Archivio per tag: Decreto Romani
	
	
Confartigianato, gli installatori d'impianti lanciano l'allame: a rischio molte aziende
Martedi 14 Maggio 2013 alle 14:23 Confartigianato Vicenza - Con l’invio collettivo di una lettera aperta al Ministero dello Sviluppo Economico nella giornata di giovedì 16 maggio, anche gli Installatori d’Impianti termoidraulici ed elettrici di Confartigianato Vicenza parteciperanno all’iniziativa nazionale di protesta contro il sistema di qualifiche professionali previsto dal cosiddetto “Decreto Romani†(28/2011) che entrerà in vigore dall’1 agosto prossimo mettendo a rischio, a giudizio degli operatori, la sopravvivenza di migliaia di imprese.    			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza - Con l’invio collettivo di una lettera aperta al Ministero dello Sviluppo Economico nella giornata di giovedì 16 maggio, anche gli Installatori d’Impianti termoidraulici ed elettrici di Confartigianato Vicenza parteciperanno all’iniziativa nazionale di protesta contro il sistema di qualifiche professionali previsto dal cosiddetto “Decreto Romani†(28/2011) che entrerà in vigore dall’1 agosto prossimo mettendo a rischio, a giudizio degli operatori, la sopravvivenza di migliaia di imprese.    			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Energia				
			
			
			
							
				 Maurizio Conte, Regione Veneto - La Regione del Veneto è accanto agli operatori del settore fotovoltaico nella difesa di una forma di energia pulita che porta alti vantaggi e merita il sostegno pubblico. L'assessore veneto all'Ambiente Maurizio Conte intende battersi a favore del prolungamento degli incentivi a favore degli impianti di produzione di energia fotovoltaica che il decreto Romani ha bloccato a partire da fine maggio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Maurizio Conte, Regione Veneto - La Regione del Veneto è accanto agli operatori del settore fotovoltaico nella difesa di una forma di energia pulita che porta alti vantaggi e merita il sostegno pubblico. L'assessore veneto all'Ambiente Maurizio Conte intende battersi a favore del prolungamento degli incentivi a favore degli impianti di produzione di energia fotovoltaica che il decreto Romani ha bloccato a partire da fine maggio.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Conte: energie rinnovabili sono il nostro futuro, giuste le critiche a tagli fotovoltaico
Martedi 15 Marzo 2011 alle 18:02 Maurizio Conte, Regione Veneto - La Regione del Veneto è accanto agli operatori del settore fotovoltaico nella difesa di una forma di energia pulita che porta alti vantaggi e merita il sostegno pubblico. L'assessore veneto all'Ambiente Maurizio Conte intende battersi a favore del prolungamento degli incentivi a favore degli impianti di produzione di energia fotovoltaica che il decreto Romani ha bloccato a partire da fine maggio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Maurizio Conte, Regione Veneto - La Regione del Veneto è accanto agli operatori del settore fotovoltaico nella difesa di una forma di energia pulita che porta alti vantaggi e merita il sostegno pubblico. L'assessore veneto all'Ambiente Maurizio Conte intende battersi a favore del prolungamento degli incentivi a favore degli impianti di produzione di energia fotovoltaica che il decreto Romani ha bloccato a partire da fine maggio.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Energia				
			
			
			
							
				 Stefano Fracasso, Partito Democratico  -  Il consigliere regionale del Pd: "Investimento su rinnovabili è strategico e va al di là della disputa nucleare sì-nucleare no"
				
			
			
			Stefano Fracasso, Partito Democratico  -  Il consigliere regionale del Pd: "Investimento su rinnovabili è strategico e va al di là della disputa nucleare sì-nucleare no"
"Sulle energie rinnovabili un modello c'è ed è quello tedesco. Le norme del Decreto Romani devono essere ripensate. Ci sono due ragioni da tenere in equilibrio e il decreto Romani non lo fa". Stefano Fracasso, consigliere regionale del Pd, interviene nel dibattito sulle misure contenute nel decreto Romani in merito agli incentivi per le energie rinnovabili. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Energie rinnovabili, Fracasso: guardare a modello tedesco
Martedi 15 Marzo 2011 alle 16:19 Stefano Fracasso, Partito Democratico  -  Il consigliere regionale del Pd: "Investimento su rinnovabili è strategico e va al di là della disputa nucleare sì-nucleare no"
				
			
			
			Stefano Fracasso, Partito Democratico  -  Il consigliere regionale del Pd: "Investimento su rinnovabili è strategico e va al di là della disputa nucleare sì-nucleare no""Sulle energie rinnovabili un modello c'è ed è quello tedesco. Le norme del Decreto Romani devono essere ripensate. Ci sono due ragioni da tenere in equilibrio e il decreto Romani non lo fa". Stefano Fracasso, consigliere regionale del Pd, interviene nel dibattito sulle misure contenute nel decreto Romani in merito agli incentivi per le energie rinnovabili. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Energia				
			
			
			
							
				 Manuela Lanzarin, Lega Nord - «La Lega ha chiesto di modificare il Decreto legislativo di recepimento della direttiva 2009/28/CE ed ha presentato una risoluzione in commissione Ambiente della Camera per impegnare il Governo su alcune correzioni imprescindibili per lo sviluppo del settore energetico del nostro Paese».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Manuela Lanzarin, Lega Nord - «La Lega ha chiesto di modificare il Decreto legislativo di recepimento della direttiva 2009/28/CE ed ha presentato una risoluzione in commissione Ambiente della Camera per impegnare il Governo su alcune correzioni imprescindibili per lo sviluppo del settore energetico del nostro Paese».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Fotovoltaico, Lanzarin: decreto da modificare, no alla retroattività
Venerdi 11 Marzo 2011 alle 17:01 Manuela Lanzarin, Lega Nord - «La Lega ha chiesto di modificare il Decreto legislativo di recepimento della direttiva 2009/28/CE ed ha presentato una risoluzione in commissione Ambiente della Camera per impegnare il Governo su alcune correzioni imprescindibili per lo sviluppo del settore energetico del nostro Paese».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Manuela Lanzarin, Lega Nord - «La Lega ha chiesto di modificare il Decreto legislativo di recepimento della direttiva 2009/28/CE ed ha presentato una risoluzione in commissione Ambiente della Camera per impegnare il Governo su alcune correzioni imprescindibili per lo sviluppo del settore energetico del nostro Paese».			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Energia				
			
			
			
							
				 Cna Vicenza  -  Dura presa di posizione di CNA Vicenza sul decreto legislativo che recepisce la Direttiva europea in tema di rinnovabili. "Sugli incentivi alle rinnovabili pesa un'incertezza assurda che con il nuovo decreto Romani rischia di mettere in ginocchio il settore. Alcuini istituti ci segnalano le imprese starebbero tirando i remi in barca per il timore di cioò che avverrà dopo" Silvano Scandian torna a lanciare l'allarme sul tema delle rinnovabili.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cna Vicenza  -  Dura presa di posizione di CNA Vicenza sul decreto legislativo che recepisce la Direttiva europea in tema di rinnovabili. "Sugli incentivi alle rinnovabili pesa un'incertezza assurda che con il nuovo decreto Romani rischia di mettere in ginocchio il settore. Alcuini istituti ci segnalano le imprese starebbero tirando i remi in barca per il timore di cioò che avverrà dopo" Silvano Scandian torna a lanciare l'allarme sul tema delle rinnovabili.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Decreto Romani, Scandian: troppe incertezze così si scava la fossa alle rinnovabili
Mercoledi 9 Marzo 2011 alle 17:53 Cna Vicenza  -  Dura presa di posizione di CNA Vicenza sul decreto legislativo che recepisce la Direttiva europea in tema di rinnovabili. "Sugli incentivi alle rinnovabili pesa un'incertezza assurda che con il nuovo decreto Romani rischia di mettere in ginocchio il settore. Alcuini istituti ci segnalano le imprese starebbero tirando i remi in barca per il timore di cioò che avverrà dopo" Silvano Scandian torna a lanciare l'allarme sul tema delle rinnovabili.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cna Vicenza  -  Dura presa di posizione di CNA Vicenza sul decreto legislativo che recepisce la Direttiva europea in tema di rinnovabili. "Sugli incentivi alle rinnovabili pesa un'incertezza assurda che con il nuovo decreto Romani rischia di mettere in ginocchio il settore. Alcuini istituti ci segnalano le imprese starebbero tirando i remi in barca per il timore di cioò che avverrà dopo" Silvano Scandian torna a lanciare l'allarme sul tema delle rinnovabili.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    