Fiere, l'alleanza Milano - Verona nel food può spiazzare Vicenza. Ivan Scalfarotto "benedice" ma qui i poteri decadenti dopo la "dipartita" di BPVi pensano a Matteo Marzotto e ai Cda
Sabato 7 Maggio 2016 alle 17:54
Emanuele Scarci su Il Sole 24 Ore, di cui tiportaimo a seguire l'intero articolo, dà notizia di un nuovo asse tra la Fiera di Milano e quella di Verona che valorizzi il settore e sfidi anche Cesena per non parlare di Vicenza col suo Cosmofood novembrino. Mentre, al solito, a Vicenza si continua con proclami senza costrutto, e lo dimostra anche la differente evoluzione della situazione della fu Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca che vuole essere ancora un player col nuovo Cda nato da una vera coalizione tra soci forti, altrove ci si allea e si bruciano le tappe anche nel settore fieristico facendo temere una graduale sparizione di quella presieduta finora da un Matteo Marzotto condannato in primo grado per reati fiscali e difficilmente riproponibile in quel ruolo.
Continua a leggere
Fusione Fiere Vicenza-Verona, l'ora della verità è vicina
Giovedi 16 Aprile 2015 alle 23:33
Al Cuoa giovedì la storia di Sandro Boscaini, mister Amarone
Lunedi 30 Gennaio 2012 alle 13:23
Cuoa - L'uomo che ha contribuito al successo internazionale del vino simbolo della Valpolicella e protagonista del libro "Mr Amarone - Un uomo e un vino dal Veneto al mondo" sarà ospite alla Fondazione CUOA (Villa Valmarana Morosini di Altavilla Vicentina - VI) giovedì 2 febbraio alle 18.
La presentazione del volume dedicato alla figura di Sandro Boscaini, Presidente di Agricola Masi, avverrà nell'ambito della conversazione tra lo scrittore e Giovanni Mantovani, Direttore Generale di Verona Fiere. Moderatore dell'evento sarà Antonio di Lorenzo, caporedattore de Il Giornale di Vicenza.
Continua a leggereVeronafiere:sistema fieristico,nuove alleanze
Martedi 7 Settembre 2010 alle 22:31
Il Marketing Committee dell'UFI in programma oggi. L'industria fieristica: alleanze per essere sempre al servizio dell'economia reale. L'UFI (The Global Association of the Exhibition Industry) rappresenta organizzatori, centri espositivi ed associazioni di categoria di 84 paesi.
Continua a leggere
