Cammino di Pace 2017 a Vicenza: dal villaggio SOS in 900 passano per piazza dei Signori e vanno in Cattedrale
Domenica 1 Gennaio 2017 alle 21:20
Quest'anno ricorreva il 50° anniversario della giornata mondiale per la Pace, a partire dalla sua istituzione, da parte di Papa Paolo VI, ci ha ricordato la Pastorale sociale e del Lavoro Diocesana. Pubblichiamo alcune foto notizie (clicca qui) che rappresentano il Cammino di Pace 2017 che si è svolto oggi, presieduto e guidato dal Vescovo Beniamino Pizziol, sul tema della non violenza con l'intervento anche dei ragazzi del villaggio SOS, da dove si è snodato il corteo. C'è stata una grande partecipazione di persone, almeno 800 - 900, che hanno formato un lungo cordone che si è snodato lungo tutto il percorso. La breve sosta, come tappa intermedia, in piazza dei Signori è stata animata da un coinvolgente, vorticoso girotondo generale al centro del quale, con i loro disegni e cartelloni, c'erano i protagonisti della giornata di oggi " i bambini", troppo spesso vittime innocenti della violenza.
Continua a leggereI° Gennaio 2017 celebrazione della giornata mondiale per la Pace - Cammino di Pace Cittadino
Giovedi 29 Dicembre 2016 alle 09:43
Quest'anno ricorre il 50° anniversario della giornata mondiale per la Pace, a partire dalla sua istituzione, da parte di Papa Paolo VI. Nell'ambito di questa ricorrenza, l'appuntamento con il tradizionale Cammino di Pace vicentino, promosso dalla Pastorale Sociale e del Lavoro diocesana vicentina e presieduto dal Vescovo Beniamino Pizziol. Quest'anno, sarà dedicato in particolare ai bambini, vittime innocenti di guerre, violenze e soprusi. Strumentalizzati spesso dagli adulti, usati persino come scudi umani o addestrati come soldati, quando invece avrebbero diritto ad una vita gioiosa e serena. Filo conduttore della celebrazione, che si rifà ai contenuti del messaggio scritto appositamente dal Papa per questa giornata, sarà la nonviolenza, come risulta dal titolo della stessa lettera: "La nonviolenza : stile di una politica per la pace" di cui ne abbraccia le molteplici sfacettature.
Continua a leggere
