Ipab chiede incontri a prefetto e presidenti Confindustria su delibera di Sernagiotto
Mercoledi 23 Gennaio 2013 alle 15:40
				
			
			
			Giovanni Rolando, Ipab Vicenza - Rolando chiede ed ottiene  udienza dal prefetto Melchiorre Fallica (sabato 19 mattino in Contrà  Gazzolle, sede Prefettura) a cui consegna lettera richiesta incontro per  tutto il CdA. Scrive lettera al neo presidente di Confindustria Veneto  Roberto Zuccato e al presidente dell'Associazione Industriali di Vicenza  Giuseppe Zigliotto per spiegare e chiedere incontro a nome del CdA e in  qualità di Ente associato ( 20 gennaio). Scrive lettera ai Capigruppo  in Consiglio regionale del Veneto e ai parlamentari nazionali ed europei  Vicentini ( lunedì 21).			
			Continua a leggere
			Il chitarrista Edoardo Catemario in concerto al Teatro Comunale per Incontro sulla Tastiera
Lunedi 31 Gennaio 2011 alle 17:16
				
			
			
			Incontro sulla Tastiera  -  Martedì 1° febbraio, al ridotto del Teatro Comunale, ore 21.00 in programma per il concerto promosso da Incontro sulla Tastiera, con il contributo dell'Associazione Industriali di Vicenza, Sanz, Turina, De Falla, Paganini e Castelnovo Tedesco. Prosegue la Stagione di Incontro sulla Tastiera con un appuntamento che spesso viene inserito in cartellone, per soddisfare gli appassionati dello strumento e per proporre un genere che sempre più piace al pubblico giovane e meno giovane.			
			Continua a leggere
			Amenduni e l'understatement
Venerdi 4 Dicembre 2009 alle 23:43Vi offriamo in anteprima il nostro commento sulle guerre annunciate da Michele Amenduni, estromesso dal Cda di Athesis, editrice de Il Giornale di Vicenza, da domani, sabato, assente dalle edicole per uno sciopero di 2 giorni (www.vicenzapiu.com/?a=comunicati&o=2069).
Il commento è a pag. 8 del numero 174 di VicenzaPiù da domani, sabato, in edicola e da domenica ancora più facile da trovare nei punti di distribuzione in città grazie alla tiratura aumentata di mille copie.
Amenduni e l'understatement
Leggiamo dal Corriere del Veneto di giovedì 3 dicembre (Corriere Veneto, "Athesis, nomina bis in cda. Ma scoppia guerra legale", 3 dicembre 2009) che "Michele Amenduni, ex vicepresidente degli industriali di Vicenza e proprietario insieme ai familiari delle Acciaierie Valbruna, annuncia causa perché «la mia carica (quella nel cda di Athesis, editrice anche de Il Giornale di Vicenza oltre che de L'Arena di Verona e altri media, e controllata dalle Associazioni industriali di Vicenza e Verona, n.d.r.) scadeva con l'approvazione del bilancio 2009, quindi nella primavera prossima, e non c'era alcun motivo per procedere alla revoca». 
Così è partito il mandato all'avvocato Lamberto Lambertini, che spiega: «Secondo noi anche la delibera di ieri ha profili di nullità ; se invece dovesse essere confermata, partirà senz'altro azio-ne giudiziale con richiesta di risarcimento per danno d'immagine che, vista la posizione di Michele Amenduni come consigliere di amministrazione di svariate società che hanno rilevanza anche nazionale, temo sia assai ingente»".
Ci permettiamo una sommessa osservazione. Non s'era mai visto, per lo meno non da queste parti, che un grande industriale, con interessi e ramificazioni in svariati settori dell'economia e della finanza, un gigante di livello nazionale se non internazionale, si lasciasse andare ad un tale risentimento per aver perso una delle sue innumerevoli poltrone fino al punto di intentare una causa milionaria contro la propria associazione di categoria. I capitalisti italiani guardano sempre ammirati il modello dei loro pari anglosassoni. Ecco: imparino anche l'understatement. Quando si è sconfitti non si strepita annunciando sfracelli: si incassa e si guarda oltre. Con signorilità .
Continua a leggere
			