Archivio per tag: Giuseppe Crestani
	
	
			
							
					Categorie: Libri				
			
			
			
							
				 Circolo "Antonio Gramsci" PRC Vicenza  -  Il 30 dicembre 1943, nei boschi sopra Conco, quattro partigiani comunisti: Giuseppe Crestani, Ferruccio Roiatti, Tomaso Pontarollo e "Zorzi" furono assassinati da alcuni elementi "bianchi" del distaccamento sorto alcuni mesi prima. Le uccisioni avvennero in due episodi distanti tra loro alcune ore: Pontarollo e "Zorzi" furono assassinati a Malga Silvagno, dopo che i giovani incaricati delle esecuzioni avevano passato in rassegna tutti gli altri componenti per selezionare i cattolici dai comunisti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Circolo "Antonio Gramsci" PRC Vicenza  -  Il 30 dicembre 1943, nei boschi sopra Conco, quattro partigiani comunisti: Giuseppe Crestani, Ferruccio Roiatti, Tomaso Pontarollo e "Zorzi" furono assassinati da alcuni elementi "bianchi" del distaccamento sorto alcuni mesi prima. Le uccisioni avvennero in due episodi distanti tra loro alcune ore: Pontarollo e "Zorzi" furono assassinati a Malga Silvagno, dopo che i giovani incaricati delle esecuzioni avevano passato in rassegna tutti gli altri componenti per selezionare i cattolici dai comunisti.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Sabato presentazione di "Malga Silvagno. Il giorno nero della resistenza vicentina"
Venerdi 21 Ottobre 2011 alle 07:46 Circolo "Antonio Gramsci" PRC Vicenza  -  Il 30 dicembre 1943, nei boschi sopra Conco, quattro partigiani comunisti: Giuseppe Crestani, Ferruccio Roiatti, Tomaso Pontarollo e "Zorzi" furono assassinati da alcuni elementi "bianchi" del distaccamento sorto alcuni mesi prima. Le uccisioni avvennero in due episodi distanti tra loro alcune ore: Pontarollo e "Zorzi" furono assassinati a Malga Silvagno, dopo che i giovani incaricati delle esecuzioni avevano passato in rassegna tutti gli altri componenti per selezionare i cattolici dai comunisti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Circolo "Antonio Gramsci" PRC Vicenza  -  Il 30 dicembre 1943, nei boschi sopra Conco, quattro partigiani comunisti: Giuseppe Crestani, Ferruccio Roiatti, Tomaso Pontarollo e "Zorzi" furono assassinati da alcuni elementi "bianchi" del distaccamento sorto alcuni mesi prima. Le uccisioni avvennero in due episodi distanti tra loro alcune ore: Pontarollo e "Zorzi" furono assassinati a Malga Silvagno, dopo che i giovani incaricati delle esecuzioni avevano passato in rassegna tutti gli altri componenti per selezionare i cattolici dai comunisti.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    