Maltempo, Stival: emergenze neve, acqua e spiagge. Peggio del 2010
Martedi 4 Febbraio 2014 alle 14:35
Regione Veneto - In campo più di 3.000 uomini tra protezione civile e Suem 118. "In questo momento stiamo fronteggiando 2 emergenze in atto ed una che ci attendiamo nei prossimi giorni: la massa di neve in montagna dove si lavora principalmente per sgomberare i tetti ricoperti da metri di neve pesantissima e a rischio crollo"
Continua a leggere
Da domani obbligo per tutti i veicoli a motore di catene o gomme invernali in caso di neve o ghiaccio
Giovedi 14 Novembre 2013 alle 18:29
Provincia di Vicenza - Torna da domani, venerdì 15 novembre, e fino al 30 aprile 2014, l'obbligo per tutti i veicoli a motore di circolare obbligatoriamente con pneumatici invernali montati o con a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio. L'ordinanza, emessa da Vi.Abilità SpA, vale per 537 dei 1.300 chilometri di strade di pertinenza della Provincia di Vicenza, pari a 53 tratte, e sarà accompagnata da idonea segnaletica stradale.
Continua a leggere
L'Aim dà i numeri sull'emergenza neve: 25 mezzi speciali e quasi 2mila quintali di sale
Giovedi 14 Febbraio 2013 alle 12:31
Aim Vicenza - Oltre 950 ore di lavoro di AIM AMCPS e quasi 700 di AIM Ambiente; un centinaio gli operatori e i responsabili delle società del Gruppo AIM coinvolti; 25 mezzi speciali all'opera; 107 siti pubblici resi agibili, quasi 2 mila quintali di sale sparso: ecco i numeri più significativi di due giorni e mezzo di attività svolte per limitare i disagi dell'ultima nevicata e della successiva gelata.Continua a leggere
Emergenza neve, interventi a tempi di record alle residenze degli anziani
Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 18:23
Ipab Vicenza - Grazie al lavoro del personale dipendente di Ipab, di Amcps e Aim disagi ridotti e accessi alle residenze anziani ripristinati a tempo di record. In particolare la rampa d'accesso al nuovo Centro Servizi Ipab Monte Crocetta da via Biron di Sopra nel quartiere del Villaggio del Sole, ha richiesto una serie di interventi per sgombero neve oltre all'ingresso a strada interna della Residenza O. Trento, del Salvi, ingresso a parcheggi uffici per il pubblico, nonché interventi ai punti pedonali.
Continua a leggereIntensa attività per evitare gelate, Variati: attenzione alla guida ed anche a piedi
Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 17:42
Comune di Vicenza - Dopo la neve caduta l'altro giorno, come annunciato sono arrivate stanotte anche le gelate. Ieri, quindi, per evitare che la coltre si trasformasse in ghiaccio, nove mezzi di Aim Amcps (di cui uno esterno), hanno sgombrato neve e salato le strade della viabilità secondaria dalle 7.30 alle 19.30, anche in base alle segnalazioni dei cittadini e degli uffici tecnici comunali. Nel frattempo otto addetti pulivano i marciapiedi degli edifici pubblici e altre due squadre recuperavano i rami caduti in vari punti della città a causa del sovraccarico da neve.
Continua a leggereEmergenza neve, che figuracce: Meridio interroga Variati sulla scuola di via Prati
Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 15:23
Gerardo Meridio, consigliere comunale - Il Sindaco Variati, continua a sostenere che tutto ha funzionato a meraviglia nell'emergenza neve di questi giorni. In realtà oltre alla pessima figura, con il nuovo tribunale ne aggiunge un'altra con le scuole medie. Alcuni genitori hanno segnalato la situazione della scuola di Via Prati, di cui allego una foto che dimostra come il piazzale sia completamente ricoperto da neve e ghiaccio. I genitori hanno contattato il Comune di Vicenza per segnalare il pericolo derivante ghiaccio, visto che domani riprendono le attività scolastiche.
Continua a leggere
Maltempo, le stazioni del Veneto presidiate dai volontari per eventuali emergenze
Lunedi 11 Febbraio 2013 alle 14:50
Regione Veneto - I volontari del sistema della Protezione Civile del Veneto manterranno in queste ore un presidio nelle principali stazioni ferroviarie della Regione, allo scopo di garantire assistenza ai viaggiatori e a Trenitalia qualora, a causa del maltempo, si dovessero verificare situazioni di emergenza e blocchi del servizio ferroviario. La decisione è stata presa dalla Regione su richiesta della stessa Trenitalia, con la quale è stato concordato di dislocare due squadre di volontari nelle stazioni capoluogo di provincia e una squadra in quelle minori.
Continua a leggereSOR Veneto: aperto stato di allerta meteo relativa alle problematiche emergenza neve
Domenica 26 Dicembre 2010 alle 09:09
Sor Veneto, Cri - Nell'aggiornamento non ci sono ulteriori note di criticità , rimangono allertate le province di Vicenza, Padova, Treviso e Venezia, nelle consistenze già comunicate; per le altre province rimane l'allertamento con le medesime consistenze in supporto alle altre province. Rimangono pertanto disponibili 3 ambulanze per Venezia, 10 ambulanze per Treviso, 7 Ambulanze per Padova, 3 Ambulanze per il Comitato provinciale di Vicenza, 1 ambulanza disponibile da Schio, 1 da Valdagno, 1 da Thiene. Sono altresì disponibili 1 ambulanza da Belluno e 1 da Rovigo.
Continua a leggere
Variati contro opposizione per piano neve
Martedi 22 Dicembre 2009 alle 22:31
Emergenza neve, il sindaco Variati: "Le critiche del centro destra sono ingenerose verso chi si è speso notte e giorno"
Il sindaco Achille Variati commenta gli attacchi del centro destra sulla gestione dell'emergenza neve da parte dell'amministrazione comunale.
"A Vicenza è nevicato tanto quanto a Treviso e Milano - precisa il sindaco Variati -. A Milano c'è addirittura l'esercito, a Treviso hanno chiuso le scuole già ieri. Vicenza di fronte ad una nevicata eccezionale ha garantito servizi essenziali e di emergenza, la regolare apertura delle scuole, la viabilità principale e successivamente nei quartieri. Le critiche del centro destra sono ingenerose verso chi si è speso notte e giorno e del tutto pretestuose. Quando nevica un po' di disagio c'è, va da sé. A meno che non triplicassimo il budget dell'emergenza neve. È questa la proposta del centro destra? Date le risorse disponibili sono molto soddisfatto e penso che l'assessore Cangini e tutta la squadra impegnata nel piano neve abbiano fatto un buon lavoro."
Continua a leggere
