Virgilio Scapin, portatore sano di vicentinità
Sabato 3 Dicembre 2016 alle 15:23
Venerdì 2 dicembre, a palazzo Cordellina, si è tenuto l'ultimo incontro della rassegna "Dolci d'autunno le luci. Carte private di scrittori vicentini", organizzata dall'Assessorato alla Crescita del Comune di Vicenza e dalla Biblioteca Bertoliana, in collaborazione con l'Accademia Olimpica e con il sostegno dell'agenzia letteraria Leggere. Ultima personalità della cultura vicentina, almeno per data di nascita, ad essere oggetto di un tentativo di descrizione a più voci, è stato Virgilio Scapin, scrittore, libraio, attore, bon vivant, vissuto tra il 1932 e il 2006. Grande amico di Goffredo Parise, Scapin condusse per molti anni la celebre libreria Due Ruote, sita nell'omonima contrada incastonata nel centro storico di Vicenza.
Continua a leggere
Sguardi su Vicenza, Pino Contin racconta la città venerdì in coop Insieme
Mercoledi 29 Giugno 2011 alle 10:26
Cooperativa Insieme - Venerdi 1 luglio alle ore 20,45 presso la coop. sociale Insieme l'autore vicentino Pino Contin propone una serata di racconti di vita cittadina dal titolo "Sguardi su Vicenza".La città di Vicenza è nota in tutto il mondo soprattutto per le opere d'arte del Palladio, che ne caratterizzano la struttura urbanistica rendendola inimitabile sul piano architettonico. Ne hanno parlato, nel tempo, scrittori e poeti famosi, che la conobbero per esserci vissuti a lungo o, a volte, solo a motivo di un breve passaggio o per una vacanza nel suo territorio. Continua a leggere
Fogazzaro in tasca, presentazione del nuovo libro di Cavalli sabato al Galla Caffè
Mercoledi 13 Aprile 2011 alle 12:30
Galla Caffè -  A cento anni dalla morte Antonio Fogazzaro si è ormai conquistato un posto tra i classici della letteratura italiana. Anche se con una certa fatica e con qualche ritardo la critica gli ha assegnato lo spazio che si merita accanto ai più grandi scrittori dell'ottocento. Un passo ulteriore forse lo devono fare proprio i lettori non specialisti, magari scrollandosi di dosso qualche polverosa reminescenza scolastica e tornando a leggere i libri del grande vicentino per il semplice piacere di farlo. Tuttavia manca negli scaffali delle librerie un testo che aiuti i lettori ad orientarsi agevolmente nel tutt'altro che piccolo mondo fogazzariano.
Continua a leggere
Galla Caffè: Inaugurazione della mostra L'angolo più buio dell'orto
Sabato 30 Ottobre 2010 alle 13:25
Galla Cafè - Omaggio a Pasolini. Disegni e dipinti di Mario Albanese, con un intervento di Marco Cavalli: Pasolini tra pittura e cinema. martedì 2 martedì, ore 18,30. Ingresso libero. La mostra rimarrà aperta fino al 9 novembre Galla Caffè | Primo Piano Piazza Castello, 2/a | Vicenza | [email protected]
A trentacinque anni dalla morte, avvenuta il 2 novembre del 1975, Pier Paolo Pasolini è oggi considerato uno degli intellettuali più importanti del nostro Novecento.
Continua a leggere"Ottobre piovono libri", secondo fine settimana di appuntamenti in città
Giovedi 14 Ottobre 2010 alle 22:57
Comune di Vicenza - Dopo il prologo dello scorso fine settimana, si intensificano gli appuntamenti in calendario per "Ottobre piovono libri", progetto del Ministero per i beni e le attività culturali realizzato dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza in collaborazione con la Regione del Veneto e con la Biblioteca Civica Bertoliana e l'associazione Zoing!, che, come le precedenti edizioni, ha l'obiettivo di parlare di libri, autori e lettura sfruttando anche luoghi solitamente dedicati ad altre attività .
Continua a leggere"Piovono libri 2010" in Cooperativa Insieme
Martedi 12 Ottobre 2010 alle 23:11
Cooperativa Insieme - L'iniziativa dall'eloquente sottotitolo "Tecniche, chiacchiere e buone pratiche per salvare cinquantamila libri dal macero" inizierà alle ore 17,30 per terminare intorno alle ore 19.Ogni anno sono infatti cinquantamila i libri usati rimessi in circolo dalla cooperativa Insieme nelle sue librerie dell'usato ma dietro l'apparente semplicità si nasconde la certosina abilità di chi quotidianamente opera per trattare chili e chili di libri, selezionarli, pulirli , valorizzarli ed offrirli ai clienti. Continua a leggere
"Libriamo 2010": grandi nomi a Vicenza
Giovedi 5 Agosto 2010 alle 15:22
Comune di Vicenza - Torna "Libriamo", il festival letterario vicentino giunto alla quinta edizione, promosso dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza, organizzato dall'associazione culturale Zoing!, patrocinato dalla Regione e dalla Provincia di Vicenza in collaborazione con AIM e sostenuto da vari sponsor tra cui Banca Popolare di Verona.
Continua a leggereDomani presentazione di "Libriamo" 2010
Mercoledi 4 Agosto 2010 alle 21:19
Comune di Vicenza - Per presentare l'edizione 2010 del festival letterario vicentino "Libriamo", è convocata una conferenza stampa domani giovedì 5 agosto 2010 alle ore 12 nella sala degli Stucchi di Palazzo Trissino. Saranno presenti l'assessore alla cultura Francesca Lazzari, il vicepresidente dell'associazione culturale Zoing! Paolo Vangelista e il direttore artistico di "Libriamo" Marco Cavalli.
Continua a leggere
Sette note sulla lettura, di Marco Cavalli
Martedi 11 Maggio 2010 alle 09:48
Galla Librarsi - Marco Cavalli presenta il suo libro
"Sette note sulla lettura", Angelo Colla Editore, 160 pagine 16,00 euro
Interviene Maria Pia Morelli
Venerdì 14 maggio, ore 21.00. Ingresso libero: Galla Librarsi, contrà delle Morette ,4 a Vicenza
t. 0444 225280 - [email protected]
Marco Cavalli legge. Lo fa da sempre per il semplice piacere di leggere, senza sperare di ricevere in cambio maggiore saggezza o una cultura brillante da esibire in circoli e cenacoli. Legge senza cercare lezioni di vita e maestri, legge senza cavarci nulla e per questo si diverte.
Continua a leggere
