Premija Scalabrini, il video della poetessa serba e ballerine ucraine
Giovedi 24 Marzo 2016 alle 19:21Su VicenzaPiùTv le immagini di tutti quelli che erano presenti il 19 marzo a villa Cordellina a Montecchio Maggiore alla consegna della quarta edizione del Premio " Scalabrini Ponte di Dialogo" (alla sua quarta edizione il premio, dedicato al beato Giovanni Battista Scalabrini, promotore dei diritti dei migranti, si propone di promuovere il riconoscimento e la valorizzazione di attività significative e pedagogicamente esemplari, ndr) hanno potuto "sentire dal vivo" la grande importanza della preservazione di ciascuna delle 106 lingue parlate nel territorio della regione Veneto (leggi qui il resto dell'articolo).
Continua a leggerePremio Scalabrini: la bellezza delle 106 lingue madri parlate nel Veneto. Premija Scalabrini: lepota i znaÄaj maternjeg jezika
Giovedi 24 Marzo 2016 alle 16:50
Torna a scrivere per tutti, serbi inclusi, Aleksandar Zlatković (in italiano e in serbo) dopo il suo articolo sulla festa di Torri, quello della pakistana Sofia Anwar e l'altro di Foster Agyemang, un giovane ghanese che studia all'università da infermiere e che fa parte come Sofia del Consiglio degli stranieri appena insediato a Vicenza. Oggi Aleksandar Zlatković ci racconta del Premio Scalabrin, a cui erano presenti in tanti, bambini e scuole, ma molto meno la... stampa locale.Premio Scalabrini: la bellezza delle 106 lingue madri parlate nel Veneto
Tutti quelli che erano presenti il 19 marzo a villa Cordellina a Montecchio Maggiore alla consegna della quarta edizione del Premio "Scalabrini Ponte di Dialogo" (vedi la gallery) (alla sua quarta edizione il premio, dedicato al beato Giovanni Battista Scalabrini, promotore dei diritti dei migranti, si propone di promuovere il riconoscimento e la valorizzazione di attività significative e pedagogicamente esemplari, ndr) hanno potuto "sentire dal vivo" la grande importanza della preservazione di ciascuna delle 106 lingue parlate nel territorio della regione Veneto.
Continua a leggere
