Rosso salva il Vicenza Calcio, ma il vecchio blasone non c'è più, per 380.000 euro. L'uomo "Diesel" dovrà ora diventare elettrico per scrivere la nuova storia
Sabato 27 Ottobre 2018 alle 22:16
Che Renzo Rosso sia stato accolto dai tifosi biancorossi come un salvatore è meritato e indubbio. Che un grande imprenditore come lui abbia fatto un affare rilevando per solo 1.1 milioni di euro il ramo d'azienda del vecchio e storico Vicenza Calcio conferma il suo fiuto che è altrettanto indubbio. Ora starà a lui, con la cronaca quotidiana dei risultati che otterrà il Bassano Virtus 55 Soccer Team abarthizzato in L.R. Vicenza Virtus, scrivere la storia futura del Vicenza. Quella nuova, che potrà far fare felici, concretamente, i tifosi dei colori del Lane perché quella vecchia è federalmente morta.
Continua a leggere
Vicenza Calcio di Renzo Rosso iscritto alla C: la lettera del 26 giugno in cui il sindaco "tifoso" Francesco Rucco concede il Menti
Sabato 30 Giugno 2018 alle 21:37
Pubblichiamo in fondo* la nota proveniente dallo staff che cura il Vicenza Calcio a Bassano e di seguito il testo della lettera datata 26 giugno 2018 (qui l'originale), il giorno del primo Consiglio comunale, e inviata a Roberto Fabbricini, Commissario Straordinario FIGC, dal nuovo sindaco di Vicenza, Francesco Rucco, per ufficializzare la concessione dello stadio Menti alla squadra che, grazie a Renzo Rosso, patron della Diesel, scriverà nuove pagine della storia gloriosa del Vicenza Calcio a partire dal perfezionamento della sua iscrizione al campionato di serie C confermata oggi e ottenuta anche grazie alla lettera tempestiva del sindaco, da sempre tifoso del Lanerossi.
Continua a leggereIl profondo rosso del calcio: dopo l'eBook "Vicenza. La città sbancata" dovremo scrivere "Vicenza. La città scalciata"?
Martedi 7 Giugno 2016 alle 08:53
Simone Nastasi, su IlFattoQuotidiano.it col titolo "Il calcio italiano in profondo rosso" riporta e commenta il report della FIGG che in 168 pagine analizza i bilanci in profondo rosso delle società di serie A, B e Lega Pro, tra cui c'è il Vicenza Calcio appena passato di mano alla Vi.Fin. di Alfredo Pastorello e Marco Franchetto che di soldi freschi pare che ne immetteranno ben pochi, se non nessuno e, nell'indifferenza e nela disinformazione totale, pare che giochino con i numeri delle dialzioni e dei tagli obbligati dei debiti come hanno fatto Giani Zonin, Samuele Sorato, Giuseppe Zigliotto con i finti aumenti di capitale. Il rapporto sullo stato di salute del nostro calcio (pubblicato nei giorni scorsi, elaborato dal centro studi Arel e dalla società di consulenza Pwc e mantenuto in stato di come vigile solo dagli introiti televisivi) «è una diagnosi impietosa dal punto di vista economico e finanziariocon raccontano che il nostro "sistema calcio" è in profondo rosso. Per 536 milioni di euro che si riferiscono alla stagione 2014-15...».
Continua a leggereVicenza Calcio: E ora che si fa?
Domenica 31 Agosto 2014 alle 14:14
Tutto pronto per l'apertura martedì della mostra in Basilica "Eroi del calcio - Storie di calciatori"
Lunedi 25 Agosto 2014 alle 14:29
Da Paolo Rossi a Pelè fino a Roberto Baggio. I nomi e le gesta dei grandi campioni riecheggiano nella Basilica Palladiana. Tutto è pronto infatti per la mostra "Eroi del calcio - Storie di calciatori" che verrà inaugurata questa sera alla presenza, tra gli altri, del sindaco Achille Variati, del presidente Figc Antonio Tavecchio, di Demetrio Albertini e del campione del mondo 2006 Simone Perrotta. Da domani, invece, l'accesso per il grande pubblico che potrà visitare la mostra allestita dall'Associazione Italiana Calciatori in collaborazione con il Comune di Vicenza fino al 12 ottobre.
Continua a leggere
Vicenza Calcio, depositata la domanda di ripescaggio in serie B
Venerdi 22 Agosto 2014 alle 12:35
Riceviamo da parte dell'ufficio stampa del Vicenza Calcio la conferma del deposito della domanda di ripescaggio in Serie B del club biancorosso che ha provveduto, in data odierna, a depositare presso la Lega Italiana Calcio Professionistico e la Federazione Italiana Giuoco Calcio l'istanza di ammissione al prossimo campionato di Serie B sulla base dei criteri e delle procedure fissate dal Consiglio Federale (clicca su www.vicenzapiusport.com per la nota completa)
Continua a leggere
Campana a Lotito: "Lo compri tu il Vicenza?" Tommasi: "L'accordo con Figc è da discutere"
Martedi 8 Novembre 2011 alle 19:18
Per la prima volta nella storia una seduta del Consiglio Federale della Figc si è tenuta nella città di Vicenza e per la precisione a Palazzo Trissino, nella prestigiosa Sala Stucchi. Il presidente Giancarlo Abete ha così tenuto fede all'impegno preso nei confronti di Sergio Campana, lo storico numero uno dell'Associazione Italiana Calciatori che quest'anno ha lasciato il posto a Damiano Tommasi, che sul rinnovo del contratto dei calciatori ha detto: "E' tutto da discutere e non conosciamo la proposta della Lega" (qui l'intervista video, ndr).
Continua a leggere
Omaggio del calcio italiano a Sergio Campana: riunione consiglio federale Figc in sala Stucchi
Martedi 8 Novembre 2011 alle 16:43
Comune di Vicenza - In Sala degli Stucchi l'omaggio del calcio italiano a Sergio Campana e la firma dell'"accordo di Vicenza" tra la Lega di serie B e l'Associazione Italiana Calciatori (Aic).Questa mattina a palazzo Trissino si è tenuta la prima riunione della storia del consiglio federale della Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc) fuori da Roma in onore di Sergio Campana, bassanese, bandiera della squadra del Vicenza, avvocato e presidente dal 1968 fino allo scorso aprile dell'Aic che ha sede a Vicenza in contrà delle Grazie. Continua a leggere
Omaggio a Sergio Campana: domani riunione del consiglio federale Figc a Palazzo Trissino
Lunedi 7 Novembre 2011 alle 18:38
Comune di Vicenza - I grandi campioni del calcio del passato fanno tappa a Palazzo Trissino. Domani, martedì 8 novembre, il consiglio federale della Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc) si riunirà nella Sala Stucchi a Palazzo Trissino in onore del bassanese Sergio Campana, ex bandiera del Vicenza Calcio (240 partite giocate tra il 1953 e il 1967), avvocato, fondatore nel 1968 e presidente per 43 anni dell'Associazione Italiana Calciatori (Aic), il sindacato dei calciatori che ha sede a Vicenza in contrà delle Grazie (segretario generale e amministratore delegato è il vicentino Gianni Grazioli).
Continua a leggere
Scommesse anomale: procura Figc indaga su tre gare, c'è anche Chievo - Sampdoria
Lunedi 28 Marzo 2011 alle 23:16
AgiproNews - Scommesse anomale anche in Serie A. La Procura della Federcalcio ha aperto un'indagine su tre partite: Chievo-Sampdoria di domenica prossima, Padova-Atalanta (Serie B) e Fondi-Neapolis Mugnano (Lega Pro), queste ultime disputate nell'ultimo week-end, dopo la segnalazione ricevuta venerdì dai Monopoli di Stato in merito a flussi di giocate sospette.
Continua a leggere
