Delegazione veneta nella Crimea occupata, Zanoni del Pd: "grave la presenza di Ciambetti"
Domenica 16 Ottobre 2016 alle 22:39
Nota di Andrea Zanoni, Pd “Il Consiglio regionale questa settimana ha chiuso i lavori in anticipo per consentire la missione in Crimea di una delegazione, che comprende anche il presidente Roberto Ciambetti. Trovo questa visita gravemente inopportuna, considerato che si tratta di una penisola occupata dalla Federazione Russa, sottoposta per questo a sanzioni internazionaliâ€. Dura presa di posizione del consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni sul viaggio in Crimea promosso dall’esponente della Lista Zaia Stefano Valdegamberi: una delegazione comprendente anche il collega di gruppo Luciano Sandonà e appunto, il presidente del Consiglio Roberto Ciambetti, oltre a politici (tutti della Lega) e imprenditori provenienti dal Nord e dal Centro Italia.
Continua a leggereOggi Fidel Castro compie 90 anni, lo festeggia il PCI veneto. Quello nazionale sostiene Crimea e Russia contro l'Ucraina: tornano gli imperialismi mai sopiti
Sabato 13 Agosto 2016 alle 09:47
Mentre la federazione regionale del Veneto del rinato PCI, il cui segretario è il vicentino Giorgio Langella, celebra i 90 anni din Fidel Castro, il leader di una Cuba ora, comunque, riavvicinatasi ai vecchi nemici degli Usa, Il PCI nazionale condanna i progetti bellici contro la Crimea e contro la Russia, un nuovo campo di pericoloso e preoccupante confronto tra quelli che una volta si chiamavamo imperialismi ma che oggi, definizioni a parte, sembrano risorgere e allargarsi, vedi le nuove potenze islamiche, se pure fossero mai scomparsi. Di seguito pubblichiamo le due note.
Oggi Fidel Castro compie 90 anni. Una vita, la sua, che può e deve essere un esempio per tutti. La vita di un rivoluzionario vero che ha saputo dare dignità e speranza al popolo cubano e a tutta l'America latina. Un compagno, Fidel, che ha sempre lottato con la schiena diritta contro la protervia dell'arrogante potenza statunitense.
Continua a leggereReferendum, veneti fuori dalle palle e il cucchiaio di Totti
Domenica 23 Marzo 2014 alle 12:27
Venerdì sera, primo giorno di primavera dell’anno 2014, orario spritz. In piazza dei Signori a Treviso, sventolano a festa bandiere giallorosse. No, la Roma dell’intramontabile capitano Francesco Totti non c’entra nulla. Anzi, se il “pupone†si fosse trovato in mezzo alla gente forse “è normale che†i calci li avrebbe presi lui. In piazza erano quattrocento persone per l’agenzia di stampa Ansa, un migliaio per le cronache locali, ottomila per gli organizzatori. Tutti, però, venetisti incalliti, uniti per proclamare la nascita della nuova Repubblica Veneta.
Continua a leggere
Le percentuali "bulgare" del referendum in Crimea come quelle del 1866 per il Veneto
Lunedi 17 Marzo 2014 alle 16:46
Riceviamo da Ettore Beggiato, autore di “1866: la grande truffa. Il plebiscito di annessione del Veneto all’Italia†- Il referendum di annessione della Crimea viene bollato da più parti come “illegaleâ€, “caricaturaâ€, “antidemocraticoâ€, “sotto ricatto politico e minacce d’invasione†ecc.; non parliamo poi del risultato definito  “bulgaro†visto che la percentuale di favorevoli all’unione con la Federazione russa si aggira attorno al 93%.
Continua a leggere
Referendum Crimea, Veneto Serenissimo Governo: la volontà del popolo è sovrana
Domenica 16 Marzo 2014 alle 20:12
Veneto Serenissimo Governo - Il Popolo della Repubblica Indipendente della Crimea ha espresso la sua volontà . Nessuno può permettersi di opporsi alla libera e democratica decisione dei Popoli. Solo le forze neo imperialiste possono pensare di negare i diritti dei Popoli all'autodeterminazione.
Continua a leggere
