Archivio per tag: Cantina dei Colli Berici
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
"I dati presentati oggi 10 gennaio testimoniano come la viticoltura veneta sia un settore imprenditoriale di grandissima importanza, con un 2017 che ha permesso un export di più di due milioni di euro, un aumento di superfici coltivate dove spiccano i 1.400 ettari in più destinati al biologico, a cui si affianca il mantenimento di grandissima qualità , riconosciuta per esempio dal mercato russo in crescita." Lo afferma la consigliera regionale Cristina Guarda (AMP), che informa "questa mattina a Lonigo, nella sede della Cantina dei Colli Berici, ho partecipato all'incontro organizzato con Avisp (ex Veneto Agricoltura), durante il quale è stata fatta un'analisi della vendemmia 2017 e, più in generale, dell'attività vinicola veneta."
Continua a leggere
Viticoltura veneta, Cristina Guarda (AMP): "un settore imprenditoriale di grandissima importanza, ma che specie nel vicentino è stato messo duramente alla prova"
Giovedi 11 Gennaio 2018 alle 17:18
Categorie: Enogastronomia
Veneto Agricoltura
Dati definitivi vendemmia 2016 e analisi dei mercati internazionali: giovedì 22 dicembre (ore10:00), presso la Cantina dei Colli Berici (Gruppo Collis), ultimo appuntamento del Trittico Vitivinicolo 2016 di Veneto Agricoltura-Europe Direct, Regione e Avepa. Presenti l’Assessore Pan e il Direttore Negro.Circa mezzo milione di quintali in più di uva: ecco il risultato del vigneto veneto 2016, dovuto al migliore andamento climatico rispetto al 2015 ed in forza dei nuovi impianti entrati in produzione quest’anno. Il 4% in più di uva raccolta tra fine estate e autunno, percentuale che mantiene il Veneto prima regione vitivinicola italiana, con una produzione superiore ai 13 milioni di quintali (12,5 nel 2015, pari a 9,7 milioni di ettolitri, il 19,5% della produzione italiana e il 3,5% di quella mondiale). Continua a leggere
Veneto prima regione vitivinicola, nel 2016 +4%
Martedi 20 Dicembre 2016 alle 17:35
Dati definitivi vendemmia 2016 e analisi dei mercati internazionali: giovedì 22 dicembre (ore10:00), presso la Cantina dei Colli Berici (Gruppo Collis), ultimo appuntamento del Trittico Vitivinicolo 2016 di Veneto Agricoltura-Europe Direct, Regione e Avepa. Presenti l’Assessore Pan e il Direttore Negro.Circa mezzo milione di quintali in più di uva: ecco il risultato del vigneto veneto 2016, dovuto al migliore andamento climatico rispetto al 2015 ed in forza dei nuovi impianti entrati in produzione quest’anno. Il 4% in più di uva raccolta tra fine estate e autunno, percentuale che mantiene il Veneto prima regione vitivinicola italiana, con una produzione superiore ai 13 milioni di quintali (12,5 nel 2015, pari a 9,7 milioni di ettolitri, il 19,5% della produzione italiana e il 3,5% di quella mondiale). Continua a leggere
Vino veneto ai raggi x: produzione, sistemi organizzativi, export e marketing
Venerdi 24 Febbraio 2012 alle 14:46
Vino e competitività: convegno sul marketing a Lonigo il 29 febbraio
Martedi 21 Febbraio 2012 alle 14:14