Let Catalans vote!
Domenica 9 Novembre 2014 alle 09:45
Dopo il 9 novembre l'Europa non potrà più far finta di nulla. Comunque vada a finire questo 9 Novembre per la Catalunya questa domenica segna una svolta epocale: Madrid non potrà più arroccarsi dietro sentenze o cavilli giuridici mentre Barcellona potrà ben dire d'essere trattata come una colonia. Una colonia alla quale si è cercato fino all'ultimo di impedire persino una consultazione popolare che non ha valore legale. Continua a leggere
11 settembre, la Catalunya festeggia la propria identità e punta al referendum
Mercoledi 11 Settembre 2013 alle 12:12
Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - Sono 299 anni quelli che separano la Catalunya di oggi dalla caduta di Barcellona nel 1714 dopo 14 mesi di assedio da parte delle soverchianti truppe spagnole: il tempo non ha di certo fatto venir meno il ricordo di quella straordinaria epopea e il bisogno da parte dei catalani di riaffermare la loro identità , bisogno che anima ogni 11 settembre la Diada, festa nazionale catalana.
Continua a leggere
Per il Veneto l'esempio della Catalunya, lo sostiene Ettore Beggiato
Mercoledi 28 Novembre 2012 alle 00:08
Egregio Direttore, il voto catalano di domenica scorsa ha riportato l'attenzione dell'opinione pubblica internazionale sulla Catalunya: nel parlamento di Barcellona coloro che chiedono il referendum per l'autodeterminazione hanno 87 seggi contro i 48 dei nazionalisti spagnoli. C'è un‘altra questione da sottolineare. C'è chi affianca, in chiave nostrana, la Padania o "l'Italia del Nord" alla Catalunya; niente di più sbagliato ( nella foto da sx Pujol Comencini Beggiato).
Continua a leggere
Ciambetti: per uscire dalla crisi Barcellona sceglie la primavera dell'autogoverno
Mercoledi 26 Settembre 2012 alle 15:43
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - "All'ottusità di Madrid, Barcellona risponde nel modo più democratico e trasparente possibile chiedendo ai catalani se vogliono appartenere allo stato spagnolo o se preferiscono la strada dell'autodeterminazione". L'assessore regionale del Veneto al Bilancio ed Enti locali, Roberto Ciambetti, commenta così le notizie che giungono dalla Catalunya dove il premier Mas ha dato una decisa svolta accelerando nel percorso indipendentista.
Continua a leggereNuovi stati nascono nel cuore del vecchio mondo: Veneto, Scozia e Catalunya tra i primi
Giovedi 2 Febbraio 2012 alle 10:28
Gianluca Busato, Portavoce Veneto Stato (venetostato.com) - Il vento dell'indipendenza soffia forte nell'Europa occidentaleA partire da inizio ‘900 si sono succedute diverse fasi di costruzione dell'assetto degli stati che compongono il mondo. Tali dinamiche hanno determinato la nuova pelle a macchia di leopardo dell'organizzazione statuale. Da poco più di 40 stati indipendenti ad inizio ‘900 siamo passati a una settantina nel secondo dopoguerra e ai circa 200 di oggi. Continua a leggere
Anversa, Ciambetti: federalismo fiscale
Martedi 14 Settembre 2010 alle 02:56
Ciambetti a convegno sul federalismo fiscale ad Anversa (Belgio): "Una riforma per sconfiggere i vecchi mali del nostro paese" "La nostra prospettiva per l'anno a venire è quella di non dover più predisporre un bilancio basato sui trasferimenti statali, ma di avere finalmente un'autonomia di spesa e di entrata, acquisendo risorse direttamente dal nostro territorio per poterle reinvestire nel territorio stesso".
Continua a leggereCiambetti:Veneto Nazione,come la Catalunya
Venerdi 13 Agosto 2010 alle 12:16
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - "La Catalunya non è un caso unico in Europa e al pari dei catalani anche noi possiamo dire ‘Som una Nació', siamo una Nazione". Roberto Ciambetti, assessore regionale al bilancio della Giunta Zaia, replica così alle dichiarazioni della scrittrice Alicia Giménes-Bartlet, la quale, interpellata sulla proposta di Statuto del Veneto, ha affermato che la situazione catalana non è paragonabile a quella veneta.
Continua a leggere
