Anna Filomena Barretta, femminicidio o omicidio dettato "da motivi passionali"? La lettera censurata di Irma Lovato Serena: io so cosa vuol dire subire una violenza
Sabato 8 Dicembre 2018 alle 12:32
Gentile direttore, in data odierna il giornale di provincia ha pubblicato questo mio scritto tagliandolo o meglio censurandolo in alcuni parti particolarmente importanti; i poteri forti, siano essi forze dell'ordine, politiche, giornalistiche o di legge, vanno sempre difese ad oltranza anche contro ogni incontrovertibile realtà dei fatti. Può VicenzaPiu.com pubblicare il mio scritto per intero e senza censure? Irma Lovato Serena
Continua a leggereSettimana contro la discriminazione, tante iniziative al "Da Schio"
Mercoledi 22 Marzo 2017 alle 09:59
La lotta alla discriminazione deve essere insegnata soprattutto nelle scuole dove i ragazzi quotidinamente si confrontano. L'Istituto Da Schio organizza anche quest'anno un periodo in cui studenti avranno la possibilità di confrontarsi tra loro, con i docenti sulle tematiche della discriminazione. Alcuni studenti accompagnati e preparati dai rispettivi docenti presenteranno un'attività frutto di un percorso di educazione alla cittadinanza, all'interculturalità e alla convivenza civile, e inviteranno personalmente alcune classi a cui comunicare i loro elaborati. Le tematiche trattate saranno molte e i momenti saranno diversi, anche in un'Assemblea di Istituto dedicata a questo.
Continua a leggere
All'Ipsia Lampertico "Nessuno Escluso" il progetto di Aics contro la violenza
Lunedi 21 Marzo 2016 alle 17:35
Aics Vicenza comunica che domani, 22 marzo, dalle 8.40 alle 12.40, presso l’aula magna dell’Ipsia Lampertico si svolgerà l’incontro iniziale del Progetto "Nessuno Escluso", proposto e realizzato da Aics Nazionale e da Aics Vicenza per la nostra provincia, su bando del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Aics, Associazione italiana cultura e sport, insieme ai molti autorevoli partner, sarà impegnata nell’approfondire i tanti meccanismi della violenza fra i giovani e a promuovere una cultura di rispetto e di informazione.
Continua a leggere
Violenze e persecuzione da un vicino di casa, lettera di una donna al Capo della Polizia
Lunedi 7 Marzo 2016 alle 23:36
Irma Lovato ha scritto una lettera aperta al Capo della Polizia Alessandro Pansa Gentile Capo della Polizia Signor Alessandro Pansa,
le scrivo per portare alla sua attenzione il mio vissuto: cinque anni che hanno segnato profondamente la mia vita. Quella passata ed anche, ne sono certa, quella futura. Sono stata vittima di una violenza di genere, di una persecuzione, di uno stillicidio di azioni messe in atto dal vicino di casa; eventi che fin dall' inizio non sono stati compresi nella loro gravità e nel loro insieme e che sono passati tra molte mani indifferenti, non preparate o quantomeno inadeguate.
Continua a leggereStalking e femminicidio: a Zanè con ispettore Roberto Minervini e psicologa Lisa Albanese
Venerdi 24 Maggio 2013 alle 08:46
Si è tenuta il 24 maggio 2013 al centro Socio Culturale di piazza Aldo Moro a Zanè il convegno Violenza sulle donne «dallo stalking al femminicidio». Per quasi tre ore, dalle 20.30 circa alle 23.30 circa, una platea a maggioranza lievemente maschile - una piacevole sorpresa per gli stessi relatori - è stata intrattenuta col giusto equilibrio di leggerezza e profondità da Roberto Minervini, ispettore superiore della polizia di Stato e responsabile della seconda sezione della squadra mobile della Questura di Vicenza, e da Lisa Albanese, psicologa psicoterapeuta (nella foto).
Continua a leggere
