Scuola di Banca Etica, anche due vicentini tra i soci a Casa Kennedy di Firenze
Domenica 5 Agosto 2018 alle 11:41 Quattro giorni nella città di Firenze. Trentacinque partecipanti. Una banca. Diversa dagli altri istituti di credito, non solo in tema di finanza etica, ma anche per la partecipazione. Alla scuola formativa organizzata da Banca Etica, infatti, erano presenti per la maggior parte soci, tra componenti dei Git (Gruppi di iniziativa territoriale) e Valutatori sociali (la banca ha anche un bilancio sociale-ambientale oltre che economico), oltre ad alcuni dipendenti e due relatori. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Quattro giorni nella città di Firenze. Trentacinque partecipanti. Una banca. Diversa dagli altri istituti di credito, non solo in tema di finanza etica, ma anche per la partecipazione. Alla scuola formativa organizzata da Banca Etica, infatti, erano presenti per la maggior parte soci, tra componenti dei Git (Gruppi di iniziativa territoriale) e Valutatori sociali (la banca ha anche un bilancio sociale-ambientale oltre che economico), oltre ad alcuni dipendenti e due relatori. 			
			Continua a leggere
			Banche e finanza etica, il dialogo tra il candidato sindaco Otello Dalla Rosa e Ugo Biggeri presidente di Banca Etica
Giovedi 24 Maggio 2018 alle 10:41 Prima del faccia a faccia con Matteo Marzotto in un dibattito serale organizzato a Vicenza dal Festival Biblico e moderato dal giornalista Marino Smiderle, il presidente di Banca Etica, Ugo Biggeri, ha fatto tappa alla Cooperativa Insieme (la cui sala incontri a San Pio X è stata finanziata proprio dalla banca) per un incontro organizzato dal Git (Gruppo di iniziativa territoriale) di Vicenza, al quale ha preso parte il candidato sindaco Otello Dalla Rosa. Doveva essere presente anche lo sfidante Francesco Rucco, ma, secondo quanto spiegato dagli organizzatori, ha dato forfait per un impegno dell'ultimo momento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Prima del faccia a faccia con Matteo Marzotto in un dibattito serale organizzato a Vicenza dal Festival Biblico e moderato dal giornalista Marino Smiderle, il presidente di Banca Etica, Ugo Biggeri, ha fatto tappa alla Cooperativa Insieme (la cui sala incontri a San Pio X è stata finanziata proprio dalla banca) per un incontro organizzato dal Git (Gruppo di iniziativa territoriale) di Vicenza, al quale ha preso parte il candidato sindaco Otello Dalla Rosa. Doveva essere presente anche lo sfidante Francesco Rucco, ma, secondo quanto spiegato dagli organizzatori, ha dato forfait per un impegno dell'ultimo momento.			
			Continua a leggere
			Crac banche venete, la sen. Laura Puppato (PD): "cerchiamo di trovare una soluzione per le vittime e non solo di accusare le istituzioni"
Giovedi 9 Novembre 2017 alle 21:17 
				
			
			
			"C'è chi protesta in modo pretestuoso contro il Governo che è sempre il soggetto che si sta facendo carico dell'ignavia politica della regione Veneto e delle sue incapacità prolungate per anni. Il PD non si limita a sottolineare gli errori di Banca d'Italia ma cerca e trova le soluzioni per le vittime. Le cose positive che si fanno con un lavoro di squadra impeccabile dietro le quinte è giusto vengano riconosciute. Grazie a Laura Piazza che ha organizzato l'incontro tra Matteo Renzi e i responsabili delle associazioni dei consumatori e a Pierpaolo Baretta con cui stiamo lavorando giorno e notte sulla questione banche" ha detto la senatrice Laura Puppato, a margine della visita del treno del PD nella Marca trevigiana.
Continua a leggere
Legge di bilancio, Federico Ginato: arriva il riconoscimento della finanza etica e sostenibile
Venerdi 25 Novembre 2016 alle 15:13 Nota di Federico Ginato, Pd
				
			
			
			Nota di Federico Ginato, Pd«Il Parlamento ha riconosciuto che esiste un modo più responsabile e sostenibile per concepire e fare finanza». Così il deputato del Pd Federico Ginato commenta - dopo il voto di uno specifico emendamento nella Commissione Bilancio di ieri - l'approvazione nella legge di bilancio del riconoscimento e dell'introduzione di incentivi fiscali per gli organismi bancari di finanza etica e sostenibile. L’azione arriva dopo un lungo percorso che Ginato sta portando avanti a favore di un’economia più “civileâ€.
Continua a leggereVicenza Capoluogo, parte l'ascolto per le comunali 2018. Giuliari: dopo la crisi BPVi, Vicenza non è più la stessa
Mercoledi 15 Giugno 2016 alle 14:06 
				
			
			
			Marco Bianchi, primo vicentino nel cda di Banca Etica: “onorato di ricevere il testimone”
Domenica 22 Maggio 2016 alle 16:10 L’Assemblea Generale delle socie e dei soci di Banca popolare Etica ha approvato il bilancio ed eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione chiamato a guidare la banca nei prossimi tre anni: tra i componenti per la prima volta in diciassette anni di storia dell'istituto di credito con sede centrale a Padova ci sarà anche un vicentino, Marco Bianchi, trentaseienne direttore di Retenergie, cooperativa di energia “verde†prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili, che è stato dipendente per nove anni in Banca Etica. Bianchi è stato il più votato tra i candidati consiglieri singoli ed è entrato di diritto nella “squadra†del rieletto presidente Ugo Biggeri che con la sua lista ha superato con il 68,69% dei voti la lista autonoma dell'altro candidato presidente Giulio Tagliavini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L’Assemblea Generale delle socie e dei soci di Banca popolare Etica ha approvato il bilancio ed eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione chiamato a guidare la banca nei prossimi tre anni: tra i componenti per la prima volta in diciassette anni di storia dell'istituto di credito con sede centrale a Padova ci sarà anche un vicentino, Marco Bianchi, trentaseienne direttore di Retenergie, cooperativa di energia “verde†prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili, che è stato dipendente per nove anni in Banca Etica. Bianchi è stato il più votato tra i candidati consiglieri singoli ed è entrato di diritto nella “squadra†del rieletto presidente Ugo Biggeri che con la sua lista ha superato con il 68,69% dei voti la lista autonoma dell'altro candidato presidente Giulio Tagliavini.			
			Continua a leggere
			Banca Popolare Etica, assemblea dei soci di Vicenza: "siamo una banca solida, diversa e in crescita... grazie anche a sistema bancario marcio"
Giovedi 28 Aprile 2016 alle 21:21 
				
			
			
			Banca Etica, assemblea dei soci di Vicenza aperta a tutti
Lunedi 18 Aprile 2016 alle 18:49 
				
			
			
			Riceviamo da Giovanni Maderni, Git di Vicenza di Banca Etica, e pubblichiamo
Banca Etica è frutto di un percorso iniziato oltre 20 anni fa, dall'impegno di migliaia di cittadini e organizzazioni che hanno a cuore un utilizzo responsabile del denaro, ed è oggi una banca popolare presente a livello nazionale. Una delle sue caratteristiche peculiari è costituita dai GIT, i Gruppi di Iniziativa Territoriale, formati dai soci attivi sul territorio, che partecipano, insieme a migliaia di persone e organizzazioni, allo sviluppo di una banca trasparente e cooperativa, al servizio dell’economia reale e sostenibile.
Continua a leggereBorgo Berga, raccolta fondi dei cittadini per le spese legali: “Abbattiamo gli abusi! Cosa pagheresti per vederlo sparire?”
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 15:39 Dopo la conferenza con Di Maio e tanti altri esponenti del Movimento 5 Stelle per la presentazione dell’esposto sui PFAS e il presidio dei lavoratori della Miteni (leggi qui), davanti al tribunale di Vicenza c'erano anche gli esponenti di Legambiente Vicenza, Italia Nostra e del Comitato Contro gli Abusi Edilizi per annunciare l’avvio della campagna crowdfunding di raccolta fondi intitolata “Abbattiamo gli abusi! Cosa pagheresti per vederlo sparire?â€, lanciata per portare avanti la battaglia contro il complesso edilizio di Borgo Berga.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo la conferenza con Di Maio e tanti altri esponenti del Movimento 5 Stelle per la presentazione dell’esposto sui PFAS e il presidio dei lavoratori della Miteni (leggi qui), davanti al tribunale di Vicenza c'erano anche gli esponenti di Legambiente Vicenza, Italia Nostra e del Comitato Contro gli Abusi Edilizi per annunciare l’avvio della campagna crowdfunding di raccolta fondi intitolata “Abbattiamo gli abusi! Cosa pagheresti per vederlo sparire?â€, lanciata per portare avanti la battaglia contro il complesso edilizio di Borgo Berga.			
			Continua a leggere
			Il "Gioco delle Banche" arriva anche a Vicenza: la finanza etica entra nelle scuole
Sabato 13 Febbraio 2016 alle 19:50 
				
			
			
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    