Archivio per tag: Privilegi
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Fisco				
			
			
			
							
				 Regione del Veneto  -  "Parole d'ordine: rigore, equità e crescita. Inoltre, prima di applicare  nuove tasse, bisogna fare pulizia. Abbiamo sempre detto ai veneti che  non vogliamo inasprire il carico fiscale a famiglie e imprese e stiamo  facendo tutto il possibile per mantenere questo impegno". Lo ha detto il  presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, riferendosi al bilancio  2012 in discussione in questi giorni in Consiglio regionale. Invitando  l'opposizione a un confronto serio e costruttivo,			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  "Parole d'ordine: rigore, equità e crescita. Inoltre, prima di applicare  nuove tasse, bisogna fare pulizia. Abbiamo sempre detto ai veneti che  non vogliamo inasprire il carico fiscale a famiglie e imprese e stiamo  facendo tutto il possibile per mantenere questo impegno". Lo ha detto il  presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, riferendosi al bilancio  2012 in discussione in questi giorni in Consiglio regionale. Invitando  l'opposizione a un confronto serio e costruttivo,			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Bilancio, Zaia: no nuove tasse, eliminazione privilegi e vendita beni inutili
Venerdi 9 Marzo 2012 alle 09:26 Regione del Veneto  -  "Parole d'ordine: rigore, equità e crescita. Inoltre, prima di applicare  nuove tasse, bisogna fare pulizia. Abbiamo sempre detto ai veneti che  non vogliamo inasprire il carico fiscale a famiglie e imprese e stiamo  facendo tutto il possibile per mantenere questo impegno". Lo ha detto il  presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, riferendosi al bilancio  2012 in discussione in questi giorni in Consiglio regionale. Invitando  l'opposizione a un confronto serio e costruttivo,			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  "Parole d'ordine: rigore, equità e crescita. Inoltre, prima di applicare  nuove tasse, bisogna fare pulizia. Abbiamo sempre detto ai veneti che  non vogliamo inasprire il carico fiscale a famiglie e imprese e stiamo  facendo tutto il possibile per mantenere questo impegno". Lo ha detto il  presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, riferendosi al bilancio  2012 in discussione in questi giorni in Consiglio regionale. Invitando  l'opposizione a un confronto serio e costruttivo,			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Giorgio Langella, PdCI, FdS -  Mentre il paese è alla deriva, la disoccupazione cresce (soprattutto quella giovanile che raggiunge circa il 30% a livello nazionale e al sud è a circa il 70%), la povertà colpisce milioni di lavoratori e famiglie, l'inflazione riprende la sua corsa, il debito pubblico è alle stelle, la corruzione e il malaffare dilagano, i morti sul posto di lavoro sono oltre il 15% in più rispetto all'anno scorso ... lorsignori si occupano di altro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio Langella, PdCI, FdS -  Mentre il paese è alla deriva, la disoccupazione cresce (soprattutto quella giovanile che raggiunge circa il 30% a livello nazionale e al sud è a circa il 70%), la povertà colpisce milioni di lavoratori e famiglie, l'inflazione riprende la sua corsa, il debito pubblico è alle stelle, la corruzione e il malaffare dilagano, i morti sul posto di lavoro sono oltre il 15% in più rispetto all'anno scorso ... lorsignori si occupano di altro.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		C'è la crisi, ma si occupano d'altro: dei loro privilegi. Smantellamento delle istituzioni 3
Sabato 30 Luglio 2011 alle 18:38 Giorgio Langella, PdCI, FdS -  Mentre il paese è alla deriva, la disoccupazione cresce (soprattutto quella giovanile che raggiunge circa il 30% a livello nazionale e al sud è a circa il 70%), la povertà colpisce milioni di lavoratori e famiglie, l'inflazione riprende la sua corsa, il debito pubblico è alle stelle, la corruzione e il malaffare dilagano, i morti sul posto di lavoro sono oltre il 15% in più rispetto all'anno scorso ... lorsignori si occupano di altro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio Langella, PdCI, FdS -  Mentre il paese è alla deriva, la disoccupazione cresce (soprattutto quella giovanile che raggiunge circa il 30% a livello nazionale e al sud è a circa il 70%), la povertà colpisce milioni di lavoratori e famiglie, l'inflazione riprende la sua corsa, il debito pubblico è alle stelle, la corruzione e il malaffare dilagano, i morti sul posto di lavoro sono oltre il 15% in più rispetto all'anno scorso ... lorsignori si occupano di altro.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Il presidente della provincia di Bolzano Durnwalder ha carta bianca sui monumenti che ricordano il fascismo. Anche gli alpini "sfrattati". L'ex Parco dello Stelvio come regalo per l'astensione dei due deputati dell'Svp sulla fiducia a Berlusconi. Bolzano ha un tesoro di cinque miliardi all'anno e si tiene in tasca il novanta per cento delle tasse
				
			
			
			Il presidente della provincia di Bolzano Durnwalder ha carta bianca sui monumenti che ricordano il fascismo. Anche gli alpini "sfrattati". L'ex Parco dello Stelvio come regalo per l'astensione dei due deputati dell'Svp sulla fiducia a Berlusconi. Bolzano ha un tesoro di cinque miliardi all'anno e si tiene in tasca il novanta per cento delle tasse
di ETTORE LIVINI e JENNER MELETTI, La Repubblica Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Voti, favori e privilegi. Ecco perché in Alto Adige il federalismo è d'oro
Venerdi 11 Febbraio 2011 alle 23:59 Il presidente della provincia di Bolzano Durnwalder ha carta bianca sui monumenti che ricordano il fascismo. Anche gli alpini "sfrattati". L'ex Parco dello Stelvio come regalo per l'astensione dei due deputati dell'Svp sulla fiducia a Berlusconi. Bolzano ha un tesoro di cinque miliardi all'anno e si tiene in tasca il novanta per cento delle tasse
				
			
			
			Il presidente della provincia di Bolzano Durnwalder ha carta bianca sui monumenti che ricordano il fascismo. Anche gli alpini "sfrattati". L'ex Parco dello Stelvio come regalo per l'astensione dei due deputati dell'Svp sulla fiducia a Berlusconi. Bolzano ha un tesoro di cinque miliardi all'anno e si tiene in tasca il novanta per cento delle tassedi ETTORE LIVINI e JENNER MELETTI, La Repubblica Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, l'onorevole Luis Durnwalder, ha confermato, anche dopo il forte richiamo del Presidente Giorgio Napolitano, che la Provincia di Bolzano non ha intenzione di partecipare alle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia: "Ci sentiamo una minoranza austriaca e non abbiamo scelto noi di far parte dell'Italia." (clicca qui). Una sola osservazione per il signor (Herr?) Durnwalder: "Non riconosce l'Unità d'Italia? Rinunci agli enormi privilegi anche economici che l'Italia ha assegnato alla provincia alto atesina!".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, l'onorevole Luis Durnwalder, ha confermato, anche dopo il forte richiamo del Presidente Giorgio Napolitano, che la Provincia di Bolzano non ha intenzione di partecipare alle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia: "Ci sentiamo una minoranza austriaca e non abbiamo scelto noi di far parte dell'Italia." (clicca qui). Una sola osservazione per il signor (Herr?) Durnwalder: "Non riconosce l'Unità d'Italia? Rinunci agli enormi privilegi anche economici che l'Italia ha assegnato alla provincia alto atesina!".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Durnwalder non riconosce l'Italia ma prende i suoi soldi: il federalismo made in Bolzano!
Venerdi 11 Febbraio 2011 alle 23:58 Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, l'onorevole Luis Durnwalder, ha confermato, anche dopo il forte richiamo del Presidente Giorgio Napolitano, che la Provincia di Bolzano non ha intenzione di partecipare alle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia: "Ci sentiamo una minoranza austriaca e non abbiamo scelto noi di far parte dell'Italia." (clicca qui). Una sola osservazione per il signor (Herr?) Durnwalder: "Non riconosce l'Unità d'Italia? Rinunci agli enormi privilegi anche economici che l'Italia ha assegnato alla provincia alto atesina!".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, l'onorevole Luis Durnwalder, ha confermato, anche dopo il forte richiamo del Presidente Giorgio Napolitano, che la Provincia di Bolzano non ha intenzione di partecipare alle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia: "Ci sentiamo una minoranza austriaca e non abbiamo scelto noi di far parte dell'Italia." (clicca qui). Una sola osservazione per il signor (Herr?) Durnwalder: "Non riconosce l'Unità d'Italia? Rinunci agli enormi privilegi anche economici che l'Italia ha assegnato alla provincia alto atesina!".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    