Aggressione a campo Marzo a Vicenza: nigeriano Odijie Theophilus espulso e imbarcato da Polizia di Stato su volo per paese di origine
Martedi 5 Giugno 2018 alle 10:04
Ieri, lunedì 4 giugno, la Polizia di Stato ha eseguito il provvedimento di espulsione, emesso dal Prefetto di Vicenza, di Odijie Theophilus, cittadino nigeriano di anni 23. Questi è stato accompagnato ieri sera alla frontiera aerea di Bologna dove è stato imbarcato su un volo diretto al Paese di origine. Lo straniero, già condannato per reati inerenti gli stupefacenti, circa un mese fa aveva aggredito, assieme ad un connazionale, un militare dell'Esercito Italiano di pattuglia a Campo Marzo.
Continua a leggere
La politica delle chat nel Movimento 5 Stelle di Vicenza
Venerdi 25 Maggio 2018 alle 22:00
Convenientemente al proposito di non spendere quattrini, non hanno un luogo fisico. Gli attivisti non hanno segretario e altre gerarchie territoriali, il Movimento 5 Stelle coincide con i loro portavoce. Esistono dei temi distintivi della loro azione politica, ma mancano di un preciso impianto ideologico, di una linea strategica e di una disciplina di partito. La spontaneità dell'impegno politico, il recupero di cittadinanza che ogni cittadino sogna per proprio conto trovano collocazione al loro interno, ma si scontrano presto o tardi con i vuoti organizzativi, con la struttura mancante degli attivi e con una diffusa irresponsabilità di programma e di strategia.
Continua a leggere
Cittadino senegalese di anni 21 anni espulso dal Polizia di Stato a Vicenza
Venerdi 16 Marzo 2018 alle 13:14
Ieri, giovedì 15 marzo, la Polizia di Stato ha eseguito il provvedimento di espulsione promosso dal Questore di Vicenza di SALL Mame Fily, cittadino senegalese di anni 21 e residente in Provincia di Vicenza, procedendo all'accompagnamento del soggetto alla frontiera aerea di Malpensa dove è stato imbarcato su un volo diretto al Paese di origine. Il provvedimento di espulsione dal Territorio Nazionale è il frutto del monitoraggio dello straniero attuato nelle settimane precedenti dai poliziotti della DIGOS della Questura di Vicenza.
Continua a leggere
Interessi Filippi sul Cis ora chiari. Da chiarire le altre licenze. E per i leghisti il caso Busetti
Venerdi 5 Agosto 2011 alle 09:40
Il senatore Alberto Filippi, appena espulso da una Lega sempre più in balia della confusione tra lotta e (sotto) governo, aveva reagito sdegnato promettendo rivelazioni estive sul complotto ordito contro di lui ("da tutti voi"), ostinandosi a non voler credere che il provvedimento fosse stato una conseguenza soprattutto della necessità del partito del leader sempre più ad honorem Umberto Bossi di rifarsi un maquillage sulla propria presentabilità .
Continua a leggere
Filippi,ex per Lega,denuncia casta e via libera a molti centri commerciali. Servono risposte!
Domenica 31 Luglio 2011 alle 09:15
Subito dopo il nostro corsivo, pubblicato una volta avuta la certezza dell'espulsione dalla Lega Nord di Alberto Filippi, c'è stato, reso più secco dai mezzi telematici usati, un reciproco scambio di idee, che, in quanto tali, rimangono libere per chi scrive e per il senatore. Lui si sente sostanzialmente vittima di un sadico piacere da parte di non meglio precisati "tutti voi", che include il nostro (povero) mezzo. Ne parleremo, se sarà necessario, in futuro, ma nella prima risposta ai nostri commenti Filippi conferma quanto abbiano pesato nella sua espulsione la questione Cis e gli interessi che le girano intorno lanciando al mondo politico locale e veneto (una casta di cui non farebbe parte) gravi accuse di doppio pesismo nelle licenze per i centri commerciali.
Continua a leggere
Tanto tuonò che piovve: Filippi espulso dalla Lega ... di lotta e governo. Strategia o tattica?
Venerdi 29 Luglio 2011 alle 22:49
Oltre che aver sospeso per tre mesi Borghezio per le sue dichiarazioni di "approvazione" della strage norvegese, in base alle informazioni in nostro possesso il Consiglio federale della Lega Nord, riunitosi oggi a Milano in Via Bellerio, ha espulso il senatore Alberto Filippi, che era entrato da tempo nel ciclone politico di faide interne e, soprattutto, "pratico" di vicende, giudiziarie e imprenditoriali, tutte da chiarire. Da lì era nato il suo "deferimento" mesi fa, con la richiesta di espulsione da parte degli organi dirigenti veneti.
Continua a leggere
Ilfattoquotidiano.it: Lega Nord caccia Lovat contrario a una speculazione edilizia a Vicenza
Martedi 1 Marzo 2011 alle 20:38
Il giovane Lovat si oppone a una speculazione edilizia a Vicenza e viene cacciato dal Carroccio. Ma lui accusa: "In Veneto la situazione è sfuggita di mano anche a Bossi. Ci sono interessi lobbistici e massoni"
Vietato parlare di argomenti come la questione morale. Tantomeno pronunciare la parola rottamazione. Pena l'espulsione. Non appellabile. Chiedere al vicentino Davide Lovat, quarant'anni, militante della Lega da nove anni, una laurea in scienze politiche e un'altra in teologia, considerato il capo della corrente dei rottamatori in salsa padana, quelli che vorrebbero o, meglio, avrebbero voluto, rinnovare la classe dirigente leghista. In quattro e quattrotto è stato cacciato dal partito e la comunicazione l'ha avuta via Sms. Tanti saluti, arrivederci. Firmato Giampaolo Gobbo, segretario nazionale della Liga Veneta. Controfirmato Alberto Filippi.
Continua a leggereDavide Lovat, il "ribelle", rottamato dalla Lega Nord: è crisi a Vicenza per i "durie puri"?
Lunedi 28 Febbraio 2011 alle 10:51
Ieri pomeriggio di ieri lo avevamo di fatto annunciato, riportando i "timori" di Davide Lovat, oggi l'espulsione del rottamatore rottamato è cosa pubblica, anche se al capo dei "ribelli" in nome dell'ortodossia, fa notare il filosofo (ex) leghista, nessuno glielo ha comunicato ufficialmente: ha saputo del provvedimento da qualche collega della stampa e da qualche sms del suo ex partito.
Continua a leggere
Presunta espulsione dalla Lega Nord di Davide Lovat per le critiche sulla gestione Busetti
Domenica 27 Febbraio 2011 alle 15:38
Riceviamo da Davide Lovat e pubblichiamo (scriveteci a [email protected] ).Dopo il comunicato che il gruppo dei "leghisti ortodossi e fedeli allo Statuto", che hanno appoggiato la candidatura di Grande al recente congresso provinciale, ha diffuso per chiedere risposte esplicite e per contestare la rottura che la Segreteria Busetti sta effettuando a livello nazionale, presentando una versione del leghismo fuori dai principi fondanti è giunta notizia, sui giornali, di una presunta espulsione riguardante Davide Lovat. Allo stato attuale lo hanno scritto solo i giornali, nessuna comunicazione ufficiale è giunta all'interessato nemmeno al riguardo di una pratica istruttoria nei suoi confronti.
Ogni dichiarazione in merito sarà successiva all'ufficializzazione dei fatti presunti. Continua a leggere
Espulsione di Nicola Giangregorio dalla Lega Nord: la sua testimonianza anche su Stevan
Martedi 14 Dicembre 2010 alle 11:39
Riceviamo e pubblichiamo in attesa di eventuali risposte e commenti.
Egregio direttore, sono Nicola Giangregorio ex candidato Sindaco nelle ultime amministrative di Bassano del Grappa. Dopo essere fuoriuscito dalla Destra sono entrato in Lega Nord a Febbraio del 2010 e depennato,in parole povere espulso, con decisione del Direttivo Provinciale a seguito di richiesta inoltrata dall'ex segretario di sezione Nicola Finco e la maggioranza del direttivo, che comunque aveva già deciso (vedi allegato) ancor prima che l'unico organo competente (Direttivo Provinciale) si pronunciasse, cosa accaduta giovedi 09/12/2010.
Fatta questa doverosa premessa sono qui ad informarvi di quello che mi è accaduto durante la mia breve esperienza nella Lega Nord Bassanese. A tal fine invio comunicato (pubblicato a seguire, n.d.r.) che spiega gli avvenimenti e restando a disposizione per qualsiasi delucidazione, vi ringrazio per l'attenzione che mi accorderete.
Nicola Giangregorio
