"Torniamo a scuola", il video integrale del convegno nazionale ai Chiostri di S. Corona organizzato dal Psi di Vicenza
Sabato 3 Ottobre 2015 alle 14:10Il il 28 settembre scorso in "Torniamo a scuola" è stato un vero convegno sulla riforma della scuola , organizzato con coraggio "democratico" ai Chiostri di S. Corona da Luca Fantò, segretario provinciale del Psi di Vicenza e responsabile del Scuola regionale del partito del garofano. Varata tra mille polemiche ma con all'attivo quasi centomila neo assunti dopo anni di precariato la riforma fa discure troppo poco sul fronte della didattica e delle strutture, molto di più su chi deve allontanarsi da casa per insegnare, ma non lo faceva già da precario?, e su chi, altre decine di migliaia di insegnanti con molti anni di esperienza didattica, rimane precario sentendosi in alcuni casi scalvalcato da chi ha titoli ma non anni di insegnamento alle spalle.
Continua a leggereIl vice ministro Riccardo Nencini e il "prof." Luca Fantò rimettono al centro la politica con "Torniamo a scuola"
Giovedi 1 Ottobre 2015 alle 22:30Il il 28 settembre scorso in occasione di "Torniamo a scuola" un vero convegno sulla riforma della scuola appena varata tra mille polemiche e, però, con quasi centomila neo assunti dopo anni di precariato, a Riccardo Nencini, senatore e vice ministro alle Infrastrutture del PSI (qui la sua intervista a VicenzaPiu.Tv, da parte del nostro direttore, ndr) spetta l'onore di aver scelto la concretezza nel dibattito, organizzato ai Chiostri di S. Corona dal Psi di Vicenza e dal settore Scuola regionale, entrambi guidati da Luca Fantò.
Continua a leggerePsi a S. Corona con "Torniamo a scuola": tutti? C'erano Nencini, De Menech, Centinaio, Rossi, Di Riso, Blundo. E tanti precari con Coviello a moderare
Lunedi 28 Settembre 2015 alle 21:31
Si è svolto oggi ai Chiostri di S Corona il convegno "Torniamo a scuola" organizzato dal nostro collega (come insegnante) Luca Fantò, che nelle sue vesti di coordinatore regionale PSI scuola del Veneto oltre che di segretario provinciale del Psi PSE di Vicenza, ha avuto il merito di mettere coraggiosamente intorno al tavolo di confronto esponenti di diverse forze politiche su un argomento a dir poco scottante come la riforma della scuola, per alcuni "La buona scuola", per altri la perpetuazione di approcci che non mettono al centro dello sviluppo integrato del Paese l'istruzione e la didattica.Â
Continua a leggere
