Bilancio partecipativo, un nuovo polo sportivo a Laghetto. Giacomo Bez: "in linea con Città Europea dello Sport 2017"
Martedi 19 Luglio 2016 alle 15:42
Riceviamo da Giacomo Bez, Comitato Vicenza Città Europea dello Sport 2017, e pubblichiamo
Siamo davvero felici del risultato della votazione sui progetti previsti nel bilancio partecipativo 2016 organizzato dal Comune di Vicenza. Un plauso va prima di tutto all’Amministrazione che quest’anno ha scelto di destinare 300.000 euro a iniziative speciali scelte direttamente dai cittadini. Tra oltre 30 idee presentate ed ammesse è risultato il più votato un progetto sportivo per il quartiere di “Laghettoâ€. Questo voto è un’ulteriore dimostrazione che nella nostra città c’è tanta voglia di sport e che i cittadini vicentini ben comprendono l’importanza di avere strutture nuove e sicure in cui giocare e praticare gratuitamente attività sportiva.
Continua a leggereVicenza “Città Europea dello Sport” o dello spot? Saranno ben quattro le "Miss sport"
Sabato 9 Aprile 2016 alle 19:33
La candidatura di Vicenza al titolo di “Città Europea dello Sport†è una iniziativa voluta dall'assessore allo sport e formazione Umberto Nicolai, sostenuta in primis dalla nota deputata vicentina del Partito Democratico, Daniela Sbrollini. Un modo per avvicinare i vicentini, giovani e non, ancora di più allo sport attraverso diversi eventi nei luoghi sportivi cittadini e il coinvolgimento delle scuole. Ma per diversi motivi non bisognerebbe esagerare ed esaltarsi troppo tra duecento targhe affisse in città , cerimonie, comunicati, concorsi per studenti e mascotte-orsetto. Perché per ora è una candidatura (scritta sulle targhe ma in caratteri piccolissimi...) ma soprattutto perchè bisogna capire bene chi sono i premianti e chi e quanti saranno i premiati.
Continua a leggere
In esclusiva l'intervento audio di Daniela Sbrollini: Vicenza si candida Città europea dello sport 2017
Venerdi 6 Novembre 2015 alle 15:08Questa mattina a Roma Sbrollini ha candidato Vicenza a città europea dello sport: evitato il derby con Bassano
Venerdi 6 Novembre 2015 alle 12:01
Pd perde iscritti a Vicenza. Roma ritarda? Al circolo 4 si fanno le tessere da soli
Lunedi 2 Marzo 2015 alle 18:20
Il Partito Democratico di Vicenza ha registrato nel 2014 un calo di iscrizioni, nonostante il boom elettorale "renziano" nelle elezioni europee che l'ha portato a una percentuale in città del 46,5%. E mentre in molti circoli cittadini crescono i mugugni per i cronici ritardi sull’invio dalla sede del Pd nazionale di Roma delle tessere ufficiali e sull’apertura dell’annuale fase di tesseramento, il segretario del circolo 4 di Vicenza, Giacomo Bez, tira su le maniche e annuncia che partirà un pre-tesseramento “fai da teâ€.
Continua a leggere
Infuocata assemblea su Rom e Sinti, la posizione del Partito Democratico
Mercoledi 26 Febbraio 2014 alle 15:55
Giacomo Bez, Circolo 4 PD Vicenza - Il circolo 4 del Partito Democratico di Vicenza esprime nuovamente il massimo sostegno all'amministrazione comunale, ed in particolar modo al sindaco Variati e all' assesore competente Sala, circa la vicenda spostamento temporaneo dei nomadi dalla zona di Viale Cricoli in via Muggia proprio vicino alla caserma dei Carabinieri.Continua a leggere
Fabrizio Barca tra le tre anime del Pd "riscopre" quella liberale. E Moretti risponde a Valentini
Sabato 6 Luglio 2013 alle 21:42«Viaggio in Italia e nel futuro del Pd», è il titolo del libro ma anche il tema dell'incontro con uno dei papabili alla segreteria democratica, Fabrizio Barca, promosso dal Partito Democratico della città di Vicenza che, sotto lo sguardo attento del suo responsabile organizzativo cittadini, Giovanni Rolando, ha richiamato così tante persone da doverle traslocare dalla sala al cortile con l'uso di un romantico megafono d'emergenza invece che del previsto e classico impianto di amplificazione.
Continua a leggereI candidati del Pd vicentino: noi siamo diversi. Variati conferma e confida negli elettori
Sabato 20 Aprile 2013 alle 16:15
Per il partito democratico cittadino la parola chiave è smarcamento. Nella odierna presentazione ufficiale della lista dei candidati in vista del voto del 26-27 maggio il terremoto che sta investendo il partito in questi giorni ha inevitabilmente fatto da protagonista. Compattezza e condivisione di fini sono state quindi le parole chiave che i membri del Pd vicentino hanno usato per marcare la differenza rispetto alla direzione nazionale.Â
Continua a leggere
Finali primarie PD: Ginato, Sbrollini, Crimì, Laugelli, Ballico, Sala, Creazzo e Ponzo
Domenica 30 Dicembre 2012 alle 23:33
Sono le 23.20 circa quando Maurizio Scalabrin legge la "classifica" finale, sia pure da ufficializzare domani con tutti i crismi dei controlli successivi. Finali primarie PD: Ginato, Sbrollini, Crimì, Laugelli, Ballico, Sala, Creazzo e Ponzo, legge il segretario provinciale pro tempore sottolineando in primis il successo di partecipazione e la correttezza della competizione (qui i dati completi di dettaglio che domani verranno ufficializzati).Â
Continua a leggere
Appello a favore della candidatura di Daniela Sbrollini
Venerdi 28 Dicembre 2012 alle 20:03
Pubblichiamo l'appello ricevuto a favore della candidatura di Daniela Sbrollini, sottoscritto da esponenti del mondo dell'impresa, della politica, del sindacato, delle professioni, dell'associazionismo, della scuola, dell'ambiente e dei giovani, tra cui Silvano Veronese, Paolo Marzotto, Ubaldo Alifuoco, Franco Busetto, Ambrogio Dalla Rovere, Antonio Marco Dalla Pozza, Umberto Nicolai, Grazia Chisin, Sergio Baù, Umberto Marin, Valter Bettiato Fava, Andrea Bezze, Riccardo Cagnes, Vittorio Corradi, Claudio Fiori, Maria Chiara Rodeghiero, Marina Petroni, Nicola Rossi, Mauro Tomasi, Marco Busetto, Alberto Trivelli, Stefano Poggi, Giacomo Bez, Angelo Tonello.
Continua a leggere
