Almirante, duecento vicentini firmano petizione: "via la bandiera dal Municipio"
Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 16:24
Oltre duecento vicentini hanno presentato al Sindaco di Vicenza, Achille Variati, una petizione (di seguito il testo integrale e tutti i nomi e cognomi dei firmatari in ordine alfabetico) chiedendo che “la bandiera civica, decorata con due medaglie d’oro al valore militare, una delle quali per la partecipazione alla Resistenza, sia trasferita in un’altra sede comunale per tutta la durata del convegno “Vicenza ricorda Almiranteâ€. Convegno che ha avuto un rilevante spazio su tutti i giornali e televisioni dopo il vespaio di polemiche generato dalle proteste di partiti, associazioni e partigiani vicentini, con questi ultimi che accusano di “ignoranza storica su Almiranteâ€.
Continua a leggere
Dalla Pozza, i sindaci dell'Alto Vicentino e Legambiente si mobilitano per i treni
Lunedi 2 Dicembre 2013 alle 21:14
Legambiente Vicenza - Nell'ambito della campagna Pendolaria di Legambiente che, in previsione del nuovo orario ferroviario in vigore dal 15 di dicembre prossimo presenterà i dati della situazione del trasporto ferroviario locale nel nostro Paese e le richieste di cambiamento impellenti e necessarie, stamane lunedì 2 dicembre si è avuta una significativa mobilitazione.
Continua a leggere
Caos tangenziali, dieci associazioni e comitati fanno richiesta d'accesso agli atti
Martedi 15 Ottobre 2013 alle 20:38
Riceviamo da Giovanni Marangoni e pubblichiamo - La passeggiata di ricognizione ambientale sull'argine del Bacchiglione del 5 ottobre scorso, accolta da numerosi vicentini, ha permesso di cogliere la bellezza ambientale del territorio percorso dal fiume, la necessità di una sua tutela, la gravità dei problemi idrogeologici legati alla colata di cemento sull’area ex dal Molin. Per tali ragioni sei associazioni ambientaliste di Vicenza e quattro comitati di cittadini hanno presentato richiesta di accesso agli atti della tangenziale di Vicenza Nord.
Continua a leggere
L'appello di Legambiente Vicenza che domani digiuna per la difesa del territorio
Mercoledi 25 Settembre 2013 alle 18:52
Aldo Prestipino Presidente Circolo Legambiente Parco Retrone Vicenza - Da diversi anni Legambiente indica come lo sconsiderato consumo di suolo sia una delle cause della precarietà del nostro territorio, della distruzione di terreno fertile, e un atto contro la bellezza del nostro Paese. Negli anni scorsi, decine di Associazioni nazionali e locali hanno dato vita a proteste assieme al Forum Nazionale Salviamo il Paesaggio.
Continua a leggere
Al via questa sera Festambiente: paesaggio, bellezza e mafia i temi conduttori
Martedi 25 Giugno 2013 alle 14:29
Al parco fluviale del Retrone nel quartiere dei Ferrovieri tutto è pronto per l’apertura di questa sera della tredicesima edizione di Festambiente: cinque giorni di incontri, dibattiti e proposte culturali organizzati da Legambiente Vicenza, con il coinvolgimento di gran parte del mondo associativo territoriale (qui il programma completo).
Continua a leggere
Legambiente: Pum vicentino sia una scelta di prospettiva, oltre l'emergenza smog
Giovedi 1 Novembre 2012 alle 19:23
Legambiente Vicenza - Perchè la "mobilità smart" può contribuire a rigenerare i quartieri e far crescere nuove economie.Che nella fase di definizione del Piano Urbano di Mobilità , - dichiara Aldo Prestipino presidente di Festambiente Vicenza - le diverse realtà cittadine, si mobilitino per portare le differenti esigenze all'esame dell'Amministrazione è cosa positiva. Crediamo che si debbano verificare le diverse istanze nel modo più serio e approfondito, quindi riteniamo sensato che il Sindaco abbia deciso una settimana di pausa per poter ascoltare le problematiche sollevate dagli esercizi commerciali delle zone di San Lazzaro ed Anconetta. Continua a leggere
Festambiente Vicenza: ecco i numeri vincenti della lotteria
Lunedi 25 Giugno 2012 alle 18:19
Festambiente Vicenza - In data 24 giugno 2012 alla presenza della Vicesindaco Assessore Alessandra Moretti, del responsabile per la Lotteria Andrea Brusaporco e del presidente di festambiente Aldo Prestipino, si è proceduto alla estrazione dei 10 numeri vincenti.
I numeri estratti dei biglietti e i rispettivi premi abbinati sono i seguenti:
Continua a leggereScoperta una targa in memoria di Peppino Impastato
Sabato 25 Giugno 2011 alle 18:53
Se sarà una quercia alta 6 metri a ricordare a Vicenza, nel parco fluviale del Retrone, la figura di Peppino Impastato, conduttore radiofonico e attivista politico assassinato a 30 anni dalla mafia il 9 maggio 1978 a Cinisi, suo paese natale, durante la cerimonia simbolica della “piantumazioneâ€, inserita in Festambiente e promossa dal Comune di Vicenza in collaborazione con Assogevi onlus, è stata scoperta oggi una targa a lui dedicata.
Continua a leggereUna quercia in ricordo di Peppino Impastato, sabato nel Parco fluviale del Retrone
Giovedi 23 Giugno 2011 alle 14:49
Comune di Vicenza - Sarà una quercia alta 6 metri a ricordare a Vicenza, nel parco fluviale del Retrone, la figura di Peppino Impastato. Conduttore radiofonico e attivista politico, Impastato venne assassinato dalla mafia il 9 maggio 1978 a Cinisi, suo paese natale. Aveva 30 anni ed era fortemente impegnato nella denuncia delle attività della malavita organizzata siciliana. La cerimonia di piantumazione, promossa dal Comune di Vicenza in collaborazione con Assogevi onlus, si terrà sabato 25 giugno alle 17.
Continua a leggereTreno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato: i dati del monitoraggio ambientale
Martedi 19 Aprile 2011 alle 13:30
Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato - Polveri nei limiti nei giorni del Treno Verde, ma sono già 54 gli sforamenti dall'inizio del 2011. Negli altri capoluoghi la situazione è altrettanto grave Verona 62, Treviso 55, Padova 50, Belluno unica città al di sotto della soglia dei 35 giorni di superamentoRumore, rumore, rumore! Inquinamento acustico stabilmente oltre la norma sia di notte che di giorno
Legambiente: "Dare avvio a politiche strutturali concrete che ridisegnino i piani urbani della mobilità per fronteggiare il problema smog in città " Continua a leggere
