Chiusura mercato: Borsa europea in rialzo, anche Piazza Affari con +1,4%, spread tra Btp e Bund a 138 punti base
Martedi 10 Maggio 2016 alle 19:31
Borsa: Europa in rialzo con banche. Londra +0,5%, Milano +0,8% e Francoforte +0,4%Balzo in avanti delle borse europee, facendo leva sulle banche. Credit Suisse traina il settore con un rialzo del 3,7% dopo i risultati migliori delle attese e gli istituti greci che salgono sull'ottimismo di un prossimo accordo sulla riduzione del debito. Scalata per i titoli del case automobilistiche con Volkswagen e Peugeot che guadagnano oltre il 3 per cento. Londra sale dello 0,58%, Parigi dello 0,18%, Milano dello 0,89%, Francoforte dello 0,49 per cento. Zurigo in luce con un rialzo dell'1,24%. Continua a leggere
Germania esporta beni e debito: sottoscritti da stranieri 1.239 mld di bund pari al 56,8%. Solo il 33,6% per l'Italia che si autofinanzia
Domenica 21 Febbraio 2016 alle 10:39
La Germania è universalmente nota come un grande Paese esportatore di manufatti. Pochi sanno invece che è anche la nazione europea maggiore esportatrice di debito pubblico. Infatti, il debito tedesco finanziato da non residenti ha raggiunto a fine 2014 quota 1.239 miliardi di euro, il livello più alto della Ue, davanti alla Francia (1.165 miliardi) e all'Italia (molto più distaccata con 716 miliardi). Secondo la Bundesbank, a fine 2014 il debito pubblico tedesco era pari complessivamente a 2.184 miliardi di euro.
Continua a leggere
Standard & Poor's declassa l'Italia
Martedi 20 Settembre 2011 alle 15:06
L'agenzia di rating Usa porta il suo giudizio sul debito italiano da "A+" ad "A". Pesano la scarsa crescita del paese, la situazione politica e la fragilità della coalizione di governo. Palazzo Chigi: "Valutazione politica, colpa della stampa"Ancora una volta le agenzie di rating scuotono la politica italiana: Standard & Poor's ha declassato oggi il debito sovrano a breve e a lungo termine dell'Italia portandolo a "A" da "A+" e a "A-1" dal precedente "A-1+". L'Outlook è negativo. A giustificare il declassamento, spiega l'agenzia americana, sono la situazione politica e la fragilità della coalizione di governo in Italia che "limita la capacità di risposta dello Stato" nell'affrontare la crisi, così come la debolezza della crescita economica. Continua a leggere
Scudo fiscale bis, a 280 spread tra Bund e Btp, crollo Borsa e rivolta sindaci: agguato default
Venerdi 19 Agosto 2011 alle 00:59
Mentre l'Unione europea secondo l'agenzia Bloomberg starebbe elaborando proposte su una tassa da introdurre in autunno per le transazioni finanziarie a livello prima del vertice del G20 di novembre, in Italia si profila un nuovo scudo fiscale per far tornare altri capitali all'estero ma, soprattutto, per alimentare le casse statali con una aliquota superiore al 5% della precedente operazione. Il tutto avverrebbe, questa volta, sfruttando la tobin tax europea che potrebbe rendere più difficile l'anonimato degli evasori.
Continua a leggere
Bce compra 16 miliardi di euro di Btp
Martedi 16 Agosto 2011 alle 08:04
Se le borse europee hanno sfornato varie sedute positive prima di ferragosto viaggiano e mentre Berlino ha bocciato gli eurobond, definiti come "non in agenda vertice con Sarkozy", la Bce ha acquistato la scorsa settimana (tra il 4 e il 10 agosto, come da comunicazioni regolamentari effettuate ogni lunedì) ben 22 miliardi di titoli di Italia e Spagna per ridurre le tensioni speculative e perchè i rendimenti dei bond decennali si assestassero al 5%.
Continua a leggere
Borsa:ennesimo lunedì nero, ma Milano crolla meno col -2,35%. Spread Btp-Bund 300 punti
Martedi 9 Agosto 2011 alle 07:39
Rassegna.it - Crollano i mercati europei, trascinati in basso da Wall Street. Francoforte -5%. In giornata, a Piazza Affari, si sono registrate una raffica di sospensioni con otto titoli in asta di volatilità . L'ondata di panico si propaga anche ai mercati emergentiEnnesimo lunedì nero per Piazza Affari, che a fine seduta perde il 2,35 per cento (Ftse Mib), trascinata in basso da Wall Street che procede in picchiata dopo il downgrade di Standard and Poor's. Continua a leggere
Bene il superamento degli stress test, male la forbice dello spread
Venerdi 15 Luglio 2011 alle 23:36
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - Ciambetti "Bene il superamento degli stress test, male la forbice dello spread, la conferenza stampa di Obama lascia perplessi: insomma, stiano navigando a vista e il peggio, forse, non è passato""Sono molto soddisfatto della promozione delle banche italiane, che hanno superato gli stress test e trovo importante notare che a fallire i test, su novanta banche esaminate, quelle che non hanno superato la prova cinque sono spagnole, due greche e una austriaca. L'autorità regolatrice del mercato tedesca, fa sapere che una banca tedesca su 13 non ha passato gli stress-test e anche questo dimostra, indirettamente, la solidità delle Banche italiane" (nella foto d'archivio la Banca d'Italia).
Continua a leggereVenerdì nero delle banche e spread sui Bund al top: manovra non trascini nord nel baratro
Sabato 9 Luglio 2011 alle 00:27
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - Ciambetti: "Venerdì nero delle banche e spread sui Bund ai massimi: il segnale è chiaro, la manovra finanziaria non deve penalizzare il Nord produttivo trascinandolo nel baratro""L'attacco speculativo contro l'Italia è un segnale d'allarme veramente inquietante". L'assessore regionale al Bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, commenta così il Venerdì nero per le banche italiane che alla borsa di Milano hanno visto quotazioni in picchiata, mentre Il rendimento del Btp decennale è salito al 5,24% (foto d'archivio).
Continua a leggere
