Cercando il lavoro, rinnovata la convenzione tra Comuni e partner professionali. Vicesindaco Tosetto: "4700 i disoccupati aiutati"
Venerdi 14 Dicembre 2018 alle 17:06 È  stato firmato questa mattina - informa una nota comunale del 14 dicembre - il rinnovo per altri 5 anni della  convenzione del progetto “Cercando il lavoroâ€, nato nel 2012 per volontà dell’amministrazione comunale e subito esteso alle 14  municipalità contermini a Vicenza, l'ordine provinciale dei Consulenti  del lavoro, il Centro Produttività Veneto (successivamente diventato  fondazione CPV) ed i più importanti enti di ricerca e selezione del  personale della città.			
			Continua a leggere
				
			
			
			È  stato firmato questa mattina - informa una nota comunale del 14 dicembre - il rinnovo per altri 5 anni della  convenzione del progetto “Cercando il lavoroâ€, nato nel 2012 per volontà dell’amministrazione comunale e subito esteso alle 14  municipalità contermini a Vicenza, l'ordine provinciale dei Consulenti  del lavoro, il Centro Produttività Veneto (successivamente diventato  fondazione CPV) ed i più importanti enti di ricerca e selezione del  personale della città.			
			Continua a leggere
			Appalti, convegno a Vicenza su contratti ed esternalizzazione: "aspetti critici e riflessioni per la legalità"
Martedi 30 Ottobre 2018 alle 22:16 “Sempre  più spesso si registra l’avvio di contratti di appalto non genuini, che  vengono talvolta proposti alle aziende in modo ingannevole, che in  realtà nascondono una mera fornitura di manodopera. Questo può generare  aspetti molto critici sia in materia di lavoro, sia di legalità. Per questo, d’intesa con gli enti principalmente coinvolti nella vigilanza, ovverosia Ispettorato Territoriale del Lavoro e Inps, abbiamo stilato un vero e proprio prospetto di sintesi, grazie al quale le aziende potranno facilmente individuare se ricorrere ad un contratto d’appalto o incrementare temporaneamente il proprio organico, tramite un regolare contratto di somministrazioneâ€. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Sempre  più spesso si registra l’avvio di contratti di appalto non genuini, che  vengono talvolta proposti alle aziende in modo ingannevole, che in  realtà nascondono una mera fornitura di manodopera. Questo può generare  aspetti molto critici sia in materia di lavoro, sia di legalità. Per questo, d’intesa con gli enti principalmente coinvolti nella vigilanza, ovverosia Ispettorato Territoriale del Lavoro e Inps, abbiamo stilato un vero e proprio prospetto di sintesi, grazie al quale le aziende potranno facilmente individuare se ricorrere ad un contratto d’appalto o incrementare temporaneamente il proprio organico, tramite un regolare contratto di somministrazioneâ€. 			
			Continua a leggere
			CorVeneto: i veneti sono i meno pagati del Nord e le donne guadagnano meno della media
Domenica 30 Aprile 2017 alle 10:22 di Gloria Bertasi, da Il Corriere del Veneto
				
			
			
			di Gloria Bertasi, da Il Corriere del VenetoLa forbice è di quelle significative, tra i 110 e i 190 euro. Ma non in più, in meno. La busta paga dei lavoratori veneti è infatti più leggera di quella dei colleghi, e vicini di casa, di Alto Adige, Emilia e Lombardia. Proiettata sull'anno, i veneti guadagnano uno stipendio in meno ma a Verona e Rovigo si arriva a uno e mezzo. I numeri parlano chiaro: i veneti sono i meno pagati del Nord e il divario si vede, e si sente, come fa notare l'Osservatorio statico dei Consulenti del lavoro sulle dinamiche del mercato del lavoro nelle province italiane, presentato ieri, a 48 ore dal Primo Maggio, festa dei lavoratori.
Continua a leggereOrdine dei Consulenti del lavoro di Vicenza: due convenzioni con l’Università Cà Foscari di Venezia
Mercoledi 3 Febbraio 2016 alle 21:55 Ordine dei Consulenti del lavoro di Vicenza
				
			
			
			Ordine dei Consulenti del lavoro di Vicenza “In Italia il mondo del lavoro non brilla di certo per la semplicità di norme e leggi. Noi stiamo cercando di rendere almeno più agevole l’accesso alla nostra professioneâ€. Franco Bastianello, presidente dell’Ordine dei consulenti del lavoro della provincia di Vicenza, spiega così la firma di due convenzioni con l’Università Cà Foscari di Venezia, inerenti l’una il praticantato e l’altra il riconoscimento dei crediti formativi. Continua a leggere
Il mondo del lavoro spiegato a insegnanti, studenti e famiglie
Lunedi 7 Settembre 2015 alle 17:58 Confartigianato, Confcommercio, Confindustria, Apindustria,  Consulenti del Lavoro, Ordine dei Commercialisti e agenzie per il  lavoro di Vicenza (Adecco, GiGroup, Manpower, Randstad e Umana) mettono insieme le forze nella collaborazione tra mondo della scuola e mondo del lavoro: giovedì 10  settembre 2015 propongono ai docenti delle scuole secondarie medie e  superiori del Vicentino – coordinati dalla Rete  Territoriale Rts - una “Giornata dell’Orientamentoâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato, Confcommercio, Confindustria, Apindustria,  Consulenti del Lavoro, Ordine dei Commercialisti e agenzie per il  lavoro di Vicenza (Adecco, GiGroup, Manpower, Randstad e Umana) mettono insieme le forze nella collaborazione tra mondo della scuola e mondo del lavoro: giovedì 10  settembre 2015 propongono ai docenti delle scuole secondarie medie e  superiori del Vicentino – coordinati dalla Rete  Territoriale Rts - una “Giornata dell’Orientamentoâ€.			
			Continua a leggere
			Due bandi per giovani inoccupati per l’inserimento in studi professionali
Martedi 16 Giugno 2015 alle 15:26 
				
			
			
			L'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Vicenza presenta due bandi Garanzia Giovani
La Regione Veneto, nell’ambito del piano esecutivo regionale Garanzia Giovani, ha approvato due importanti progetti formativi sostenuti e presentati dal Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Vicenza. Continua a leggereAssemblea generale dei consulenti del lavoro di Vicenza: Jobs Act e deontologia
Lunedi 11 Maggio 2015 alle 17:49 
				
			
			
			L'Ordine consulenti del lavoro Vicenza presenta l'assemblea generale
In vista dell’atteso convegno sul Jobs Act, che avrà luogo il 22 maggio prossimo, ospiti la presidente nazionale dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, il segretario generale del ministero del lavoro, Paolo Pennesi, il presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Vicenza. Continua a leggerePrimo Congresso regionale Consulenti del Lavoro del Veneto
Venerdi 24 Aprile 2015 alle 21:38 La Consulta del Veneto dei Consulenti del Lavoro resoconta il Primo Congresso regionale
				
			
			
			La Consulta del Veneto dei Consulenti del Lavoro resoconta il Primo Congresso regionaleAperto ieri dal ministro del lavoro Giuliano Poletti - che ha colto l’occasione per fornire i dati inerenti il primo mese di attuazione delle nuove norme inserite nel Jobs Act - il primo Congresso Regionale dei Consulenti del Lavoro del Veneto, titolato “Ripensare il lavoroâ€, si è chiuso nel tardo pomeriggio dopo un’intera giornata di dibattiti sulle tematiche più attuali, prima fra tutte “La riforma del mercato del lavoro e le ultime novità â€. Continua a leggere
"Ripensare il lavoro", primo Congresso dei Consulenti del Lavoro del Veneto
Giovedi 16 Aprile 2015 alle 15:20 La presentazione ufficiale del Congresso Regionale dei Consulenti del Lavoro del Veneto, incontro aperto al pubblico che sarà inaugurato dal Ministro Giuliano Poletti per trattare tematiche di estrema attualitÃ
				
			
			
			La presentazione ufficiale del Congresso Regionale dei Consulenti del Lavoro del Veneto, incontro aperto al pubblico che sarà inaugurato dal Ministro Giuliano Poletti per trattare tematiche di estrema attualità“Ripensare il lavoroâ€. Il messaggio che lancia la Consulta dei Consulenti del Lavoro del Veneto, composta dai sette presidenti degli Ordini Provinciali, è chiaro: basta parlare di crisi, è ora di ripartire mettendo al centro il lavoro.
Continua a leggereAccordo a Vicenza tra INPS e Consulenti del lavoro: "corsia preferenziale per le pratiche"
Lunedi 27 Ottobre 2014 alle 15:34 A Vicenza l'accordo tra INPS e Consulenti del lavoro certifica un atto molto importante per le aziende che godranno di una corsia preferenziale per le pratiche che in questo periodo di crisi purtroppo abbondano. Tutti i dettagli nel resoconto dell'Ordine provinciale Consulenti del Lavoro di Vicenza (nella foto il momento della firma, da sinistra: Franco Bastianello, presidente dei consulenti del lavoro di Vicenza e Marco De Sabbata, presidente della sede provinciale di Vicenza dell’Inps).  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  A Vicenza l'accordo tra INPS e Consulenti del lavoro certifica un atto molto importante per le aziende che godranno di una corsia preferenziale per le pratiche che in questo periodo di crisi purtroppo abbondano. Tutti i dettagli nel resoconto dell'Ordine provinciale Consulenti del Lavoro di Vicenza (nella foto il momento della firma, da sinistra: Franco Bastianello, presidente dei consulenti del lavoro di Vicenza e Marco De Sabbata, presidente della sede provinciale di Vicenza dell’Inps).  			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    