Archivio per tag: Renzo Piano
Categorie: Politica
Metto da parte per un momento la vicenda dei migranti/clandestini/fuggiaschi dalla guerra e l'attenzione della Magistratura verso il ministro Matteo Salvini, e cose del genere. Mi sto chiedendo se nel nostro Paese esiste una legge contro l'ingresso clandestino. Tanto per chiarire il mio pensiero un tizio parte da un qualsiasi paese che non fa parte dell'Unione Europea, dove non vi è guerra, non vi è miseria, non vi è una dittatura, magari solo per sfuggire da qualche suo problema, sia per aver commesso reati oppure per faccende del tutto personali, ma non ha un visto turistico e nemmeno documenti di riconoscimento validi.
Continua a leggere
Nave Diciotti, ponte Morandi e campagna elettorale: Fantò e molti guardano a oggi senza ricordare ieri
Mercoledi 29 Agosto 2018 alle 22:40
Categorie: Architettura
Fiorentino di nascita, inglese di avi e di adozione, sir Richard Rogers è una delle archistar mondiali più famose. Co-realizzatore con Renzo Piano del Centre Pompidou a Parigi e ideatore del Millenium Dome a Londra, Rogers avrebbe accettato la sfida di firmare il progetto dell’H-Campus di Riccardo Donadon. I bene informati dicono di averlo visto in gronda lagunare in questi giorni. Forse per un sopralluogo di quelle campagne, oltre 40 ettari, dove sorgerà l’ambizioso progetto di un campus internazionale per la formazione digitale. A pochissimi chilometri da Venezia.Â
Continua a leggere
H-Campus, al via il progetto di Richard Rogers
Lunedi 13 Febbraio 2017 alle 09:09
Categorie: Politica
Renzo Piano, il famoso architetto italiano noto in tutto il mondo, recentemente nominato Senatore a vita dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e finito sotto l’occhio del ciclone per la sua bassa percentuale di presenze nell’aula del Senato, è stato invitato dal collega Enrico Cappelletti, senatore vicentino del Movimento 5 Stelle, per fare visita al complesso edilizio costruito a borgo Berga vicino al centro di Vicenza e fonte di accese discussioni in città .
Continua a leggere
Renzo Piano invitato a Vicenza per vedere il complesso edilizio di borgo Berga
Mercoledi 18 Giugno 2014 alle 16:00
Menzione speciale di Renzo Piano all'architetto vicentino Elisa Dalla Vecchia
Mercoledi 29 Maggio 2013 alle 14:23
Categorie: Arte
Matteo Serra, Facebook - Renzo Piano: "La mia architettura è in anticipo di vent'anni: a Vicenza non mi hanno capito, ma qualche traccia nel mondo l'ho lasciata". di Antonio di Lorenzo.
Basilica Palladiana, Vicenza: ridiamo il progetto del riuso a Renzo Piano
Giovedi 26 Maggio 2011 alle 10:20
Ho due ricordi, tra i tanti, legati a Renzo Piano. Il primo ha la forma del Beaubourg, che ho visitato per la prima volta nel 1980, durante il primo viaggio a Parigi assieme a Isabella e ai nostri amici Diego Guidolin e Valeria Bertoncello.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Gino Strada, Carlo Rubbia, Luigi Ciotti, Renzo Piano, Maurizio Landini, Massimiliano Fuksas, Luisa Morgantini, i primi firmatari dell'appello: 2 Aprile 2011, Giornata di mobilitazione nazionale. "La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire." Albert Einstein
Sabato 2 aprile a Roma, in Piazza San Giovanni, alle 15.00
Ancora una volta i governanti hanno scelto la guerra. Gheddafi ha scelto la guerra contro i propri cittadini e i migranti che attraversano la Libia. E il nostro Paese ha scelto la guerra "contro Gheddafi": ci viene presentata, ancora una volta, come umanitaria, inevitabile, necessaria. Continua a leggere
Sabato a Roma. Albert Einstein: "La guerra non si può umanizzare, si può solo abolire"
Domenica 27 Marzo 2011 alle 20:43
Sabato 2 aprile a Roma, in Piazza San Giovanni, alle 15.00
Ancora una volta i governanti hanno scelto la guerra. Gheddafi ha scelto la guerra contro i propri cittadini e i migranti che attraversano la Libia. E il nostro Paese ha scelto la guerra "contro Gheddafi": ci viene presentata, ancora una volta, come umanitaria, inevitabile, necessaria. Continua a leggere