Archivio per tag: Alluvione Ognissanti
	
	
Solidarietà agli alluvionati, donazione dall'Asac Veneto
Lunedi 19 Novembre 2012 alle 17:28 Comune di Vicenza   -  Questa mattina l'assessore allo sviluppo  economico Tommaso Ruggeri ha ricevuto a Palazzo Trissino un assegno di  4.794,35 euro dal presidente Alessandro Raschi e dal consigliere  regionale Giampaolo Piccoli dell'Asac Veneto, l'Associazione per lo  sviluppo delle attività corali. La somma è stata raccolta durante i  concerti tenuti dai 340 cori veneti iscritti, di cui 71 attivi della  provincia di Vicenza, ed è destinata ai vicentini che due anni fa furono  colpiti dall'alluvione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -  Questa mattina l'assessore allo sviluppo  economico Tommaso Ruggeri ha ricevuto a Palazzo Trissino un assegno di  4.794,35 euro dal presidente Alessandro Raschi e dal consigliere  regionale Giampaolo Piccoli dell'Asac Veneto, l'Associazione per lo  sviluppo delle attività corali. La somma è stata raccolta durante i  concerti tenuti dai 340 cori veneti iscritti, di cui 71 attivi della  provincia di Vicenza, ed è destinata ai vicentini che due anni fa furono  colpiti dall'alluvione.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Rolando ammette rimborsi non dovuti all'Ipab per alluvione, Meridio e Barbieri: si vergogni!
Mercoledi 3 Ottobre 2012 alle 22:27 
				
			
			
			Gerardo Meridio, Barbieri Patrizia, Consiglieri Comunali - Il 15 agosto scorso i giornali titolavano «Il presidente dell'Ipab Rolando specula sull'alluvione?». Il pesante dubbio è venuto al consigliere del Pdl Gerardo Meridio, che sull'argomento ha presentato un'interrogazione al sindaco Achille Variati. Secondo Meridio, infatti, l'Ipab starebbe incassando, a suon di rimborsi, più soldi di quelli effettivamente dovuti come indennizzo. E non si parla di una manciata di euro…
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 L'alluvione del 2010 ha causato all'Ipab danni per 715mila euro, ma i criteri per i rimborsi stabiliti a fine anno dalla regione permetteranno allo stesso Ipab di chiederne al massimo 635mila. Giovanni Rolando, presidente dell'ente di contrà San Pietro così ha sintetizzato stamani la sua riflessione durante un briefing con i dirigenti dello stesso ente organizzato per fare il punto della situazione dopo che due giorni fa le carte per chiedere i rimborsi erano state depositate a palazzo Trissino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'alluvione del 2010 ha causato all'Ipab danni per 715mila euro, ma i criteri per i rimborsi stabiliti a fine anno dalla regione permetteranno allo stesso Ipab di chiederne al massimo 635mila. Giovanni Rolando, presidente dell'ente di contrà San Pietro così ha sintetizzato stamani la sua riflessione durante un briefing con i dirigenti dello stesso ente organizzato per fare il punto della situazione dopo che due giorni fa le carte per chiedere i rimborsi erano state depositate a palazzo Trissino.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Alluvione, l'Ipab presenta il conto
Mercoledi 3 Ottobre 2012 alle 16:33 L'alluvione del 2010 ha causato all'Ipab danni per 715mila euro, ma i criteri per i rimborsi stabiliti a fine anno dalla regione permetteranno allo stesso Ipab di chiederne al massimo 635mila. Giovanni Rolando, presidente dell'ente di contrà San Pietro così ha sintetizzato stamani la sua riflessione durante un briefing con i dirigenti dello stesso ente organizzato per fare il punto della situazione dopo che due giorni fa le carte per chiedere i rimborsi erano state depositate a palazzo Trissino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'alluvione del 2010 ha causato all'Ipab danni per 715mila euro, ma i criteri per i rimborsi stabiliti a fine anno dalla regione permetteranno allo stesso Ipab di chiederne al massimo 635mila. Giovanni Rolando, presidente dell'ente di contrà San Pietro così ha sintetizzato stamani la sua riflessione durante un briefing con i dirigenti dello stesso ente organizzato per fare il punto della situazione dopo che due giorni fa le carte per chiedere i rimborsi erano state depositate a palazzo Trissino.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    