Archivio per tag: CLAUDIO SCIMONE
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 “La  città di Vicenza - dichiara il sindaco di Vicenza Francesco Rucco - esprime profondo cordoglio per la scomparsa del  maestro Claudio Scimone, uomo di musica e di cultura, che con i suoi  Solisti Veneti ha saputo diffondere e far apprezzare al grande pubblico  la musica sinfonica, in particolare quella veneta. Conosciuto e  apprezzato a livello internazionale, il maestro non ha mai nascosto  l’amore per Vicenza, dove la musica incontra l’arte del Palladio in un  connubio di magiche suggestioni, come è di certo stato nel 2004 quando  Scimone ha voluto festeggiare i 45 anni dei Solisti Veneti con un  concerto al Teatro Olimpico. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			“La  città di Vicenza - dichiara il sindaco di Vicenza Francesco Rucco - esprime profondo cordoglio per la scomparsa del  maestro Claudio Scimone, uomo di musica e di cultura, che con i suoi  Solisti Veneti ha saputo diffondere e far apprezzare al grande pubblico  la musica sinfonica, in particolare quella veneta. Conosciuto e  apprezzato a livello internazionale, il maestro non ha mai nascosto  l’amore per Vicenza, dove la musica incontra l’arte del Palladio in un  connubio di magiche suggestioni, come è di certo stato nel 2004 quando  Scimone ha voluto festeggiare i 45 anni dei Solisti Veneti con un  concerto al Teatro Olimpico. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Morte del Maestro Claudio Scimone, il ricordo di Francesco Rucco e Roberto Ciambetti
Giovedi 6 Settembre 2018 alle 22:15 “La  città di Vicenza - dichiara il sindaco di Vicenza Francesco Rucco - esprime profondo cordoglio per la scomparsa del  maestro Claudio Scimone, uomo di musica e di cultura, che con i suoi  Solisti Veneti ha saputo diffondere e far apprezzare al grande pubblico  la musica sinfonica, in particolare quella veneta. Conosciuto e  apprezzato a livello internazionale, il maestro non ha mai nascosto  l’amore per Vicenza, dove la musica incontra l’arte del Palladio in un  connubio di magiche suggestioni, come è di certo stato nel 2004 quando  Scimone ha voluto festeggiare i 45 anni dei Solisti Veneti con un  concerto al Teatro Olimpico. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			“La  città di Vicenza - dichiara il sindaco di Vicenza Francesco Rucco - esprime profondo cordoglio per la scomparsa del  maestro Claudio Scimone, uomo di musica e di cultura, che con i suoi  Solisti Veneti ha saputo diffondere e far apprezzare al grande pubblico  la musica sinfonica, in particolare quella veneta. Conosciuto e  apprezzato a livello internazionale, il maestro non ha mai nascosto  l’amore per Vicenza, dove la musica incontra l’arte del Palladio in un  connubio di magiche suggestioni, come è di certo stato nel 2004 quando  Scimone ha voluto festeggiare i 45 anni dei Solisti Veneti con un  concerto al Teatro Olimpico. 			
			Continua a leggere
			Veneto Festival 2012 venerdi 20 luglio a Vicenza a Villa Valmarana ai Nani
Martedi 10 Luglio 2012 alle 22:11 Veneto Festival 2012  -  Si terrà venerdi 20 luglio a Vicenza a Villa Valmarana ai Nani il prossimo concerto del "Veneto Festival 2012" (42° Festival Internazionale G. Tartini), autentico evento culturale organizzato in collaborazione con la Provincia di Vicenza, con il Comune di Vicenza e con il Consorzio Vicenzaè. Attesi protagonisti dell'importante serata saranno "I SOLISTI VENETI" diretti da CLAUDIO SCIMONE, l'orchestra italiana più celebre al mondo, che in cinquantennio di attività conta al proprio attivo più di cinquemila concerti in ogni Paese del mondo ed oltre cinquecento registrazioni distribuite dalle maggiori case discografiche mondiali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Veneto Festival 2012  -  Si terrà venerdi 20 luglio a Vicenza a Villa Valmarana ai Nani il prossimo concerto del "Veneto Festival 2012" (42° Festival Internazionale G. Tartini), autentico evento culturale organizzato in collaborazione con la Provincia di Vicenza, con il Comune di Vicenza e con il Consorzio Vicenzaè. Attesi protagonisti dell'importante serata saranno "I SOLISTI VENETI" diretti da CLAUDIO SCIMONE, l'orchestra italiana più celebre al mondo, che in cinquantennio di attività conta al proprio attivo più di cinquemila concerti in ogni Paese del mondo ed oltre cinquecento registrazioni distribuite dalle maggiori case discografiche mondiali.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    