Congresso "Abitare il Paese. Città e Territori del Futuro Prossimo": 11.000 capannoni veneti dismessi
Domenica 8 Luglio 2018 alle 16:53
È fondamentale superare la monocultura produttiva che ha portato alla “desertificazione†di intere aree con il conseguente calo demografico e lo spostamento soprattutto delle fasce in età lavorativa. In Veneto ci sono 92mila capannoni distribuiti in circa 5.600 aree periferiche. Una media di un capannone ogni 54 abitanti. Di questi circa 11.000 sono strutture dismesse, il 12% del totale, e solo 6mila sono riutilizzabili.Â
Continua a leggere
Un quadrilatero di viale Milano "RiModerno", contro degrado e criminalità: street community e cena con marocchini, brasiliani, serbi e cinesi
Martedi 14 Giugno 2016 alle 23:44
Ville Venete colpite dal tornado: appello ad architetti, ingegneri, agronomi e restauratori
Giovedi 23 Luglio 2015 alle 18:28
La nota della Regione Veneto
Da alcuni giorni è pienamente funzionante nella sede dell’Istituto regionale Ville Venete a Mira (Ve) lo sportello informativo e di coordinamento per gli adempimenti relativi alla messa in sicurezza e recupero delle ville danneggiate dal tornado che ha colpito la Riviera del Brenta. Il referente è l’arch. Francesco Tomaello, che è possibile contattare telefonicamente (segreteria 041 5235606; mobile 342 0489900) o attraverso mail: [email protected].
Continua a leggere130 architetti e ingegneri per un posto comunale: "vittime crisi studi professionali"
Lunedi 15 Dicembre 2014 alle 13:01
Si sono presentati in 130, fra architetti e ingegneri, provenienti dal vicentino, dal Veneto, ma molti anche da altre regioni italiane, per affrontare la prima prova di selezione un solo posto da Capo Ufficio Tecnico al Comune di Arcugnano. “Siamo rimasti molto colpiti dal numero di adesioni pervenuteciâ€, racconta un sorpreso sindaco di Arcugnano, Paolo Pellizzari, e la sua riflessione va più in profondità : “purtroppo la crisi economica, che sta mietendo vittime negli studi professionali, sta portando molte persone a rivolgersi agli enti pubbliciâ€.
Continua a leggere
Nuove idee per piazza delle Erbe, Confcommercio dona i progetti al Comune
Giovedi 23 Ottobre 2014 alle 15:13
20.726 voti complessivi dal pubblico per i tre progetti proclamati vincitori del concorso “Nuove idee per Piazza delle Erbe†con votazione on line. Ora Confcommercio dona i progetti al Comune di Vicenza. Di seguito i nomi dei vincitori, i progetti e tutte le informazioni, con le parole dei Sergio Rebecca, Presidente della Confcommercio di Vicenza.
Continua a leggere
Le periferie del futuro, capannoni senza fine?
Giovedi 16 Ottobre 2014 alle 16:26
Quale sarà il futuro delle aree industriali? Amministratori pubblici vicentini, architetti e urbanisti, si incontrano a Vicenza all’interno del workshop sul progetto “Storia delle Venezie†organizzato dell’Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa di Vicenza, facendo seguito al convegno svolto nel giugno scorso che ha visto protagonista l’associazione industriali con i loro associati. Di seguito tutti i dettagli e le modalità di partecipazione.
Continua a leggere
Concorso per la riqualificazione di Piazza delle Erbe, presentato il progetto Confcommercio
Giovedi 24 Luglio 2014 alle 17:28
Si è tenuta questa mattina, giovedì 24 luglio 2014, nella sede Confcommercio di Vicenza, la conferenza stampa relativa al concorso di idee per la riqualificazione di Piazza delle Erbe. Un progetto nuovo e importante, ideato dalla Confcommercio e accolto con entusiasmo dall’Ordine degli Architetti della provincia di Vicenza, e dalle associazioni Vaga e Abacoarchitettura.
Continua a leggere
Architetti, primo seminario sul wellness
Lunedi 28 Gennaio 2013 alle 18:01
Fondazione dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Vicenza - Una proposta formativa, per tutti gli appartenenti al mondo della progettazione, vede protagonisti la Fondazione dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Vicenza (OAPPC) e Lifeclass, realtà imprenditoriale locale, con sede a Schio, che si sta affermando a livello nazionale ed internazionale per la progettazione di spazi dedicati al benessere in abitazioni private, in grandi centri wellness, hotel e navi di lusso.
Continua a leggereL'architettura italiana del futuro a Spaziocasa
Venerdi 11 Febbraio 2011 alle 22:55
Fiera di Vicenza - Illustrata oggi al Salone del mobile l'iniziativa "Progetti di giovani architetti italiani", una raccolta delle migliori opere dei professionisti italiani under40Prosegue in Fiera di Vicenza la 51esima edizione di SPAZIOCASA, mostra del mobile, dell'arredamento e degli accessori per la casa (clicca qui per la Photo Gallery). Continua a leggere
Confartigianato: incontro sul risparmio energetico
Martedi 29 Giugno 2010 alle 03:00
Confartigianato Vicenza - Giovedì 1 luglio la Confartigianato Vicenza ospita e patrocina un incontro sul risparmio energetico Giovedì 1 luglio, al Centro Congressi Confartigianato di Vicenza in via Fermi, si svolge un incontro sul risparmio energetico organizzato dal Consorzio Artea e dalla Fondazione Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Vicenza, con la collaborazione di Aermec e il patrocinio della stessa Confartigianato provinciale.
Continua a leggere
