Repubblica e su questo deve fare una seria riflessione l'Amministrazione Comunale e la città intera, che al quel Bocciodromo, o presunto tale, concede uno spazio. Sono queste le associazioni e le persone che meritano spazi e spazio? Personalmente ho i miei dubbi".Â
Continua a leggereIl "saluto" di Cicero, il sindaco Rucco: "è ben lontano da quello romano e il fascismo non ci appartiene. L'assessore non scherzi più, ma stop a strumentalizzazioni e foto minacciose"
Sabato 15 Dicembre 2018 alle 21:51
Il fascismo non ci appartiene, scrive con fermezza il sindaco Francesco Rucco nella nota che pubblichiamo. Se serve chiarirlo, lo faccio a gran voce e senza lasciare spazio ad equivoci. E altrettanto chiaramente dico che su questo tema non si scherza e non si fa goliardia. La foto scattata è solo un fermo immagine di un saluto ben lontano da quello romano, come mette in evidenza il video. Ma lo stesso Claudio Cicero ci scherza sopra e questo non va assolutamente bene ed è ciò che gli rimprovero. Quando si riveste una carica pubblica si hanno responsabilità che non vanno sottovalutate.Â
Continua a leggere
Giovane Italia di Verona si dissocia dal "saluto romano"
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 13:33
Davide Tumicelli, Giovane Italia Provincia di Verona - Io sottoscritto Davide Tumicelli, in qualità di coordinatore Giovane Italia Provincia di Verona, in rappresentanza anche di tutti quei ragazzi e quelle ragazze che si riconoscono nella Carta dei Valori del PDL, mi dissocio dai membri del direttivo della Giovane Italia Verona che hanno difeso il gravissimo gesto che esponenti della Giovane Italia hanno immortalato in una foto scattata il 25 aprile.
Continua a leggere
Basta polemiche anche per "via Ramelli": lo uccisero coetanei vicini ad Autonomia Operaia
Martedi 3 Maggio 2011 alle 20:38
La Destra, Gioventù Italiana - La Destra-Gioventù Italiana: Basta polemiche e provocazioni, la città ha bisogno di risposte concrete! "La Federazione Provinciale de "La Destra" insieme a Gioventù Italiana, movimento giovanile del partito, con questa nota desidera fare il punto riguardo le ultime questioni che hanno pervaso le cronache politiche cittadine: giorni di dichiarazioni, di teatrini, di polemiche strumentalizzate ad hoc nei riguardi di quella ormai "famigerata" foto attribuita al gruppo della Giovane Italia che ritrae una ventina di ragazzi nell'atto di mostrare il saluto romano nei pressi della foiba di Lusiana. Continua a leggere
Realtà, menzogne e nobildonne
Domenica 1 Maggio 2011 alle 15:42
Esiste nel Codice Penale una Legge, la 645 del 20/6/52, che punisce la riorganizzazione del Partito Fascista e la sua apologia. "Si ha riorganizzazione del disciolto partito fascista - dice la suddetta Legge - quando una associazione, un movimento o comunque un gruppo di persone non inferiore a cinque persegue finalità antidemocratiche proprie del partito fascista, esaltando, minacciando o usando la violenza quale metodo di lotta politica o propugnando la soppressione delle libertà garantite dalla Costituzione o denigrando la democrazia, le sue istituzioni e i valori della Resistenza, o svolgendo propaganda razzista, ovvero rivolge la sua attività alla esaltazione di esponenti, principi, fatti e metodi propri del predetto partito o compie manifestazioni esteriori di carattere fascista".
Continua a leggereIl saluto romano e lo scontro in Giovane Italia: De Mitri-Zanon, la verità su Facebook
Sabato 30 Aprile 2011 alle 12:11
Riceviamo da Alessio De Mitri, Coordinatore Regionale Veneto Giovane Italia, la sua riposta a Luca Zanon, documentata con le conversazioni esclusive su Facebook, e pubblichiamo. La querelle continua.Leggo con amarezza le dichiarazioni di Luca Zanon (nella foto De Mitri e la firma di Zanon sulla lettera di dimissioni dalla Consulta degli studenti, n.d.r.), il quale afferma che il sottoscritto abbia voluto strumentalizzare la vicenda della sua presunta espulsione. Sono convinto che tali parole non siano il frutto della sua volontà . Continua a leggere
Giovane Italia: scontro aperto con Benigno
Venerdi 29 Aprile 2011 alle 20:24
Giovane Italia di Vicenza, Pieropan, Randon Fracasso, Pellizzaro e altri a Benigno: "il 25 aprile fatto grave, dimettiti come ha fatto Zanon!" Noi della Giovane Italia della provincia di Vicenza, in rappresentanza anche di tutti quei ragazzi e quelle ragazze che si riconoscono nel valore della libertà , valore principe del partito di cui orgogliosamente prendiamo parte, ci dissociamo, nel senso più ampio del termine, dalle gesta compiute dall'attuale Presidente provinciale della Giovane Italia Alessandro Benigno e dal drappello di militanti a lui legati, manifestando la nostra disapprovazione ed il nostro profondo dissenso.
Continua a leggereAlessio De Mitri: reintegro di Luca Zanon o mie dimissioni, parola di Coordinatore Giovane Italia:
Venerdi 29 Aprile 2011 alle 17:31
Alessio De Mitri, Coordinatore Regionale Veneto Giovane Italia - Cari amici e colleghi, con grande imbarazzo ho vissuto le polemiche innescate dalla pubblicazione su internet e sui media nazionali e locali delle foto che riprendono alcuni dirigenti della Giovane Italia in pose sconvenienti che si rifanno alla tradizione fascista. Con ancor maggior imbarazzo ho appreso che le giustificazioni consegnate alla stampa relative a quei gesti erano totalmente false e pretestuose gettando, così, discredito sull'onestà del movimento e dei suoi dirigenti. Continua a leggere
Saluto romano, Luca Zanon: scuse e dimissioni da presidente Consulta Studenti
Giovedi 28 Aprile 2011 alle 20:35
Riceviamo da Luca Zanon e pubblichiamo con la sua firma, che è quella dei pochi che in Italia sanno fare un passo indietro e rinunciare a una qualunque carica per motivi ideali. Bravo.
Intendo scusarmi con la Consulta Provinciale degli Studenti di Vicenza, con la mia docente referente Maria Annunziata Schiavotto, con il Dirigente dell'USP Franco Venturella, e con tutta la comunità scolastica vicentina per la foto che mi ritrae mentre faccio un saluto romano vicino ad una bandiera della Repubblica Sociale Italiana.
Continua a leggereGinato, PD: Elena Donazzan la smetta di rinfocolare annualmente ogni 25 aprile
Giovedi 28 Aprile 2011 alle 16:28
Federico Ginato, Segretario provinciale Partito democratico di Vicenza - "Elena Donazzan chiede pacificazione storica? Allora sarebbe il caso che la smettesse di rinfocolare annualmente, in prima persona o tramite le pericolose uscite di giovani neofascisti a lei legati, polemiche che fanno male alla memoria del nostro paese e ai giudizi indiscutibili che la storia ci ha consegnato". Così Federico Ginato, Segretario provinciale del Partito Democratico risponde alle pesanti parole con cui l'Assessore regionale Donazzan ha commentato il discorso di Achille Variati.
Continua a leggere
