Ticket sanitario per gli Italiani, ma sempre più soldi per gli animali...sti!
Lunedi 18 Luglio 2011 alle 07:54
FederFauna -Â Mentre scatta gia' da oggi il ticket sanitario introdotto dalla manovra correttiva (un autentico salasso per i Cittadini con aumenti percentuali notevoli per molte prestazioni), in Parlamento prosegue il suo iter un disegno di legge che prevede l'anagrafe dei gatti, l'assistenza di base per cani e la costruzione di nuovi canili da affidare agli animalisti (foto d'archivio di una loro manifestazione).
Continua a leggere
Veterinari Anmvi in Commissione Cites? Dopo il si' della Martini, il no di Minambiente
Martedi 10 Maggio 2011 alle 09:21
FederFauna -Â Nell'attuale Commissione la competenza del medico veterinario e' gia' assicurata attraverso figure designate da alcuni Enti rappresentati, che sono appunto medici-veterinari. A fine luglio 2010 l'Associazione Anmvi scrive: "Anmvi: Modificare la Composizione Cites". A gennaio 2011 interviene Francesca Martini e Anmvi scrive: "Martini: La Veterinaria entrera' nella Cites".
Continua a leggereDietrofront di Francesca Martini su Anagrafe Felina Privata: progetto ANMVI funzionale!
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 09:39
FederFauna - Non sono passati molti mesi da quando e' stata presentata l'anagrafe nazionale felina, frutto di una collaborazione tra ANMVI, associazione cremonese di veterinari, e la ditta che produce un diffuso antiparassitario in pipette. Allora la presentazione fu fatta in grande stile, con notevole investimento mediatico e tanto di interviste al dott. Federico Coccia, al tempo assai vicino agli ambienti ministeriali.
Continua a leggere
Animalisti e potere. Le scrive la Lav le lettere della Martini?
Venerdi 8 Aprile 2011 alle 11:18
FederFauna - Il messaggio "inviato" da Francesca Martini, "sottosegretario alla salute e responsabile del Governo per la veterinaria e il benessere degli animali", ad ospiti e relatori di un convegno organizzato dalla Lav, si chiude con la firma della Martini...e con la scritta "Dott. Gianluca Felicetti Presidente Lav".
Continua a leggere
Turismo, Brambilla sceglie il Veneto per sperimentazione politiche turismo accessibile
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 19:06
Regione Veneto - Finozzi: vogliamo un territorio abile ad accogliere tutti. Accogliendo la richiesta formulata dall'assessore veneto al Turismo Marino Finozzi, il ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla ha deciso di fare del Veneto la terra di sperimentazione delle politiche italiane sul turismo accessibile, un turismo che tenga conto delle esigenze di bambini, anziani, persone a mobilità ridotta e diversamente abili. L'accordo è arrivato nel corso del meeting europeo organizzato a Vicenza all'interno del salone fieristico Gitando.all.
Continua a leggere
In fiera a Vicenza al via i saloni gitando e gitando.all
Giovedi 24 Marzo 2011 alle 23:31
Fiera di Vicenza - Alex Zanardi e Andrea Stella in Fiera per il primo giorno di Gitando.All. Domani ore 14.15 meeting internazionale sul Turismo Accessibile, apertura dei lavori con il Ministro del Turismo Brambilla
Al via oggi 24 marzo in Fiera a Vicenza ‘Gitando', il Salone delle vacanze e del tempo libero e ‘Gitando.All' il Salone del turismo e dello sport accessibile realizzato da Fiera di Vicenza in collaborazione con il network ‘Village for All' e con il sostegno della Regione del Veneto.
Continua a leggereBerlato,caccia: "Tosi riprenda leghista Martini come ha fatto insieme a me con Pdl Brambilla!
Domenica 20 Febbraio 2011 alle 16:24
Sergio Berlato, Pdl -  Ho ricordato alla Ministra Brambilla che il ruolo che le è stato affidato è quello di Ministro al Turismo e non quello alla caccia, invitandola ad interessarsi del suo ministero anziché occuparsi di cose che non conosce, tipo la caccia o la gestione faunistica ed ambientale.
Continua a leggereAnimalisti, calendario per Sara Scazzi e cosa ci sta sotto: 55 mln. Tremonti bruci le befane
Venerdi 7 Gennaio 2011 alle 10:21
Federfauna - Ieri la Befana. Come poteva FederFauna, riaprendo oggi i suoi uffici post pausa Natalizia, non ricordare le generalissime, colonnelle, caporali e soldatesse varie di Chiliamacisegua, l'associazione animalista dell'ormai famosissimo calendario "dodici mesi di animali e quasi vip in mostra per realizzare un canile dedicato a Sarah Scazzi". Quello dal titolo "Amarli non passa mai di moda", iniziativa da loro suggerita a Claudio Scazzi, fratello di Sarah e pubblicizzato appunto, come "in onore" della povera ragazza trucidata la scorsa estate.
Continua a leggereLangella, FdS: per buco sanità a guida Lega sale addizionale Irpef. E noi ... paghiamo
Martedi 4 Gennaio 2011 alle 20:32
Giorgio Langella, FdS - Nei siti internet de "La Tribuna di Treviso" e de "La Repubblica" si può leggere che l'addizionale regionale sull'Irpef, abolita da Galan a fine mandato, sarà ripristinata dall'attuale presidente della regione Zaia entro la metà del 2011. L'aliquota dell'addizionale Irpef (in precedenza fissata allo 0,5% per gli imponibili superiori ai 29.500 euro) ammonterà allo 0,9% e sarà estesa a tutti i redditi.
Continua a leggere
Inaugurato da Zaia il più grande polo chirugico d'Italia intitolato al Professor Pietro Confortini
Martedi 30 Novembre 2010 alle 18:42
Luca Zaia, Regione Veneto - 33 sale operatorie; 450 posti letto e 94 di terapia intensiva. Puo' eseguire 120 interventi al giorno. Al metro quadro costa come un appartamento di periferia Entra in attività in Veneto il più grande Polo Chirurgico d'Italia, realizzato all'Ospedale Borgo Trento dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona con un investimento di 212,5 milioni di euro e inaugurato oggi pomeriggio dal presidente della Regione Luca Zaia, alla presenza si numerose autorità , tra le quali il sottosegretario alla salute Francesca Martini, l'assessore regionale alla sanità Luca Coletto, il sindaco di Verona Flavio Tosi, il Rettore dell'Università di Verona Alessandro Mazzucco, il direttore generale dell'Azienda Sandro Caffi, il vicepresidente della Fondazione Cariverona (che ha cofinanziato l'opera con 103 milioni di euro) Giovanni Sala.
Continua a leggere
