Messa annullata il 4 novembre per rispetto degli islamici? La sindaca Paola Lain: "un problema dove non c’è mai stato". E la Messa si farà
Mercoledi 2 Novembre 2016 alle 10:58
La nota del Comune di Malo Il parroco ha accettato di celebrare la S. Messa il 4 novembre. “Si è creato un problema dove non c’è mai statoâ€. E’ secca la dichiarazione del sindaco di Malo, Paola Lain, in merito all’annullamento della S.Messa in occasione delle celebrazioni dell’Unità d’Italia e delle Forze armate del 4 novembre prossimo. “I bambini e i ragazzi delle scuole hanno partecipato alla cerimonia anche lo scorso anno - sottolinea il sindaco - proprio perché sono arrivati dopo la sfilata del corteo e dopo la S. Messa. Questo per rispettare quanto prevede la legge in relazione alla laicità dello Stato, che pone una serie di limitazioni agli atti di culto, in questo caso particolare, fuori dalla scuola in orario scolasticoâ€.
Continua a leggereMessa in latino, quanto stabilisce il pontefice della Chiesa Cattolica Apostolica Romana è chiaro
Lunedi 25 Luglio 2016 alle 18:30
Il 7 gennaio a Cogollo messa bizantina per il Natale ortodosso con Monache della Comunità Monastica Piccola Famiglia della Resurrezione
Mercoledi 6 Gennaio 2016 alle 12:36
Il 7 gennaio è la data del Natale ortodosso e anche vicino a Vicenza c'è chi celebra questa ricorrenza. La differenza di data rispetto al Natale cattolico (che è il 25 dicembre) è dovuta al fatto che gli ortodossi seguono il calendario giuliano. A Cogollo del Cengio c'è il monastero delle Monache della Comunità Monastica Piccola Famiglia della Resurrezione, un ordine fatto di monache cattoliche molto colte (organizzano ogni anno corsi di Ebraico Biblico) e di mentalità aperta.
Continua a leggere
Benito Mussolini, tornano Messa e necrologio cash sul GdV. E Sel chiama in causa Variati
Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 00:17
Il 28 aprile 2015 alle ore 18.30 presso il cimitero Maggiore di Vicenza si è svolta la commemorazione per la morte di Benito Mussolini. Una Santa Messa in ricordo del dittatore fascista organizzata da due associazioni e celebrata da Floriano Abrahamowic, un prete controverso, già noto alle cronache per le sue posizioni sul fascismo. E come già accaduto in passato il tutto è stato annunciato da un necrologio per "Eccellenza Cavaliere Benito Mussolini" apparso in basso a destra sulla pagina de Il Giornale di Vicenza (pecunia non olet).
Continua a leggere
Messa contro il Vicenza pride: chissà se papa Francesco ne sarebbe felice ...
Domenica 23 Giugno 2013 alle 12:18
Se sabato 15 giugno erano stati in oltre 5.000 in occasione del Vicenza Pride a sfilare festosamente e civilmente lungo le vide cittadine a favore dei diritti degli omosessuali col sindaco Achille Variati a chiudere una kermesse, che i partecipanti, nella maggiore parte omosex ma con moltissimi etero a portare la loro testimonianza per i diritti civili in genere, ieri, leggiamo sul GdV, è stata celebrata una sorta di "messa itinerante per «rigenerare e purificare le vie di Vicenza dalla malignità portata la scorsa settimana dal Gay Pride».
Continua a leggere
Pedemontana, comitato alla Messa di Natale nel cantiere a Sarcedo
Domenica 23 Dicembre 2012 alle 18:25
Beati i Costruttori di Pace - Circa 150 persone stamane a Sarcedo (Vicenza) hanno sfidato il gelo e la nebbia per celebrare una Messa di Natale per "Madre Terra" presso la Torre di Santa Barbara, a ridosso del cantiere della Pedemontana Veneta. Organizzata da Beati i Costruttori di Pace, ha visto l'adesione di una ventina di Comitati a tutela del territorio, provenienti da diverse parti del Veneto.
Continua a leggere
Vescovo celebra messa per 500 pensionati di Confartigianato: Anap fa 40 anni nel 2013
Sabato 8 Dicembre 2012 alle 10:27
Confartigianato Vicenza, Anap - Basilica di Monte Berico gremita in occasione della Festa del Socio Pensionato di Confartigianato Vicenza che si è svolta questa mattina (venerdì 7 dicembre). Alla cerimonia religiosa, celebrata dal vescovo Beniamino Pizziol, oltre a 500 soci, hanno partecipato i presidenti Anap provinciale, Gino Cogo, regionale, Valerio De Pellegrin, e nazionale, Gianpaolo Palazzi, il presidente regionale di Confartigianato, Giuseppe Sbalchiero, il vice presidente nazionale Claudio Miotto, e la giunta provinciale vicentina guidata dal presidente Agostino Bonomo.
Continua a leggereFilivivi ex Lanerossi, Ezzelini Storti: solidarietà a lavoratori lasciati soli da tutti
Giovedi 28 Giugno 2012 alle 15:41
Christian Farina, Resp. Comunicazione P.r.c. Federazione di Vicenza - Apprendiamo stamane dalla stampa locale (ieri su VicenzaPiù.com...) dell'ennesimo atto della bruttissima vicenda che coinvolge i lavoratori (ormai ex) della Filivivi (ex Lanerossi) di Piovene Rocchette, fatto anche di "non interessamenti" da parte del Sindaco del comune pedemontano. «I lavoratori della Filivivi sono costretti a "far dire" messa per decretare la scomparsa del loro posto di lavoro - dichiara Giuliano Ezzelini Storti, Segr. Prov.le P.R.C. - F.D.S. - anche in questo momento, come del resto in tutto il corso della vicenda.
Continua a leggere
Da sabato 127 della Filivi ex Lanerossi saranno fuori dai cancelli: come il prete per la Messa
Mercoledi 27 Giugno 2012 alle 00:56
È iniziata lunedì l'ultima settimana di lavoro per 127 persone della Filivivi ex Lanerossi: i dipendenti terminano venerdì, dopodiché saranno tutti esuberi. Sabato 30 giugno a Piovene ci sarà una messa finale di ringraziamento e «dovremo farla praticamente sulla statale, all'ingresso della fabbrica - ci dice sconsolata Federica Perin, una delle nuove senza lavoro - perché la direzione non ci ha concesso nemmeno il parcheggio per celebrarla». Temeva forse il giudizio divino ... ravvicinato dopo la disperazione dei lavoratori?
Continua a leggere
Settimana dell'artigianato 2011: domenica 13 in San Pietro a Trissino la messa d'apertura
Venerdi 11 Marzo 2011 alle 10:44
Confartigianato Vicenza - Come tradizione, la Settimana dell'Artigianato si apre con la santa messa in onore del patrono San Giuseppe: l'appuntamento è per domenica 13 marzo, ore 11, alla chiesa di S. Pietro a Trissino. A officiare il rito, assieme al parroco don Carlo Guidolin, sarà padre Bruno Ghiotto, missionario e fondatore di tre Scuole dei Mestieri in Burundi. Accompagnerà la cerimonia la Corale di Santa Cecilia diretta da Domenico Fusato.
Continua a leggere
