Giorno del Ricordo, la tragedia delle foibe nelle scuole venete
Martedi 7 Febbraio 2017 alle 12:47
I ragazzi delle scuole primarie e secondarie del Veneto dovranno conoscere e capire gli eventi che portarono alla tragedia delle foibe e dell'esodo degli italiani dall'Istria e dalla Dalmazia. Lo prevede il protocollo d'intesa tra Regione Veneto, Ufficio scolastico regionale e Federazione delle associazioni degli esuli istriani, fiumani e dalmati: oggi la Giunta regionale, si legge in una nota, su proposta dell'assessore all'istruzione Elena Donazzan, ha approvato l'intesa, che sarà valida per tre anni. "Sottoscriverò pubblicamente il protocollo dopodomani nella sede del Consiglio regionale, alla vigilia del Giorno del Ricordo, che si celebra in tutta Italia per legge nazionale il 10 febbraio - annuncia l'assessore Donazzan - L'obiettivo di questa intesa tra istituzioni, educatori e testimoni di quegli eventi è di non relegare il 10 febbraio ad un anniversario tra i tanti, ma di fare della vicenda delle foibe e dell'esodo, sconosciuta ai più sino a pochi anni fa, materia di approfondimento scolastico, con persone esperte e qualificate dal punto di vista storiografico.
Continua a leggere
Giorno del ricordo, venerdì la commemorazione delle vittime delle foibe
Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 12:11Foibe, a Vicenza commemorazione FN, MIS, VFS, Rvdis
Martedi 9 Febbraio 2016 alle 15:34
Riceviamo da Stefano Boschiero, Sovranità e Difesa Sociale Vicenza, e pubblichiamo
Domani sera, Mercoledì 10 Febbraio, in occasione del “Giorno del Ricordoâ€, si svolgerà in città la consueta commemorazione dedicata a tutte le vittime delle Foibe. L'iniziativa, organizzata da Sovranità e Difesa Sociale a cui hanno aderito anche altre sigle ed associazioni (tra cui Forza Nuova , MIS, VFS, Rvdis) prevede la partenza alle ore 20.45 di una fiaccolata silenziosa. Continua a leggereFiaccolata e striscioni a Vicenza per Giorno del Ricordo: “la verità non si infoiba!”
Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 21:04
A Vicenza si è svolta ieri sera, martedì 10 febbraio, la consueta commemorazione dedicata a tutte le vittime delle Foibe, nel Giorno del Ricordo nazionale. All'iniziativa organizzata dal movimento Sovranità e Difesa Sociale hanno aderito anche rappresentanti di Forza Nuova, Progetto Nazionale, VFS, Rvdis e coordinamento provinciale di Lotta studentesca.
Continua a leggere
A palazzo Trissino visita nuovo presidente tribunale Rizzo e celebrazioni foibe
Martedi 10 Febbraio 2015 alle 20:57
Nella sede del Comune di Vicenza a palazzo Trissino in corso Palladio nella giornata del 10 febbraio 2015 il sindaco Achille Variati ha ricevuto oggi pomeriggio a Palazzo Trissino il nuovo presidente del tribunale di Vicenza, Alberto Rizzo (foto). Inoltre nella Sala degli Stucchi e al cimitero maggiore le celebrazioni del Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale.
Continua a leggere
Raniero: Foibe, alcune riflessioni...su realtà e propaganda
Martedi 12 Febbraio 2013 alle 18:10
Germano Raniero - Nella ricerca storica sulla questione delle “foibe†il primo periodo storico da esaminare è quello dell’immediato dopo 8 settembre 1943, quando, in seguito all’armistizio firmato con gli Alleati, i militari italiani furono abbandonati dai vertici dell’esercito e si trovarono allo sbando. In questo stato di vacanza del potere alcune zone dell’Istria passarono per breve tempo sotto il controllo delle formazioni partigiane; vi furono arresti di persone, in genere compromesse con il regime fascista, ed anche esecuzioni sommarie causate da vendette personali.
Continua a leggereGiorno del Ricordo commemorato da La Destra in Via Martiri delle Foibe
Lunedi 11 Febbraio 2013 alle 17:36
La Destra Vicenza - Ieri pomeriggio, domenica 10 Febbraio, in occasione della Giornata del Ricordo si è svolta in città la consueta commemorazione dedicata a tutte le vittime delle foibe.  L'iniziativa, organizzata da La Destra – Gioventù italiana in un clima compassato e rispettoso, ha visto la partecipazione di altre sigle tra cui Forza Nuova, Progetto Nazionale V.F.S. e Destra Brenta. Il  corteo composto da una ottantina di partecipanti si è snodato in via Martiri delle Foibe arrivando fino all'incrocio con via Vittime Civili di Guerra, dove è stata deposta una corona commemorativa.
Continua a leggere
Giorno del Ricordo, dalla Regione un invito alle scuole
Martedi 5 Febbraio 2013 alle 17:23
Regione Veneto - “Invito le scuole del Veneto a promuovere momenti di riflessione, approfondimenti ed iniziative finalizzate ad accrescere una conoscenza della storia nazionale che contribuisca a rafforzare una memoria condivisa e non più condizionata da contrapposizioni di parte e auspico quindi che non accada quanto segnalato in alcuni episodi negli anni scorsi, purtroppo all’interno di alcuni istituti, con strumentalizzazioni ideologiche che sono arrivate addirittura a negare quanto accaduto o a giustificarne la disumanità in interpretazioni storiche e politiche quanto meno forzate. Esistono ancora dei testimoni viventi di quella brutalità a cui dare voceâ€.
Continua a leggereGiorno del Ricordo, un fine settimana di commemorazioni
Martedi 5 Febbraio 2013 alle 14:27
Comune di Vicenza - Il Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, sarà celebrato a Vicenza sabato 9 febbraio alle 18, nella Sala degli Stucchi di palazzo Trissino. La cerimonia è stata organizzata dal Comune di Vicenza in collaborazione con l’associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. Continua a leggere
Giorno del Ricordo, la cerimonia davanti al monumento alle vittime delle foibe
Venerdi 10 Febbraio 2012 alle 16:58
Comune di Vicenza - Il Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata, è stato celebrato questa mattina al cimitero maggiore con una breve cerimonia voluta dall'amministrazione comunale, rappresentata dal consigliere comunale Pio Serafin, e dall'associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, per la quale è intervenuto il presidente provinciale Coriolano Fagarazzi. La cerimonia si è tenuta davanti al monumento alle vittime delle foibe realizzato lo scorso anno dall'artista Nereo Quagliato.
Continua a leggere
