Altavilla Vicentina: i Carabinieri denunciano un padovano per possesso ingiustificato di materiale idoneo allo scasso
Sabato 8 Dicembre 2018 alle 12:49
I Carabinieri della Stazione di Altavilla Vicentina, nella mattinata del 07 dicembre 2018, nel corso di un servizio di prevenzione dei reati contro il patrimonio, transitando in via Tovo laddove è presente l'area di parcheggio adiacente il laghetto comunale, notavano la presenza di un' autovettura Audi A4 Sw a bordo della quale si trovavano tre persone rispettivamente il proprietario C.M, 38enne residente a Gazzo Padovano in provincia di Padova, una 27enne residente a Vicenza ed un 37enne di nazionalità marocchina residente a Gambugliano, in provincia di Vicenza.
Continua a leggereComune di Altavilla Vicentina: adottata la diciassettesima variante al piano degli interventi, avviso di deposito
Mercoledi 14 Novembre 2018 alle 23:35
Comune di Altavilla Vicentina, Provincia di Vicenza, Sportello unico per l'edilizia. Prot. n. 15964 Altavilla Vicentina, lì 12/11/2018 (qui il testo originale dell'avviso di deposito della diciassettesima variante al piano degli interventi).Il direttore della terza area Sportello unico per l'edilizia ai sensi dell'art. 18 della legge regionale del 23 aprile 2004, n. 11 rende noto che con deliberazione di consiglio comunale n. 58 del 29/10/2018 e' stata adottata la diciassettesima variante al piano degli interventi; detto piano e' depositato a disposizione del pubblico per 30 giorni presso la Sede del comune a partire dalla data odierna; nei successivi 30 giorni chiunque può formulare osservazioni alla Variante adottata. Il direttore della terza area sportello unico per l'edilizia. F.to geom. Angelo Zigliotto Continua a leggere
A Vicenza 90 mila case vuote: in città oltre 7000, record a Tonezza col 75%
Venerdi 1 Giugno 2018 alle 12:25
Vicenza è la terza provincia del Veneto con la più alta percentuale di case vuote (21%, per oltre 90 mila immobili), preceduta da Belluno (40%, circa 70 mila case), dove però abbondano le case di villeggiatura, e Rovigo (22%, oltre 29 mila case). È quanto emerge da un’analisi di Solo Affitti - diffusa in questo comunicato stampa - rete immobiliare specializzata nella locazione con 300 agenzie, illustrata in occasione dell’apertura del “punto partner†presso l’agenzia Giuliato & Battistin di Piazza del Mutilato 7 a Vicenza.
Continua a leggere
Filt Cgil Vicenza: firmato accordo alla TNT Fedex di Altavilla, tra due settimane si firma anche l'integrativo!
Giovedi 3 Maggio 2018 alle 14:03
Si è concluso in giornata lo sciopero ad oltranza indetto per questa mattina dai lavoratori occupati nel cantiere di TNT Fedex ad Altavilla Vicentina e che lavorano per la ditta che si occupa della distribuzione delle merci. "Siamo riusciti a firmare un accordo che ci soddisfa", afferma il segretario generale della Filt Cgil di Vicenza, Daniele Conte, "e strappa un impegno della società a pagare tutto il pregresso relativo alla mancata ed integrale applicazione del contratto nazionale di riferimento e degli accordi sindacali in essere".
Continua a leggere
Qualità dell'aria: ARPAV pubblica uno studio sulle emissioni delle Acciaierie Vicentine
Venerdi 28 Aprile 2017 alle 12:16
Si chiama "Progetto Acciaierie" lo studio sulla qualità dell'aria svolto da ARPAV tra il 2015 e il 2016 ad Altavilla Vicentina e a Vicenza per valutare l'impatto nell'inquinamento dell'aria delle aziende locali. "Il progetto è il frutto di un'esperienza condivisa con ARPA Valle D'Aosta e ARPA Umbria, con le quali ci siamo confrontati su obiettivi e modalità operative, nell'ottica di azioni comuni e uniformi su tutto il territorio nazionale del Sistema Nazionale delle Agenzie Ambientali istituito di recente" afferma Nicola Dell'Acqua, Direttore Generale di ARPAV.
Continua a leggere
Fondi europei, a Vicenza 11 milioni di euro. Antonio Dalla Pozza: primo inizio di città metropolitana
Martedi 27 Settembre 2016 alle 16:58
Il Comune di Vicenza annuncia che arriveranno presto a Vicenza quasi 11 milioni di euro grazie ai fondi europei destinati allo sviluppo urbano sostenibile (sus), nello specifico a mobilità sostenibile, agenda digitale e inclusione sociale. Lo ha annunciato questa mattina 27 settembre l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza, al termine della seduta di giunta che ha messo a punto la delibera da portare in consiglio comunale per l'approvazione della convenzione volta alla costituzione e al funzionamento dell'â€autorità urbana†di Vicenza, che vedrà il Comune capoluogo capofila di altri cinque comuni contermini (selezionati fino al numero massimo previsto), ovvero Altavilla Vicentina, Caldogno, Creazzo, Sovizzo e Torri di Quartesolo.
Continua a leggere
Work for Life: evento sulle banche per informare e consapevolizzare i cittadini
Lunedi 7 Marzo 2016 alle 10:43
Work for LifeUn vero peccato per chi non ha potuto presenziare alla serata di venerdì 4 marzo “Banche, che fare?â€, organizzata ad Altavilla Vicentina dall’Associazione no profit Work for Life. Non è stata sicuramente una delle solite assemblee in cui i relatori si limitano ad inveire contro le banche al grido di “la banca è disonesta, facciamole causa!â€. Piuttosto si è trattato di un’informazione imparziale, fornita sia dal dottor Gianello, il quale si è limitato a dare precise definizioni dei reati di anatocismo e di usura, che dagli avvocati Castelli e Corato, i quali sono stati ben esaurienti nello sviscerare diverse possibili casistiche di rapporti non paritari fra clienti e istituti di credito. Continua a leggere
Cuoa: 60mila euro in borse di studio per i Master 2015
Venerdi 16 Ottobre 2015 alle 13:11
CUOA Business School mette a disposizione 60.000 euro in borse di studio e agevolazioni economiche per la partecipazione all'edizione 2015 dei suoi percorsi formativi full time: il Master in Finance e il Master in Management dell'Innovazione. Master in Finance (11 Novembre 2015 - 09 Settembre 2016): per la quinta edizione del Master con focus sulle banche, sui mercati finanziari e sulla finanza d'impresa, la business school vicentina ha ancora a disposizione 2 borse di studio:
Continua a leggere
Arcugnano e il lago di Fimon "studiati" dall'Europa
Martedi 30 Giugno 2015 alle 17:29
Il Comune di Arcugnano illustra un progetto per l'Europa44 persone provenienti da 15 Paesi europei hanno fatto tappa ad Arcugnano nell'ambito di un ambizioso progetto di formazione e informazione che ha lo scopo di far conoscere e condividere l'impiego dei fondi europei per la tutela, la salvaguardia e la promozione del territorio. In questi giorni il territorio del Comune vicentino è diventato un laboratorio di studio per l'associazione ALDA (European Association for Local Democracy) che ha voluto conoscere l'esperienza di Arcugnano.
Continua a leggereCartiere Burgo, "Futuro per Lugo": politici vicentini attivatevi in tempi brevi!
Giovedi 4 Dicembre 2014 alle 11:16
La questione dei lavoratori delle cartiere Burgo, di interesse non solo provinciale, sfociata nella partecipata manifestazione nazionale del 28 novembre in Campo Marzo a Vicenza (foto), e per la quale i sindacati denunciano tagli occupazionali, viene affrontata dal gruppo di minoranza in Consiglio Comunale a Lugo di Vicenza, sede di uno degli undici stabilimenti dell'azienda, attraverso Alessia Duso, capogruppo di “Futuro per Lugoâ€.
Continua a leggere
