“Diamoci una scossa” sulla prevenzione sismica, a Vicenza l’adesione più alta in Veneto. La medaglia di Mattarella
Lunedi 1 Ottobre 2018 alle 19:55
Domenica 30 settembre 2018 - informa un comunicato ufficiale - si è svolta la prima Giornata nazionale per la Prevenzione Sismica, promossa da Fondazione Inarcassa, Consiglio nazionale degli Ingegneri e Consiglio nazionale degli Architetti, con il supporto scientifico del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici, Dipartimento Protezione Civile, Conferenza dei Rettori Università Italiane e della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica, per diffondere la cultura della prevenzione sismica e concretizzare il miglioramento delle condizioni di sicurezza del patrimonio immobiliare del nostro Paese.
Continua a leggere
PD: chiude anche la sede di Camisano. Mobili in vendita su FB per pagare l'affitto
Mercoledi 22 Luglio 2015 alle 20:36
Tempi di vacche magre per il Partito Democratico. Dopo la chiusura e lo sgombero della sede cittadina nel quartiere San Rocco, ecco un altro circolo che chiude i battenti, quello di Camisano. E se il motivo delle serrande abbassate per i vicentini sembra essere quello economico, anche per il circolo provinciale la mancanza di pecunia ha portato alla chiusura.
Continua a leggere
Al Lux di Camisano la danza per beneficenza
Mercoledi 3 Aprile 2013 alle 22:41
Comune di Camisano Vicentino - Un altro spettacolo ricco di professionalità , nato per fini benefici, “Da Donna a Donnaâ€. Sul palco del teatro Lux di Camisano Vicentino, sabato 6 aprile 2013, alle ore 21.00,  si esibiranno, in un crescendo di balletti che spaziano dalla danza classica alla  moderna, passando per l’hip hop, l’A.S.D. Kinema Centro Danza di Camisano Vicentino e il Ballet Studio di Lonigo, due scuole di danza ricche di esperienza, professionalità e “cuoreâ€, non nuove ad esperienze di questo genere.
Dimissioni nell'Alto Vicentino, Ginato smorza le polemiche
Mercoledi 27 Febbraio 2013 alle 19:54
“Nessuna replica di stampo politico, perché di caso politico non si tratta. Le dimissioni di Alessandro Zaffonato sono riconducibili ad una scelta personale, perché non supportate da alcun documento ufficiale dei circoli dell’Alto Vicentinoâ€: liquida così il segretario provinciale del Pd e neodeputato Federico Ginato la polemica nata dalle parole dell’ormai ex responsabile dei rapporti sovracomunali dei circoli di Schio, Santorso, Torre e Valli e membro dell´assemblea provinciale del Partito Democratico, dimessosi dal suo incarico subito dopo il voto.
Continua a leggereSe li conosci non li voti
Mercoledi 27 Febbraio 2013 alle 12:14
Se il leader del Pd da candidato premier è riuscito a perdere di 10 punti percentuali il confronto col centro destra nel suo paese natale, Bettola, e se Nichi Vendola ha registrato la sconfitta del centrosinistra nella sua regione, la Puglia, di cui pure è presidente, i leader locali vicentini del Pd vincono alla grande il confronto con i vertici della coalizione di centri sinistra.Â
Continua a leggere
Camisano, "Le donne curiose" al Lux
Giovedi 24 Gennaio 2013 alle 18:44
Comune di Camisano - Uno spettacolo frizzante “LE DONNE CURIOSE†del Gruppo del Lelio di Bassano del Grappa, che la rassegna “Stasera a teatro†ci propone venerdì 25 gennaio 2013  alle ore 21.00  al teatro Lux.
Continua a leggereTeatri del Sacro, Camisano: sabato il primo spettacolo
Giovedi 22 Marzo 2012 alle 11:47
Diocesi di Vicenza - Approdano anche a Vicenza i Teatri del Sacro.È il Lux di Camisano Vicentino la sala scelta dalla Federgat Nazionale per proporre nel vicentino due spettacoli del prestigioso Festival di Lucca I Teatri del Sacro. Si inizia sabato prossimo 24 marzo alle 21 con lo spassoso "Lazzaro, vieni dentro!" vincitore della seconda edizione del prestigioso festival del teatro religioso nel settembre 2011.Lo spettacolo di Giampiero Pizzol, interpretato da Marta Martinelli e Carlo Pastori, racconta con vis comica e tenerezza il rapporto tra i fratelli Marta, Maria, Lazzaro e l'amico Gesù.
Continua a leggere
Camisano: plateatico alle stelle, continua la battaglia degli Ambulanti Anva
Sabato 22 Ottobre 2011 alle 15:43
Confesercenti Vicenza - E' stata decisamente animata l'assemblea degli ambulanti Anva Confesercenti, il sindacato che rappresenta la maggioranza degli operatori su aree pubbliche, per il mercato domenicale di Camisano. Mercoledì 19 ottobre scorso presso la sala consiliare il Presidente Provinciale Davide Pasquale ha presentato i punti all'ordine del giorno, in primis - come per l'analoga riunione del 13 Aprile - il contestato aumento del 33% del plateatico.
Continua a leggere
Guardia di finanza: griffe false a Camisano, circa 300 i pezzi sequestrati al mercatino
Venerdi 27 Maggio 2011 alle 10:08
Guardia di Finanza - Le Fiamme Gialle nel weekend hanno passato al setaccio  i banchi di alcuni mercatini rionali.
Anche questo fine settimana è passato all’insegna dei controlli da parte delle Fiamme Gialle in alcuni mercatini rionali della Capoluogo berico e della provincia. Vestiti ed accessori griffati disponibili, a prezzi modici, al consueto mercatino settimanale di Camisano Vicentino. A differenza di quelli ben più costosi, ma autentici, dei negozi, la merce in questione era tutta “taroccataâ€.
Continua a leggereColdiretti Vicenza: oggi a Camisano convegno sull'etichettatura
Domenica 15 Maggio 2011 alle 11:09
Coldiretti Vicenza - Quello che l'etichetta non dice... è il tema dell'incontro che ha avuto luogo stamattina in piazza della Repubblica a Camisano Vicentino, dove dopo il saluto delle autorità (sindaco Renzo Marangon e vicesindaco Giuseppe Maddalena), si sono alternate nella relazione il presidente provinciale Coldiretti Vicenza, Diego Meggiolaro e la dott.ssa Anna Terreran, esperta in Sicurezza alimentare. Sappiamo cosa realmente stiamo mangiando? Sembra incredibile, ma solo fino a pochi mesi fa era possibile indicare "made in Italy" in etichetta su prodotti che, in parte, provenivano dall'estero.
Continua a leggere
