Falaut Day, centinaia di giovani "flautisti" da tutta Italia in arrivo al Teatro Olimpico di Vicenza
Lunedi 15 Ottobre 2018 alle 11:19
Si tiene martedì 16 ottobre, a Vicenza, il Falaut Day 2018, la manifestazione dedicata al flauto e organizzata dall’Associazione Flautisti Italiani, con il Conservatorio di Musica di Vicenza, il Comune di Vicenza, il Cidim (Comitato Nazionale Italiano Musica), l’Associazione Incontro sulla Tastiera. Le sedi dell’evento sono il Conservatorio di Musica di Vicenza e il Teatro Olimpico di Vicenza.Â
Continua a leggere
Sabati musicali, futuri professionisti della musica alla ribalta nel cuore del centro storico
Venerdi 8 Novembre 2013 alle 20:57
Biblioteca Civica Bertoliana - Loro sono i futuri professionisti della musica. Rappresentano tutte le classi strumentali del Conservatorio: dalla tastiera ai fiati, dagli archi, alla voce, alle percussioni. E portano in scena il proprio talento e le regole di una realtà musicale in continuo sviluppo, rivelando come il Pedrollo non sia solo Accademia, ma un centro studi vivo, contemporaneo, aperto alle osmosi culturali.
Continua a leggere
Odeo Teatro Olimpico chiuso trittico in memoria direttore d'orchestra Tullio Serafin
Domenica 30 Ottobre 2011 alle 19:17
Oggi si è chiuso all'Odeo del Teatro Olimpico con un concerto in prima assoluta di rare musiche per canto e pianoforte il trittico in memoria del "patriarca del melodramma", il direttore d'orchestra Tullio Serafin, promosso da Accademia Olimpica, Biblioteca Bertoliana, Opera Giocosa Italiana, Conservatorio, Musei Civici con il patrocinio dell'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza (Orchestra e Coro Tullio Serafin nella foto d'archivio).
Continua a leggere
Festa della Polizia di Stato: nessun esponente leghista presente all'Inno d'Italia
Sabato 21 Maggio 2011 alle 17:21
Giorgio Conte, Fli - "La Festa della Polizia di Stato, celebrata per il 159° Anniversario al ridotto del Teatro cittadino, è stata un successo. L'intera comunità vicentina si è ritrovata per rendere omaggio, in una splendida cornice, all'impegno e all'abnegazione dei tanti operatori della Polizia, sottolineato con il giusto orgoglio anche dal Questore di Vicenza nella foto d'archivio Anelo Sanna). Alla conclusione della splendida manifestazione una nota stonata. Durante la magistrale esecuzione, da parte degli allievi del Conservatorio, dell'Inno di Mameli, cantato con partecipazione da tutti, non era più presente in sala alcun esponente leghista.". Lo dichiara in una nota l'On. Giorgio Conte, vice capogruppo alla Camera dei Deputati e Coordinatore regionale di FLI, intervenuto stamane a Vicenza alla cerimonia per il 159° Anniversario della Polizia di Stato.
Continua a leggere
