Superstrada Pedemontana Veneta, PD Vicenza: disastro su disastro
Mercoledi 13 Settembre 2017 alle 09:41
Il 11 Settembre, scrive in una nota che pubblichiamo il Pd Vicenza, è crollato parte del tunnel della SPV (Superstrada Pedemontana Veneta) nella zona industriale di Castelgomberto e con essa parte dell'argine della Poscola. L'unica buona notizia in quel che è successo è che nessuno si sia fatto male. Ricordiamo che sull'altro lato della valle parte del cantiere è ancora sotto sequestro per la tragedia che costò la vita al povero Sebastiano La Ganga. Lo scavo per questo tratto di galleria è previsto in una zona fragile, ricca di risorgive, per questo l'attenzione dovrebbe essere maggiore e non dovrebbe succedere ciò che è successo; c'è stata una evidente mancanza di controllo adeguato.
Continua a leggere
Pedemontana, Pd: presentato un documento
Martedi 31 Gennaio 2017 alle 20:00
Lunedì 30 gennaio, in collaborazione con i circoli del Bassanese, si è svolto un incontro utile a presentare il documento sulla Superstrada Pedemontana Veneta, un documento che è frutto del lavoro costante del nostro forum provinciale "Pianificazione del Territorio", stilato con la supervisione del coordinatore Luigi Creazzo. Quanto delineato, si legge in una nota del Pd Vicenza, tra i vari contributi che hanno animato la serata evidenzia una situazione di assoluto e intollerabile stallo: i lavori sono del tutto fermi, la viabilità risulta gravemente compromessa, e inoltre gli espropriati attendono da oramai tre anni di essere pagati dei propri terreni, così come le aziende subappaltatrici.
Continua a leggere
PFAS, il PD provinciale presenta il documento sulla contaminazione delle acque
Venerdi 29 Luglio 2016 alle 11:26
Si è tenuto mercoledì 27 luglio un convegno organizzato dal PD provinciale di Vicenza per discutere della contaminazione delle acque del territorio vicentino in cui sono state rinvenute le sostanze perfluoroalchiliche, le cosiddette PFAS. Durante l'incontro, che ha visto gli interventi di Veronica Cecconato, segretaria provinciale del Partito Democratico di Vicenza, e Luigi Creazzo, responsabile Infrastrutture e Pianificazione Territorio del Partito Democratico, è stato presentato il documento "Contaminazione delle acque da Perfluoro Alchilici - PFAS". Il documento, firmato da Luigi Creazzo, Pietro Maria Furlan, Enrico Bruttomesso e Paolo De Zen, dopo aver analizzato il tema dell'inquinamento ambientale e ripercorso il susseguirsi degli eventi dei PFAS dal 2013 ad oggi, che localmente vede al centro della vicenda la Miteni di Trissino, chiede interventi volti a migliorare i parametri della salute per i cittadini ad iniziare dalla richiesta di una legge nazionale che vieti il trasporto su gomma e ferro dell'acido fluoridico.
Continua a leggere
Il Pd vicentino vira a sinistra e verso il "rosa". Veronica Cecconato candidata unitaria tra i maschi
Lunedi 14 Dicembre 2015 alle 12:28
Guida PD provinciale di Vicenza, Scalabrin uber alles: Creazzo, Piotto, Mastrotto, Vezzaro. Maggioranza bulgara subito o a congresso?
Giovedi 3 Dicembre 2015 alle 23:40
Dopo l'esperienza cittadina delle elezioni dellìa segreteria citadina del Partito Democratico, elettoralmente positiva come metodo in un momento in cui gli iscritti del PD calano ma i dirigenti impegnati ancora ci sono, si avvicinano quelle per la segreteria provinciale di Vicenza, che ha adottato un sistema simile, ma per alcuni "vecchi" più difficile da gestire. Per le votazioni cittadine la maggioranza richiesta per nominare la segreteria era quella del 50% + 1 degli aventi diritto al voto (i membri dell'assemblea cittadina) e la quadra la si è trovata, quindi, non al primo turno ma al ballottaggio.
Continua a leggere
25 aprile, Partito Democratico: memoria condivisa nel ricordo di Franco Busetto
Venerdi 24 Aprile 2015 alle 14:19
Il Partito Democratico di Vicenza tramite il Segretario provinciale facente funzioni, Luigi Creazzo, e Alberto Trivelli, Presidente dell’Assemblea provinciale, rivolge un messaggio per il 25 aprile 2015
Pochi giorni fa è mancato il compagno Franco Busetto, partigiano, deputato, dirigente del Partito Comunista e dell’ANPI. Un maestro per tutti i democratici, una persona di ammirevole rettitudine e come ricordato da molti, un “cittadino esemplareâ€. Continua a leggereIl Pd Vicenza presenta la squadra per le regionali: "un gruppo di amici... per Moretti"
Venerdi 17 Aprile 2015 alle 14:56
"Nessuna scaramanzia, stasera io lancio la mia candidatura anche in una festa con tutti i renziani..." ci dice Diego Marchioro prima dell'inizio della presentazione nella sede provinciale del Partito Democratico in via dell'Oreficeria della squadra di nove aspiranti vicentini (5 uomini e 4 donne) alla carica di consigliere regionale, organizzata in un venerdì 17 piovoso e cupo di aprile.
Continua a leggere
Scalabrin proclama i risultati delle primarie del PD
Lunedi 31 Dicembre 2012 alle 01:31Maurizio Scalabrin alle 23,20 di ieri, domenica, legge i dati: alle primarie del solo Partito democratico ben 10581 votanti (ben il 31,7% dei 33.351 dei vari gruppi di centrosinistra che hanno partecipato alle primarie per il premier) hanno espresso 19.803 "preferenze" così distribuiti tra gli otto candidati: Federico Ginato 6061, Daniela Sbrollini 4920, Filippo Crimì 2152, Emila Laugelli 1807, Meri Ballico 1529, Alessandra Sala 1340, Luigi Creazzo 1203 e Keren Ponzo 791 (qui i dati completi di dettaglio, che oggi, lunedì, verranno ufficializzati, a seguire le video interviste a caldo).
Continua a leggereFinali primarie PD: Ginato, Sbrollini, Crimì, Laugelli, Ballico, Sala, Creazzo e Ponzo
Domenica 30 Dicembre 2012 alle 23:33
Sono le 23.20 circa quando Maurizio Scalabrin legge la "classifica" finale, sia pure da ufficializzare domani con tutti i crismi dei controlli successivi. Finali primarie PD: Ginato, Sbrollini, Crimì, Laugelli, Ballico, Sala, Creazzo e Ponzo, legge il segretario provinciale pro tempore sottolineando in primis il successo di partecipazione e la correttezza della competizione (qui i dati completi di dettaglio che domani verranno ufficializzati).Â
Continua a leggere
Il finale di fatto: primo Ginato inseguito da Sbrollini, poi Crimì in lotta con Laugelli e Ballico
Domenica 30 Dicembre 2012 alle 22:47
Ecco la schermata che di fatto definisce la classifica finale provinciale per i primi due "posti" che daranno accesso pressochè certo a due deputati e per il terzo a un senatore per Vicenza e provincia. A poco meno di 2.000 voti ancora da scrutinare gli oltre 9.000 già contabilizzati danno Ginato a oltre il 50% delle "preferenze" seguito a poco più di mille voti dall'onorevole Sbrollini, che stacca l'ottimo momentaneo terzo, il renziano Filippo Crimì,di 2.700 ... scelte.Â
Continua a leggere
