Femminicidi ma anche no: diffidare delle convinzioni che sorgono dalle sole cattive esperienze
Sabato 8 Dicembre 2018 alle 22:39
La lotta del Capitale contro la famiglia e il difficile cammino dell'emancipazione femminile
Non se ne può più, ormai incombe, lo temo... Non c'è telecomando, manopola di radio, carta di giornale, sito d'informazioni e social che non dia l'avvio all'argomento. Centosei dall'inizio dell'anno, o forse anche 32, e se ne fanno fuori un'altra, giuro, che il suo assassino lo faccio fuori io. La parola femminicidio ha bombardato gli zibidei come nessun'altra. Chi, dei maschi, ad ogni annuncio di omicidio di femmina non si sente in fondo colpevole? Ma che dico omicidio: solo all'annuncio di una violenza, piccola, di una molestia che si confonde con l'avance.Â
Continua a leggereAnna Filomena Barretta, femminicidio o omicidio dettato "da motivi passionali"? La lettera censurata di Irma Lovato Serena: io so cosa vuol dire subire una violenza
Sabato 8 Dicembre 2018 alle 12:32
Gentile direttore, in data odierna il giornale di provincia ha pubblicato questo mio scritto tagliandolo o meglio censurandolo in alcuni parti particolarmente importanti; i poteri forti, siano essi forze dell'ordine, politiche, giornalistiche o di legge, vanno sempre difese ad oltranza anche contro ogni incontrovertibile realtà dei fatti. Può VicenzaPiu.com pubblicare il mio scritto per intero e senza censure? Irma Lovato Serena
Continua a leggereL'angosciato silenzio del bosco tra Asiago e Folgaria, passando per il Vezzena
Lunedi 5 Novembre 2018 alle 14:33
L' angosciato silenzio del bosco parla di disperazione e smarrimento, di incredulità e paura; le lacrime scendono calde smorzando il singhiozzo in gola: nulla deve disturbare la palpabile sofferenza della natura che mi circonda. Ciò che vedo non è la foto di un giornale, né un video di qualche secondo ma chilometri e chilometri di bosco che fino alla settimana scorsa era l' indiscusso protagonista tra Asiago e Folgaria, passando per il Vezzena: paesaggio che riempiva l' anima di serenità ; paesaggio che dava slancio e coraggio a certe amare giornate.
Continua a leggere
Uomini che ragionano con il pene
Domenica 28 Ottobre 2018 alle 18:51
Nel presente momento storico, italiano e vicentino, esistono uomini che ragionano con il pene: forse dobbiamo farcene una ragione. Quel che mi appare certo è che se ne deve fare una ragione Freud, ovunque egli sia: non sono le donne a sentirsi inferiori senza quel gingillo, ma sono piuttosto certi uomini a non sentirsi uomini se non lo usano in piena e assoluta libertà . Bastano e avanzano le cronache degli ultimi mesi a raccontarci di come la violenza fisica e sessuale contro le donne sia drammatica attualità : indubbio che sia un argomento di non facile trattazione ma questo non può esimerci dall'affrontarlo.
Continua a leggere
Morti sulla strada, una lettrice: non chiamiamolo incidente, ma disprezzo della vita
Domenica 8 Luglio 2018 alle 10:37
E' accaduto di nuovo - ci scrive Irma Lovato Serena - e meravigliarsi e stupirsene non serve, è l' indignazione che deve scuotere le nostre e le altrui coscienze, è la non omertà che deve prevalere affinchè le strade siano di tutti e in sicurezza. E' un cambio di prospettiva che dobbiamo fare nostro e con esso dobbiamo guardare a questi tragici fatti. E' accaduto lo scorso fine settimana, in una frazione dell' Alto Vicentino, l'ennesimo incidente: mettere assieme l'insieme dei fattori che hanno portato a questo tragico evento mi risulta misero esercizio perchè ciò che intendo mettere a fuoco, esula dai fattori fisici o psicologici, per colpire il soggetto o i soggetti, che sono i coscienti fautori di tali fattori.
Continua a leggere
A Vicenza il caldo scioglie la Giustizia. Le sofferenze umane affidate a giudici togati assenti perchè sudati?
Venerdi 22 Giugno 2018 alle 19:26
E finalmente anche a Vicenza arriva il caldo e il personale del Tribunale si scioglie; ben si intende, mica per il caldo impossibile ma le gocce di sudore che trasudano ci parlano di una casta che forse non sa di essere casta. E che pensa e crede che tutto ciò che hanno e di cui godono sia comune a tutti i lavoratori, perchè pur sempre lavoratori sono costoro. Evidentemente costoro hanno i sindacati che funzionano egregiamente, perchè avere permessi che ti danno la possibilità di assentarti dal lavoro quando fa troppo caldo, diciamocelo: è un lusso! In un Paese dove nel momento presente già avere un lavoro è un lusso, mi chiedo su quali fantomatiche scusanti costoro si arrampicano.
Continua a leggere
Mario Rigoni Stern a dieci anni dalla sua morte
Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 18:14
Valdastico Nord: approvata la variante che mette tutti d’accordo...
Domenica 4 Marzo 2018 alle 12:43
Finalmente è stata approvata all' unanimità la variante dell'A31 Valdastico Nord! Rimarrà di certo nella storia della Valle dell'Astico l'Assemblea svoltasi stanotte tra i vari sindaci e assessori e consiglieri comunali, i quali hanno convenuto che era giunto il tempo di trovare una soluzione comune e condivisa sul tratto Piovene Rocchette-Casotto: bene hanno fatto a non far trapelare la notizia dell' incontro, lasciandoci la sorpresa della gagliarda novità !Continua a leggere
Critiche alla A31 Valdastico Nord e parte la censura di AltoVicentinoOnline? Le lamentele di una lettrice in attesa della risposta della direttrice della testata
Sabato 30 Dicembre 2017 alle 12:31
Gentile direttore, a me è successo e quindi può succedere ancora e ad altre persone. Il pensiero fascista con tutte le sue sfumature di nero andrebbe sempre ben soppesato, mai trascurato e soprattutto mai sottovalutato! La testata di informazione locale AltoVicentinoOnline mi ha nuovamente censurata e mi ha tolto la possibilità di interagire con essa; la mia colpa per aver ricevuto tale attenzioni, se è colpa, è l' aver voluto precisare alcune informazioni a riguardo dell'A31 Valdastico Nord che tale testata ometteva, forse per una svista! Avevo pure aggiunto un commento sulla "servitù della Lega a favore di tale tratta autostradale, Lega Nord che non riesce negli incontri a sostenere un minimo dialogo sulle ragioni del perchè la vogliono fare".
Continua a leggere
Caro Mario Rigoni Stern leggo e rileggo i tuoi libri che mi consolano dinnanzi al presente del mio Veneto... diviso dal referendum
Domenica 22 Ottobre 2017 alle 11:52
Caro Mario Rigoni Stern, ieri ho preso in mano una tua lettera e, con tristezza e malinconia, ho notato che l'inchiostro della tua penna stilografica sta sbiadendo lasciando sempre più spazio al bianco foglio.La custodisco con cura ma di fronte al tempo che passa non c'è nulla che può. Ed anche di fronte al vuoto della tua assenza mi trovo impotente e piccola e allora leggo e rileggo i tuoi libri, per piacere ma soprattutto per cercarti e ritrovare i valori che hai disseminato di qua e di là e che mi consolano dinnanzi al presente del mio Veneto! Continua a leggere
