Famiglie dell'amarone protagoniste negli Usa al National Italian American Foundation
Giovedi 23 Ottobre 2014 alle 17:52
Regione Veneto - “Il Veneto, e non solo quello dell’enologia, è orgoglioso che la Valpolicella e i suoi vini eccellenti, siano protagonisti del 39° anniversario della National Italian American Foundation che si festeggia in questi giorni a Washington. Ringrazio le Famiglie dell’Amarone che se ne sono fatti interpreti in questa occasione, confermando l’impegno di qualità , di rigore e di valorizzazione nel mondo dei vini di questa terra straordinariaâ€
Continua a leggere
Al Cuoa giovedì la storia di Sandro Boscaini, mister Amarone
Lunedi 30 Gennaio 2012 alle 13:23
Cuoa - L'uomo che ha contribuito al successo internazionale del vino simbolo della Valpolicella e protagonista del libro "Mr Amarone - Un uomo e un vino dal Veneto al mondo" sarà ospite alla Fondazione CUOA (Villa Valmarana Morosini di Altavilla Vicentina - VI) giovedì 2 febbraio alle 18.
La presentazione del volume dedicato alla figura di Sandro Boscaini, Presidente di Agricola Masi, avverrà nell'ambito della conversazione tra lo scrittore e Giovanni Mantovani, Direttore Generale di Verona Fiere. Moderatore dell'evento sarà Antonio di Lorenzo, caporedattore de Il Giornale di Vicenza.
Continua a leggereUn calice di Amarone per Luca Zaia a Vinitaly
Domenica 10 Aprile 2011 alle 12:07
Regione Veneto - Un calice di Amarone della Valpolicella per Luca Zaia, presidente del Veneto, che ieri a Vinitaly ha voluto visitare i padiglioni che ospitano le aziende della regione presenti alla grande rassegna mondiale dell'enologia.
Nello stand di "Verona Wine Top", nel Padiglione 5, Zaia ha incontrato i sommelier e ha chiesto un bicchiere del vino veneto che si sta affermando come il migliore rosso del mondo, di sicuro unico tra le eccellenze enologiche planetarie per le sue singolari e inimitabili caratteristiche. Successivamente Zaia ha incontrato anche la famiglia Tommasi, produttori della Valpolicella.
Manzato:dopo prosecco, spazio ai grandi rossi
Sabato 7 Agosto 2010 alle 09:05
Franco Manzato, Regione Veneto - Agricoltura,: operazione prosecco consolidata. Ora spazio ai nostri grandi vini rossi "La rivoluzione del Prosecco può ormai considerarsi consolidata, anche se certo andrà accompagnata coralmente anche nei prossimi anni. Ma per l'enologia veneta si apre ora la fase che deve valorizzare tutti i suoi grandi vini di territorio, a partire dai rossi di valenza mondiale e assolutamente unici quali Amarone, Recioto, Malanotte )nella foto la 'sua' uva), Enantio".
Continua a leggere
