Archivio per tag: Altopiano dei Sette Comuni
	
	
			
							
					Categorie: Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Lo aveva annunciato l’assessore regionale al turismo lo scorso luglio, quando presentò  l’ultima iniziativa del POR FESR per l’erogazione di contributi finalizzati a investimenti innovativi alle piccole e medie imprese di montagna, che a breve  l’Altopiano dei Sette Comuni e il Comelico avrebbero beneficiato di analoghi e specifici interventi per il settore turistico.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lo aveva annunciato l’assessore regionale al turismo lo scorso luglio, quando presentò  l’ultima iniziativa del POR FESR per l’erogazione di contributi finalizzati a investimenti innovativi alle piccole e medie imprese di montagna, che a breve  l’Altopiano dei Sette Comuni e il Comelico avrebbero beneficiato di analoghi e specifici interventi per il settore turistico.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Regione: 1,5 milioni di euro per l’Altopiano dei Sette Comuni e 4,5 milioni di euro per gli impianti a fune
Martedi 28 Agosto 2018 alle 17:06 Lo aveva annunciato l’assessore regionale al turismo lo scorso luglio, quando presentò  l’ultima iniziativa del POR FESR per l’erogazione di contributi finalizzati a investimenti innovativi alle piccole e medie imprese di montagna, che a breve  l’Altopiano dei Sette Comuni e il Comelico avrebbero beneficiato di analoghi e specifici interventi per il settore turistico.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lo aveva annunciato l’assessore regionale al turismo lo scorso luglio, quando presentò  l’ultima iniziativa del POR FESR per l’erogazione di contributi finalizzati a investimenti innovativi alle piccole e medie imprese di montagna, che a breve  l’Altopiano dei Sette Comuni e il Comelico avrebbero beneficiato di analoghi e specifici interventi per il settore turistico.			
			Continua a leggere
			L'autonomia paga anche in termini culturali: una lezione per i "mussi" veneti
Domenica 4 Agosto 2013 alle 18:53 Roberto Ciambetti, assessore al bilancio regione Veneto - Chi va in vacanza nell’Altopiano dei Sette Comuni  e ha visitato sia l’Archeopercorso del Bostel sia il museo di Rotzo non dovrebbe mancare la bella mostra “Venetkens – Viaggio nella terra dei veneti antichi†a Padova. A quella mostra, che prende il nome dall’ etnonimo della stele di Isola Vicentina,  hanno contribuito con il Museo di Rotzo anche studiosi  di prestigio legati al Bostel, da Armando De Guio, archeologo di chiara fama ad Alberto Broglio, paleontologo insigne.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roberto Ciambetti, assessore al bilancio regione Veneto - Chi va in vacanza nell’Altopiano dei Sette Comuni  e ha visitato sia l’Archeopercorso del Bostel sia il museo di Rotzo non dovrebbe mancare la bella mostra “Venetkens – Viaggio nella terra dei veneti antichi†a Padova. A quella mostra, che prende il nome dall’ etnonimo della stele di Isola Vicentina,  hanno contribuito con il Museo di Rotzo anche studiosi  di prestigio legati al Bostel, da Armando De Guio, archeologo di chiara fama ad Alberto Broglio, paleontologo insigne.			
			Continua a leggere
			Sentieri Sonori, il piacere di camminare in mezzo alla natura con i racconti di Corona
Sabato 3 Agosto 2013 alle 18:35 Zoing! Associazione Culturale - Una nuova iniziativa coinvolge l'Altopiano dei Sette Comuni, e in particolare il paese di Conco. Giovedì 8 agosto verrà proposta la prima edizione di Sentieri Sonori, una passeggiata di circa due ore tra i boschi e le contrade di Conco, con intervalli animati dalle letture e dalle musiche di Martina Pittarello, Chiara Franceschini e Gianluigi Igi Meggiorin.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Zoing! Associazione Culturale - Una nuova iniziativa coinvolge l'Altopiano dei Sette Comuni, e in particolare il paese di Conco. Giovedì 8 agosto verrà proposta la prima edizione di Sentieri Sonori, una passeggiata di circa due ore tra i boschi e le contrade di Conco, con intervalli animati dalle letture e dalle musiche di Martina Pittarello, Chiara Franceschini e Gianluigi Igi Meggiorin.  			
			Continua a leggere
			Vicenza e Altopiano dei Sette Comuni capitali dell'orienteering con i Campionati Italiani
Martedi 10 Maggio 2011 alle 15:54 Provincia di Vicenza  -  Week-end all'insegna del grande sport sulle montagne asiaghesi con i Campionati Italiani di Corsa Orientamento specialità media distanza. Due giorni di gare per assegnare 14 titoli nazionali (7 maschili ed altrettanti femminili) ma anche per convincere la commissione internazionale ad affidare ad Asiago l'organizzazione dei Mondiali del 2014.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  Week-end all'insegna del grande sport sulle montagne asiaghesi con i Campionati Italiani di Corsa Orientamento specialità media distanza. Due giorni di gare per assegnare 14 titoli nazionali (7 maschili ed altrettanti femminili) ma anche per convincere la commissione internazionale ad affidare ad Asiago l'organizzazione dei Mondiali del 2014.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    