Archivio per tag: Centro Antiviolenza di Vicenza

All'Ipsia Lampertico "Nessuno Escluso" il progetto di Aics contro la violenza

Lunedi 21 Marzo 2016 alle 17:35
ArticleImage Aics Vicenza comunica che domani, 22 marzo, dalle 8.40 alle 12.40, presso l’aula magna dell’Ipsia Lampertico si svolgerà l’incontro iniziale del Progetto "Nessuno Escluso", proposto e realizzato da Aics Nazionale e da Aics Vicenza per la nostra provincia, su bando del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Aics, Associazione italiana cultura e sport, insieme ai molti autorevoli partner, sarà impegnata nell’approfondire i tanti meccanismi della violenza fra i giovani e a promuovere una cultura di rispetto e di informazione.

Continua a leggere

La commissione "Diritti e Pari Opportunità" approfondisce il Centro Antiviolenza

Lunedi 25 Novembre 2013 alle 16:21
ArticleImage Comune di Vicenza - A ridosso delle molteplici manifestazioni promosse dal Comune di Vicenza per celebrare la "Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", la sesta commissione consigliare "Diritti e Pari Opportunità" ha ritenuto opportuno un approfondimento per meglio conoscere e capire il capillare lavoro di sostegno ed aiuto svolto dal Centro Antiviolenza di Vicenza. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Centro Antiviolenza di Vicenza, Valentina Dovigo presente al dibattito del 16 maggio

Sabato 11 Maggio 2013 alle 00:42
ArticleImage Valentina Dovigo, Candidato sindaco - Alle associazioni Donna chiama Donna, Presenza Donna, Aciesjf, La città delle donne, Femminile Plurale
Innanzitutto confermo la mia presenza al dibattito del giorno 16 maggio. Conosco la storia umana e politica del Centro Antiviolenza di Vicenza ma soprattutto conosco la vostra attività ed il vostro costante impegno nei confronti delle donne in situazione di difficoltà.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network