Scuola di Banca Etica, anche due vicentini tra i soci a Casa Kennedy di Firenze
Domenica 5 Agosto 2018 alle 11:41
Quattro giorni nella città di Firenze. Trentacinque partecipanti. Una banca. Diversa dagli altri istituti di credito, non solo in tema di finanza etica, ma anche per la partecipazione. Alla scuola formativa organizzata da Banca Etica, infatti, erano presenti per la maggior parte soci, tra componenti dei Git (Gruppi di iniziativa territoriale) e Valutatori sociali (la banca ha anche un bilancio sociale-ambientale oltre che economico), oltre ad alcuni dipendenti e due relatori.Â
Continua a leggere
Prove di dialogo: identità islamica e integrazione tra rinnovamento generazionale e risposte istituzioni, parla Mustapha Ouanit
Martedi 16 Febbraio 2016 alle 10:05
Riceviamo da Mustapha Ouanit e pubblichiamoNel corso degli ultimi mesi, praticamente in ogni moschea del Veneto, e soprattutto dopo l'approvazione della legge antimoschee, e dopo quello che è successo a Firenze e a Torino, e le elezioni del cosiddetto consiglio degli stranieri a Vicenza, si assiste ad un confronto aperto, tra coloro che sostengono la necessità di preservare un’identità sentita come minacciata e coloro che invece rivendicano la necessità di essere parte integrante della società in cui vivono ed in cui i loro figli crescono. Continua a leggere
Vicenza, stop turismo "mordi-e-fuggi": CPV apre al Modello LBT di Firenze
Mercoledi 18 Febbraio 2015 alle 16:22
L'obbiettivo è favorire anche a Vicenza il passaggio da un turismo "mordi-e-fuggi" al nuovo concetto di “viaggio per il dialogoâ€, creando un nuovo e virtuoso rapporto fra i viaggiatori, il territorio e il patrimonio culturale locale. Fondazione Giacomo Rumor Centro Produttività Veneto (CPV) ha scelto di aderire al Modello LBT, la filosofia Life Beyond Tourism della Fondazione Romualdo del Bianco conosciuta grazie alla sua iniziativa pilota, il portale di prenotazioni www.vivafirenze.it e il Florence Youth & Heritage Festival.
Continua a leggere
Boschetti e Belotti in luce a Firenze ai societari di marcia
Domenica 24 Marzo 2013 alle 21:15
Atletica Vicentina - Primati per gli junior AV Frattin Auto sull'ora. Bene tra gli U18 Pasti e ClementiOttime notizie giungono da Firenze per l'Atletica Vicentina Frattin Auto grazie al gruppo dei marciatori scesi nel cuore della Toscana per la prima fase dei societari di specialità . Accompagnati dal tecnico Ampelio Pillan sono stati in particolare gli atleti junior Giuliano Boschetti e Giorgia Belotti a mettersi in evidenza sulla distanza dei 10 km con i nuovi primati personali (Nella foto: il gruppo marciatori AV Frattin Auto a Firenze con al centro Pillan). Continua a leggere
AV regina d'Italia U18 a Firenze, 9 medaglie con ori per Cestonaro e Piva
Domenica 30 Settembre 2012 alle 21:57
Atletica Vicentina - Cestonaro e piva campioni italiani under 18 a Firenze. Nove medaglie su quaranta gare il bottino da leader italiana di AV Frattin Auto. Nella seconda giornata Cestonaro vince il triplo e conquista il bronzo nei 100hs. Piva si aggiudica il Disco e la 4x400 allievi è d'argento prendendo la rivincita su Rieti
I Campionati italiani individuali allievi/e 2012 si chiudono a Firenze con l'arancione come colore dominante. L'Atletica Vicentina Frattin Auto già nella finale scudetto dei societari della medesima categoria lo scorso giugno a Milano aveva visto i maschi al secondo posto e le ragazze al quarto con Rieti che cuciva sul petto entrambi gli scudetti
Continua a leggerePer AV Frattin Auto 4 argenti nella prima giornata Italiani U18 di Firenze
Domenica 30 Settembre 2012 alle 10:01
Atletica Vicentina - Corà Barruecos Gambaretto e 4x100 i primi argenti Av Frattin Auto ai tricolori individuali u18 di Firenze. In luce anche la Rigon quinta nelle siepi. Domani la Cestonaro su 100hs e triploE' iniziato con ben quattro argenti il fine settimana per l'Atletica Vicentina Frattin Auto a Firenze che assegna i titoli di campione italiano della categoria allievi/e 2012. Le medaglie portano la firma di uno straordinario Giovanni Corà che nei 2000 siepi sale sul secondo gradino del podio con il nuovo primato personale e di società (sottratto ad Alessio Morini) in 6'08"40 (Edoardo Gambaretto, foto di Enrico Vivian). Continua a leggere
Integrazione alunni stranieri, Vicenza modello per il governo
Venerdi 9 Marzo 2012 alle 17:37
Comune di Vicenza - Vicenza protagonista del seminario nazionale organizzato dal Ministero dell'Istruzione su "Enti locali, scuola e integrazione". Al seminario nazionale "Enti locali, scuola e integrazione", che si tiene in questi giorni a Firenze, l'8 e 9 marzo, organizzato dal Ministero dell'Istruzione, l'assessore all'istruzione del Comune di Vicenza Alessandra Moretti è stata invitata a portare l'esperienza di Vicenza assunta a modello dal Governo per la regolamentazione delle problematiche inerenti l'integrazione degli alunni stranieri nelle classi.
Continua a leggere
Sporteam I.G.Vi. e l'Isolotto Blanco da conquistare
Sabato 10 Dicembre 2011 alle 10:28
Sporteam Vicenza - Il cammino verso la Final Eight passa da Quinto e per la corazzata fiorentina: Blanco e Argento all'esordio domenica. Le bericogirls oppongono l'inviolabilità casalinga, il miglior attacco ed un collettivo affiatato. Sarà big match.
Salvo pareggi, uno fra lo Sporteam o l'Isolotto andrà in... Blanco. Per le ospiti di Firenze domenica sarà il giorno dell'esordio della fuoriclasse argentina, già campionessa d'Italia nel 2009 nelle fila dell'Isef Napoli; per le casalinghe biancorosse di Vicenza sarà un match come un altro, se non per la carica supplementare che deriva dall'occasione di assicurarsi l'accesso alla Final Eight di Coppa Italia (nella foto Marta Carluccio).
Continua a leggereIncontro Nencini Bersani a Firenze: piena condivisione su presente e futuro
Domenica 3 Luglio 2011 alle 12:51
Riccardo Nencini, Psi - Riccardo Nencini, segretario del Psi e Pierluigi Bersani, segretario del Pd, si sono incontrati nel wek end a Firenze (foto d'archivio). Un colloquio che Nencini ha definito "cordiale ed amichevole" durante il quale, ha detto ancora il leader socialista, "si è rafforzato il giudizio comune sul momento difficilissimo dell'Italia e su un governo sempre più irresponsabile, che con la manovra economica ha dato un'ulteriore prova di debolezza e di incapacità nell'affrontare le urgenze del nostro Paese". Finito l'incontro, Nencini ha commentato su Facebook: "Con Bersani - ha scritto sul proprio profilo - c'è piena condivisione sulla necessità di costruire una coalizione in grado non solo di vincere le elezioni ma di governare l'Italia. Ragione per cui servono innovazione, cambiamento ed un solido asse riformista".
Continua a leggere
A Firenze il bel mondo russo per conoscere Vicenza
Lunedi 28 Giugno 2010 alle 14:15
Davide Fiore, S.I.P.B.C., Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali  - A Firenze, al galà di Palazzo Corsini, un invito per conoscere Vicenza per il bel mondo russo. Venerdì 25 giugno, in concomitanza con la 71° edizione di Pitti bimbo, Davide Fiore (nella foto con Ceccon) quale giornalista e presidente di SIPBC del Veneto, ha presentato il galà fiorentino del Club Viva Italia! Quest'associazione con sede a San Pietroburgo e Firenze, è stata fondata per permettere ai viaggiatori russi di conoscere il Bel Paese e di soddisfare le esigenze di lusso che trovano in Italia i più alti livelli artistici e artigianali.
Continua a leggere
