XIX Giornata Europea della Cultura Ebraica a Vicenza: il 14 ottobre al Cimitero acattolico con Franco Perlasca (Fondazione Giorgio Perlasca)
Martedi 9 Ottobre 2018 alle 22:07
Quando ho deciso di organizzare questa visita al Cimitero Acattolico, Reparto Ebraico di Vicenza, unico sito rimasto della vita ebraica vicentina ho avuto la consapevolezza che mi mancava qualcosa, “un nome passato eppur presenteâ€. Tra i lontani familiari delle persone sepolte non c’è mai nessuno che voglia farsi avanti (se non per dire “noi siamo ora cattoliciâ€), non c’è mai nessuno che abbia voluto far conoscere le radici di famiglia ed io non posso farmi carico per tutti… soprattutto perché non so mai se faccio una cosa gradita o sgradita.Â
Continua a leggereI richiedenti asilo a Vicenza "chiedono" anche Sky e rischiano di rafforzare la non accoglienza
Giovedi 9 Agosto 2018 alle 22:45
Pochi giorni fa sono morte sedici persone, ammazzate dal caporalato e nella mia città i richiedenti asilo o presunti tali vanno in questura ad avanzare una serie di richieste senza senso: l'aria condizionata, la carta di identità , abbonamento a SKY, un menù diverso, perché sono stanchi di mangiare sempre le solite cose. C'è qualcosa che non quadra in questo contesto. Ma a questi migranti non vengono assegnati dei tutor, degli educatori? Ogni flusso migratorio ha conosciuto e conosce forme di disagio psicologico e una sofferenza tanto nascosta, non lo metto in dubbio, ma atteggiamenti che possono apparire indisponenti ed ingrati finiscono con il rafforzare la non accoglienza.
Continua a leggere
Al racconto "diverso" di Paola Farina su Ahed Tamimi replica Germano Raniero: tutte voci da ascoltare su israeliani e palestinesi comunque martoriati da una guerra infinita
Mercoledi 1 Agosto 2018 alle 22:03
Pubblicando «Il Clan dei Tamimi: un "racconto diverso" sulla vicenda di Ahed Tamini, l'attivista palestinese diciassettenne appena liberata» a firma di Paola Farina davamo spazio a una voce scomoda e fuori dal coro (nella foto Ahed Tamimi nelle sue imprese da piccola, ndr) di chi, spesso noi inclusi, guarda con un occhio di riguardo i palestinesi piuttosto che gli israeliani. Era ovvio attendersi repliche oltre che su FB anche direttamente per cui pubblichiamo, come esempio significativo, volentieri quella di Germano Raniero, leader di Usb Vicenza, certamente di parte "avversa" con la premessa delle sintetiche mail che ci siamo scambiati.
Continua a leggereLettera da Gaza a Israele
Venerdi 1 Giugno 2018 alle 09:34
Caro Direttore, questa non è un articolo, ma una lettera al direttore. Perché ti chiederai? Perché io e te siamo la dimostrazione di come due persone diverse, che spesso si mandano a quel paese, riescono ancora a dialogare, condividiamo comprensione e incomprensioni. Di una cosa sono sicura, qualsiasi persona possa a te rivolgersi chiedendoti di mettermi in frigorifero tu non lo farai mai, ma ci sono direttori al soldo della cassa peota, di una banca, di una situazione politica che lo fanno.
Continua a leggere
Il Leone d'Oro per la Pace a Venezia a Walter Arbib, un ebreo di nostra vecchia conoscenza
Sabato 28 Aprile 2018 alle 09:25
La nostra redazione ha ricevuto un comunicato stampa su un evento che si terrà oggi ed abbiamo visto un cognome che ci sembrava conosciuto. Abbiamo controllato e tra i protagonisti della Giornata Europea della Cultura Ebraica (2 settembre 2012 a Vicenza), tra i presenti annunciati alla Mille Miglia a Vicenza (maggio 2017), tra gli ospiti di un evento a Nove (30 giugno 2016) e tra i commentatori di un articolo di VicenzaPiu.com su fatti che avevano a che fare col mondo ebraico abbiamo scoperto due Arbib. Interpellata, Paola Farina, che su di noi scrive di questo settore, ci ha detto che entrambi sono suoi amici, uno vive a Roma, rav Pino Arbib, e l'altro, Walter Arbib, in Canada.
Continua a leggere
L'odio, la Giornata della Terra e la Marcia per il ritorno
Sabato 31 Marzo 2018 alle 11:12
Quello che sta succedendo al confine tra Israele e la Striscia di Gaza è qualcosa di tremendo, il risultato di discriminazione, di diritti negati, di odio verso un popolo. L'esercito israeliano che spara contro decine di migliaia di palestinesi che si avvicinavano alla linea di confine partecipando alla "Marcia per il ritorno" ha ben poco a che fare con la giustizia e il "restare umani" (nella foto soldati Israeliani: quello di colore è un Falasha, ebreo di origine etiope di seconda generazione. Si chiamano anche Beta Israel e dichiarano di discendere da Menelik, figlio si Salomone e della regina Saba, ndr).
Continua a leggere
Cimitero acattolico, Variati: "Mai pensato di trasformalo in un parco"
Martedi 21 Febbraio 2017 alle 15:16
"Voglio assolutamente rassicurare Paola Farina, la comunità ebraica di Vicenza e Verona, la presidente provinciale di Italia Nostra, Giovanna Dalla Pozza Peruffo e tutti i firmatari della lettera in cui si ipotizza che il Comune voglia trasformare in parco il cimitero acattolico di via Fratelli Bandiera che noi non abbiamo mai in nessun modo avuto intenzioni simili. Smantellare quel cimitero sarebbe un oltraggio". Il sindaco di Vicenza Achille Variati è categorico, come si legge in una nota, nel chiarire che è totalmente priva di fondamento la notizia di una trasformazione dello storico cimitero acattolico in parco. "Non solo non abbiamo mai pensato a una cosa del genere - prosegue il sindaco - perché siamo ben consci che si tratta di un luogo della memoria in cui affondano le radici di una parte della comunità vicentina, ma anche perché tale scelta sarebbe addirittura fuori legge.
Continua a leggere
Bon Nadal, da un autista cristiano che ha simpatia per gli ebrei e il sabato indossa la kippà. Ma in fondo Gesù era ebreo...
Sabato 24 Dicembre 2016 alle 20:47
Oggi, rientrata a casa ho trovato postato sulla mia pagina di Facebook, questa foto e questo messaggio dal mio amico Enrico Richetti "Fotografato stamattina, davanti alla Grancasa, zona industriale di Vicenza... l'autista era con la kippà . Mi sono presentato, lui mi ha spiegato di essere cristiano, ma di avere simpatia per gli ebrei, e che il Sabato, come gesto di simpatia, gira con la kippà per questo. Chi l'ha detto che solo le cattive notizie siano notizie? Chi l'ha detto che tutti ci odino? Consideriamolo quindi come un augurio speciale di Natale e di Chanukkà , entrambi gioiosi!". Un autista... Un autista dalla cultura raffinata o, meglio, uno che le cose le conosce e che sa che Gesù era Ebreo, piaccia o no.
Continua a leggere
Se Dio mi desse un segno della sua presenza! Dopo aver guardato le mani di Yasmin...
Sabato 8 Ottobre 2016 alle 18:18
Pubblichiamo, innamorati come siamo della libertà d'opinione, soprattutto quella altri, questo articolo che, "prendendo l'idea" da un articolo di Women in the world (WITW) sul New York Times, ha scritto per noi (e voi) da Paola Farina, di religione ebraica. Un articolo che, come spesso succede con Paola, farà molto discutere. Ma non solo chi osteggia il suo credo ma anche chi, della sua stessa fede, non accetta completamente le sue idee. Leggiamo e leggete, insieme.
Provo repulsione nei confronti di tante posizioni politiche di parlamentari e senatori che rincorrono aghi, fili ed uncinetti, Ministri alle prese con il grande fratello e ispezioni piuttosto che prevenzioni, che si sono già dimenticati di nuovo della Siria e che come sempre sono tutti silenti nei confronti del dramma del popolo iazida. Di qualche giorno fa la notizia di donne bruttarelle che partivano su una flottiglia alla difesa del povero popolo palestinese  (non so se dopo vanno a dormire in un resort o nella villa di Abu, perché Gaza è anche questo, la disperazione è solo dei poveri). Che nefandezze, degne di un artefatto significato di giustizia e di un ipocrita senso civico (nella foto le mani di Yasmin).
Continua a leggereLe ebree “ortodosse” indossano lo Zanua e non il Burkini
Sabato 27 Agosto 2016 alle 09:34
Riceviamo una interessante testimonianza da Paola Farina, una delle otto ebree di vicenza, che, dopo averci chiesto (e di seguito la "accontiamo e ringraziamo) la pubblicazione di un suo articolato commento ad uno degli articoli da noi pubblicati sul caso "burkini" (la cui proibizione in alcune città francesi scosse dal terrorismo, sbagliando, secondo noi, obiettivo, è stata poi bocciata a livello giuridico sulla base dei principi di libertà individuale, checchè ne possa pensare il nostro amato quotidiano locale) ha scritto: "non sono un ex azionsita BPVi, ma sto inizaindoa leggere il vostro libro "Vicenza. La città sbancata" con molto interesse. Ecco ora il suo commento con una foto tratta da http://www.chloedewemathews.com/ haredim
Le ebree “ortodosse†indossano lo Zanua e non il Burkini
Il Burkini va a ruba anche tra ebree ortodosse, induiste e mormone...e chi lo ha detto? Lo riporta l'articolo da voi ripreso…; lasciamo in pace “le ebree ortodosseâ€, perché mi sembra che qui si confonda Renzi con Brunetta…
Continua a leggere
