Criminalità, 16 arresti per gli assaltatori dei bancomat veneti. Zaia soddisfatto
Martedi 17 Gennaio 2017 alle 10:59
"Ancora un bel colpo, anzi due. I Carabinieri si confermano in Veneto come insostituibile presidio di legalità . A loro va la mia gratitudine e quella dei milioni di Veneti per bene". Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta due operazioni dei Carabinieri che anno portato a sedici arresti a Treviso, Padova, Vicenza, Verona e Venezia nell'ambito di un'inchiesta della Procura di Treviso sugli assalti ai bancomat; nonché a 9 ordinanze di custodia cautelare in carcere a Padova per una serie di rapine a sale slot e aree di servizio. "La criminalità sul territorio, quella che colpisce semplici cittadini, esercenti, i bancomat delle banche - aggiunge Zaia - è la peggiore, perché incute quel senso di insicurezza, che fa temere alla gente di poterne essere coinvolta in qualsiasi momento. Successi come questi contribuiscono non solo a buttare in galera (si spera a lungo) i delinquenti, ma anche a inviare un messaggio di tranquillità alle gente. La battaglia è dura, ma le nostre forze dell'ordine non mollano".
Continua a leggere
Forze dell’Ordine a Vicenza, Erika Stefani e Elena Donazzan con i sindacati contro i tagli
Sabato 30 Luglio 2016 alle 19:30
Di seguito le note di Erika Stefani, Lega Nord, ed Elena Donazzan, Forza Italia sul tema sicurezza e Forze dell'Ordine
“I Vicentini hanno il diritto alla sicurezza. Da anni denunciamo i problemi dei tagli alle forze dell'ordine. Abbiamo presentato per questo più volte interrogazioni al ministro dell’interno e la prossima settimana ne presenteremo un'altra, sulla scorta della denuncia dei sindacati  di polizia". Così Erika Stefani, senatrice della Lega Nord che ha raccolto la denuncia del Sap vicentino che con una lettera inviata al Prefetto di Vicenza Eugenio Soldà e indirizzata al Ministro Madia, rende pubblica la situazione disastrosa in cui versano le forze dell’ordine sul territorio.
Continua a leggereAree di sosta più sicure, Aim intensifica i controlli nei parcheggi a sbarra
Martedi 16 Febbraio 2016 alle 18:02
AimAllo scopo di scoraggiare la presenza di eventuali mendicanti o parcheggiatori abusivi nelle aree di sosta a pagamento in gestione ad AIM, la Società , in accordo con il Comune e in collaborazione con la Polizia Locale, ha stabilito di intensificare il sevizio di controllo modificando alcuni percorsi dei propri operatori. Già da domani, infatti, i 13 accertatori della sosta, oltre ad effettuare il consueto controllo sulla regolarità dei titoli esposti sulle vetture lasciate negli stalli blu e gialli, transiteranno periodicamente in prossimità delle aree delimitate dai parcheggi a sbarre per verificare la normalità del servizio e l’assenza di eventuali abusivi. Continua a leggere
Molestie a donne sole nel cuore di Vicenza, un triste consiglio: scegliete strade frequentate
Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 19:29
Mozione Berlato: pistola elettrica Taser per forze dell'ordine
Venerdi 30 Ottobre 2015 alle 16:11
Nota di Sergio Berlato, FdI–AN–MCR “Tutelare gli agenti delle forze dell’ordine offrendo loro nuovi strumenti di dissuasione non letali†come la pistola elettrica denominata" Taser". E’ questa in sintesi il contenuto della mozione n. 25 presentata dal Consigliere regionale Sergio Berlato (FdI – AN – MCR) e votata a larga maggioranza in Consiglio regionale del Veneto.
Continua a leggereSicurezza, Berlato (FdI-An-Mcr): "Dotare Polizie di Taser a scarica elettrica"
Lunedi 28 Settembre 2015 alle 16:08
Sergio Berlato (FdI-AN-MCR) consigliere regionale e presidente terza commissione regionale
Il Presidente della terza commissione consiliare regionale Sergio Berlato (FdI - AN - MCR) ha formalmente depositato in Consiglio regionale del Veneto una mozione per chiedere la tutela dell'incolumità fisica degli agenti delle forze dell'ordine.
Continua a leggereSicurezza, Fabris (CNA Vicenza) incontra Moretti: “più protezione a giovani e donne”
Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 12:40
La Presidente Provinciale CNA Vicenza Cinzia Fabris ha incontrato la candidata alla presidenza del Veneto, Alessandra Moretti, presso la sede di CNA Veneto a Mestre chiedendo: “mi aspetto una maggior tutela del territorio e protezione dei suoi cittadini, ancor più se si tratta di giovani e donneâ€. In seguito ai fatti di cronaca del 3 febbraio con la rapina mortale a Ponte di Nanto, CNA Vicenza sul tema della sicurezza è fortemente preoccupata e Marcello Splendore, Presidente CNA Vicenza di Castegnero/Area Berica, denuncia che “le piccole Imprese non si sentono più protetteâ€.
Continua a leggere
Tentativo rapimento, Stefani e Busin (LN): dramma scampato grazie a forze dell'ordine
Martedi 27 Gennaio 2015 alle 17:17
Erika Stefani e Filippo Busin, parlamentari della Lega Nord, si complimentano con i Carabinieri del Ros e il Nucleo investigativo per aver sventato un tentativo di rapimento nel vicentinoAncora una volta ringraziamo le forze dell'ordine che con la loro solerzia e la loro competenza sono riusciti ad arrestare in flagranza di reato tre criminali per il tentato rapimento di un ragazzo minorenne a Thiene.
Continua a leggereCriminalità, Zaia: usare l'esercito in appoggio alle Forze dell'ordine
Martedi 9 Dicembre 2014 alle 14:57
Il Presidente Luca Zaia lancia un nuovo appello al Governo sul tema criminalità in tutto il Veneto, perché secondo Zaia è “una situazione ormai prossima a sfuggire di mano, per fronteggiare la quale sarebbe molto utile anche l’utilizzo dell’Esercito in appoggio alle forze dell’ordine. Meno soldati in caserma e le caserme dismesse trasformate in carceri non sarebbe certo una cattiva ideaâ€.
Continua a leggere
Codice identificativo per poliziotti? Donazzan: il partito dell'anti-polizia è una vergogna
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 22:31
Elena Donazzan, assessore regionale del Veneto, commenta l'ordine del giorno per il quale è in discussione al Senato un codice identificativo per tutti gli appartenenti alle Forze dell'OrdineI numeri identificativi sui caschi degli agenti sono un invito alla delazione che espone al pericolo i soli poliziotti. E' assurdo che lo Stato non protegga i propri uomini e li esponga a quelle che saranno vere e proprie rappresaglie.
Continua a leggere
