Pedemontana, Brusco (M5S): “giù le mani dai cittadini della Vallugana, abbiamo già interessato il Ministero”
Giovedi 15 Novembre 2018 alle 17:13
“Sono stato informato dai cittadini che risiedono in Vallugana, nel Comune di Malo, che martedì sera si è svolta un’assemblea durante la quale gli stessi sono stati informati che il cantiere che servirà per la realizzazione della galleria Castelgomberto-Malo della Superstrada pedemontana Veneta avrà base e accesso dal tunnel di servizio già realizzato che sbocca proprio nel la loro valle, tutelata dal punto di vista Ambientaleâ€. Lo rivela - in una nota - il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Manuel Brusco, che ricorda come l’area sia già stata messa a dura prova durante la realizzazione del tunnel di servizio, ovvero quello che fungerà , una volta finita la galleria principale, come via di fuga in caso di emergenza.
Continua a leggere
Il parroco di Malo don Giuseppe Tassoni rifletta su accogli€nza: lo striscione del Movimento Italia Sociale Vicenza
Sabato 1 Settembre 2018 alle 11:44
"T€orma d€lla solidari€tà : Diciotti = 4 X 35 €": questo (con tutte le "E" sostituite dal simbolo € dell'Euro) è lo striscione apparso ieri sera tardi davanti al Duomo di Malo, a fianco del quale si trova anche la sede locale della Caritas. In mattinata ha rivendicato l'affissione, con la nota che qui pubblichiamo, il Movimento Italia Sociale Vicenza. Il riferimento al possibile arrivo in paese di quattro migranti della nave Diciotti è chiaro. È il portavoce della formazione di destra vicentina, Gian Luca Deghenghi, a spiegare le motivazioni del gesto.
Continua a leggere
Preti pro-clandestini in chiesa? Contra Tenebras: “blasfemia comunista”
Domenica 8 Luglio 2018 alle 21:19
“Guardatevi dai falsi profeti - scrive in un comunicato l'associazione culturale Contra Tenebras - i quali vengono a voi in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci. Voi li riconoscerete dai loro frutti. Si raccoglie uva dalle spine o fichi dai rovi? Così, ogni albero buono produce frutti buoni; ma l'albero cattivo produce frutti cattiviâ€. Così recita il brano del Vangelo. È da associare alla china involutiva intrapresa dalla chiesa cattolica in questi ultimi anni.Â
Continua a leggere
Pallone vietato a Malo e sei bambini sono multati per 600 euro ma il "buco" resta libero: niente calcio, ma sì alla siringa nei parchi
Mercoledi 5 Luglio 2017 alle 16:58
Paradossi della convivenza civile. Come riportato da molte testate giornalistiche locali a Malo sono stati multati 6 bambini perché giocavano a pallone in un parco. Sanzione salata: i genitori dovranno sborsare, salvo repentini dietro front delle autorità , 100 euro a testa. Non pochi per una semplice partita ai giardinetti. La raccolta firme è già partita, ma il divieto del giuoco del calcio nei parchi pubblici non è una questione solo maladense. Nelle principale aree verdi della città , infatti, sussiste la stessa regola. Niente pallone a parco Querini, parco delle Fornaci e Campo Marzo.  Eppure in questi spazi aperti si può fare molto altro
Continua a leggereMessa annullata il 4 novembre per rispetto degli islamici? La sindaca Paola Lain: "un problema dove non c’è mai stato". E la Messa si farà
Mercoledi 2 Novembre 2016 alle 10:58
La nota del Comune di Malo Il parroco ha accettato di celebrare la S. Messa il 4 novembre. “Si è creato un problema dove non c’è mai statoâ€. E’ secca la dichiarazione del sindaco di Malo, Paola Lain, in merito all’annullamento della S.Messa in occasione delle celebrazioni dell’Unità d’Italia e delle Forze armate del 4 novembre prossimo. “I bambini e i ragazzi delle scuole hanno partecipato alla cerimonia anche lo scorso anno - sottolinea il sindaco - proprio perché sono arrivati dopo la sfilata del corteo e dopo la S. Messa. Questo per rispettare quanto prevede la legge in relazione alla laicità dello Stato, che pone una serie di limitazioni agli atti di culto, in questo caso particolare, fuori dalla scuola in orario scolasticoâ€.
Continua a leggereAim Energy "corre" verso l'Alto vicentino con la prima Ultra & Wild Trail "mondiale"
Venerdi 12 Febbraio 2016 alle 10:40
Pedemontana, Sbalchiero: "Distruggere una valle incontaminata per sistemare una strada"
Giovedi 25 Giugno 2015 alle 19:22Pedemontana Veneta, Berti: "Quei disonesti che ti entrano in casa"
Martedi 23 Giugno 2015 alle 20:53I Cerchi Olimpici di Edimburgo hanno il "taglio" della Idrocut di Malo
Giovedi 26 Luglio 2012 alle 14:57
Confartigianato Vicenza - Anche l'artigianato vicentino lascia un segno sulle Olimpiadi 2012. Il merito è della ditta Idrocut di Malo, che ha partecipato alla realizzazione dei Cerchi Olimpici installati a Edimburgo, un lavoro effettuato a tempo di record e che le è valso anche i complimenti della squadra di montaggio locale incaricata dell'installazione della grande struttura nella città scozzese.
Continua a leggere
Rigon, Lega Nord: Vicenza non è comune virtuoso
Venerdi 13 Luglio 2012 alle 15:31
Carlo Rigon, segretario Lega Nord Liga Veneta sezione di Vicenza - La Provincia di Vicenza, e con essa anche dieci Comuni del nostro territorio, rientrano nella lista degli enti virtuosi che il Ministero delle Finanze ha "premiato" con un decreto che allenterà nel 2013 i vincoli di bilancio previsti dal patto di stabilità , aumentando la loro possibilità di investire in opere di pubblico interesse. Ed il Comune di Vicenza? Non è tra i comuni premiati.
Continua a leggere
