Ponte crollato, il presidente Roberto Ciambetti contro le vignette di Charlie Hebdo: "vomitevoli"
Giovedi 23 Agosto 2018 alle 15:28
Charlie Hebdo, il periodico francese satirico, questa volta colpisce duro sul crollo del Ponte Morandi a Genova: “Costruito dagli Italiani... Pulito dai migrantiâ€. Recita il testo e l’allusione alle politiche di gestione degli immigrati in Italia voluta dalla Lega è evidente. La satira al vetriolo ferisce, né più, né meno di quanto non era accaduto con il caso del terremoto di Amatrice con un’altra violenta vignetta.
Continua a leggere
Terrorismo, Sergio Berlato: "L'Europa dei buonisti fa massacrare i suoi figli"
Lunedi 5 Giugno 2017 alle 16:42
"In questo fine settimana abbiamo assistito ancora una volta al cortocircuito che vive l'Europa. A Londra si muore mentre a Manchester si esorcizza la paura del terrorismo ballando e cantando, in nome di un non meglio specificato amore globale che dovrebbe salvarci, non si capisce come, dal terrorismo" questo il commento secco di Sergio Berlato, Consigliere regionale e Coordinatore per il Veneto di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale.
Continua a leggere
Polemiche anche di Donazzan con gli Usa per "Sì" al referendum e commemorazione a Villa Cordellina dei loro morti dell'11 settembre
Mercoledi 14 Settembre 2016 alle 14:18Si polemizza da ieri se sia lecito o meno e, soprattutto, se sia rispettoso della libera formazione e successiva espressione della volontà dei popoli che l'Ambasciatore Usa in Italia, John Philips, e che l'agenzia internazionale di rating Fitch (che sia in Usa ci sembra irrilevante, perchè in Usa c'è anche l'Onu, tanto per dire) si siano pronunciati sul voto per loro migliore al prossimo referendum costituzionale (nella fattispecie le due "istituzioni" hanno "sponsorizzato" il Sì). In questa polemica abbiamo dimostrato ancora una volta la nostra abitudine, di popolo, a non confrontarci col mondo e a plaudire alla libertà di opinione solo quando questa coincide con la nostra e noi lo diciamo forti del fatto che ci piacerebbe votare sì o no ma solo dopo aver discusso approfonditamente nel merito.
Continua a leggerePD Vicenza: Donazzan avrebbe utilizzato Regione per diffondere intolleranza
Venerdi 6 Febbraio 2015 alle 14:04
Keren Ponzo (foto), responsabile scuola e cultura del Partito Democratico di Vicenza, torna sulla vicenda della lettera alle scuole venete dell'assessore regionale Elena Donazzan dopo la presa di posizione del Sottosegretario di Stato all'Istruzione Gabriele Toccafondi: "A distanza di qualche settimana dalla ormai tristemente famosa circolare ai Dirigenti scolastici, il giorno dopo dell'attentato di Parigi al giornale Charlie Hebdo, il Sottosegretario all'Istruzione Toccafondi fa luce su un punto che ai più era passato inosservato: l'assessore Donazzan era in "sé " quando l'ha mandata?" Continua a leggere
Charlie Hebdo e Bella Ciao: spazio dovuto a Contra Tenebras
Domenica 1 Febbraio 2015 alle 14:01
Contra Tenebras, associazione che dichiara di voler far vivere un movimento apartitico di proposta culturale, ci fa pervenire una serie di riflessioni sulla strage del 7 gennaio nella redazione di Charlie Hebdo che sottoponiamo, come sempre e per tutti, ai lettori, i nostri unici referenti. Saranno loro con la loro testa pensante a valutare, commentare, condividere, rifiutare una posizione che ha diritto ad essere espressa e ad essere resa nota anche e proprio perchè diversa dal coro predominante di Je suis Charlie, in cui ci riconosciamo anche noi con qualche, netto e chiaro, distinguo rispetto alle ipocrisie di comodo di chi prima avrebbe cancellato Charlie Hebdo e le sue vignette satiriche ma poi se ne è eretto a difensore. Per pura conveninenza mediatica.
Il direttore
Continua a leggere"Alessandra Moretti inizia da seconda...", Donazzan invidiosa, ma non della giacca...
Venerdi 16 Gennaio 2015 alle 22:57
Gli attacchi ad Alessandra Moretti arrivano da tutte le direzioni: dopo quelli in pasticceria a Vicenza (video e commento) è la volta dell'assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, che si ricandiderà alle prossime elezioni regionali di maggio 2015 nella lista di Forza Italia a sostegno del presidente uscente Luca Zaia. In un tweet Donazzan scrive: "Alessandra Moretti inizia da seconda...", in riferimento alla scelta della candidata del centrosinistra alla presidenza del Veneto di iniziare il tour elettorale dal comune vicentino di Laghi, il più piccolo del Veneto con i suoi 122 abitanti.
Continua a leggere
Je Suis Charlie a Vicenza: libertà di stampa ma non confondere terroristi con popolo islamico
Domenica 11 Gennaio 2015 alle 20:50
Anche Vicenza grida “Je Suis Charlieâ€. Il tragico attentato di mercoledì 7 Gennaio 2015 a Parigi che ha avuto come bersaglio la sede del settimanale satirico Charlie Hebdo, colpita da tre uomini incappucciati e armati di kalashnikov che sono entrati aprendo il fuoco su giornalisti e disegnatori, uccidendo 12 persone e ferendone 8, di cui 5 versano in gravissime condizioni, ha toccato il cuore anche di centinaia di vicentini che sabato 10 e domenica 11 gennaio sono scesi in piazza con la matita in mano per difendere la libertà di stampa, l’integrazione tra persone diverse, la pace. Continua a leggere
Marocchino veneto che inneggia al terrorismo, Ciambetti: allerta elevatissima
Domenica 11 Gennaio 2015 alle 20:44
Roberto Ciambetti, assessore regionale al Bilancio ed Enti locali del Veneto commenta la notizia battuta dalla agenzie dopo la strage di Parigi a Charlie HedboUna persona da 12 anni in Italia, un marocchino, un operaio che gode di una libertà e una qualità della vita ben maggiori di quelli che avrebbe nel suo Paese d’origine, un uomo che può usufruire per sé e la propria famiglia  di un servizio socio-sanitario tra i migliori d’Europa, che lavora e può dare a sua figlia un futuro che al di là del Mediterraneo non avrebbe, ebbene questa persona si permette di scrivere che quanto ha visto in televisione da Parigi non gli piaceva.
Continua a leggereCharlie Hebdo e Utoya, Pettenò: Donazzan fa sciacallaggio politico, giunta Zaia si dissoci
Domenica 11 Gennaio 2015 alle 13:15
Pietrangelo Pettenò in una sua nota, che pubblichiamo di seguito integralmente, evidenzia i comportamenti dell'assessore Elena Donazzan che, a detta del Consigliere Regionale Federazione Sinistra Veneta, sarebbero ben diversi per il caso Charlie Hebdo rispetto ad altri, efferati fatti di violenza, e che richiederebbero quindi, una presa di distanza da parte della Giunta Zaia per non essere assimilata a chi, come Donazzan, strumentalizzerebbe il tutto a fini elettorali, per giunta nella veste ufficiale di assessore al'istruzione.
Continua a leggere
Charlie Hebdo, Alternativa Comunista Vicenza: inizia un'altra "guerra al terrorismo"?
Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 21:00
