Archivio per tag: Forum Retal

CUOA Forum Retail

Mercoledi 14 Ottobre 2009 alle 12:09

Fondazione CUOA

CUOA Forum Retail. Il 53% dei consumatori italiani ansiosi sul futuro. Il 61% ridurrà le spese nei prossimi 12 mesi. Tra i settori che tengono l'abbigliamento per bambini e gli investimenti in elettrodomestici a basso consumo di energie. I risultati nella ricerca del The Boston Consulting Group.

 

Per i protagonisti della distribuzione italiana sarà un 2010 all'insegna dell'austerity. L'evidenza è contenuta nel rapporto del The Boston Consulting Group, presentato nel corso della 2^ edizione del Forum Retail della Fondazione CUOA. Ed è confermata dagli interventi di alcuni dei principali retailers italiani.

La ricerca. In base alla ricognizione effettuata dalla società di consulenza The Boston Consulting Group, gli Italiani, in linea che ciò che avviene nel resto d'Europa, sono consumatori preoccupati per il futuro. Il 53% (60% è il dato U.E.) dei rispondenti ha, infatti, asserito di vivere con ansia il futuro, con un incremento rispetto allo scorso anno del 10%. Però l'Italia si rivela il Paese di gran lunga più fiducioso d'Europa sui prossimi 12 mesi. La ricerca dice anche che il 61% degli Italiani intende ridurre le proprie spese nei prossimi 12 mesi; solo il 37% le manterrà uguali all'anno precedente (dato più alto del valore medio U.E., oltre che di altri Paesi come Germania, al 32%, UK, 31%, Francia, 36% e Spagna, 21%), mentre solo il 3% ha intenzione di spendere di più. Tra i settori che subiranno i tagli più forti ci sono il fashion (56% ridurrà questo tipo di costi), le spese per i ristoranti (48% ridurrà), l'arredamento e il decoro della casa (47%), giocattoli e giochi (44%). Tra i settori che, invece, terranno ci sono gli acquisti per l'abbigliamento dei bambini: il 53% degli intervistati non ridurrà e il 5% aumenterà gli investimenti. E poi ci sono le spese nel settore delle apparecchiature elettrodomestiche a basso consumo di energia: il 46% non ha intenzione di ridurre le spese in questo settore e l'11% intende alzare tale voce di costo.

Ma come risparmieranno gli Italiani? L'intenzione più forte non è quella di rinunciare alla qualità scegliendo dei brand meno costosi, ma di ridurre la quantità di acquisto. La pensa così il 40% dei rispondenti. Mentre il 22% intende acquistare prodotti che costano di meno.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network