Archivio per tag: Adriano Celentano
	
	
Anche i Millepini molleggiano
Domenica 2 Settembre 2012 alle 14:58 
				
			
			
			Arriva di solito alle 17.30, mentre la band già suona da ore, si scalda la voce e prova per più di tre ore. Questo è il ritmo che ha preso ad Asiago da qualche giorno Adriano Celentano: mito vivente dellam usica leggera italiana che si appresta a ricalcare le scene dello spettacolo con la sua proverbiale falcata, dopo 18 anni di assenza dai concerti dal vivo. Sempre amichevole con gli ammiratori, saluta ogni giorno sia all'arrivo che alla partenza dal teatro Millepini, dove ogni giorno ci sono ad attenderlo quasi una ventina di musicisti.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Il provocatore non piace mai a nessuno. Appena parla è un immediato coro di negazione di quello che dice. Sbaglia!, è la voce  quasi unanime. La provocazione non può essere accettabile. Proviamo invece a uscire dal solito schema. Se il provocatore avesse invece ragione? Se quello che dice corrispondesse veramente, pur in un dire iperbolico, alla verità?  Il compito della Chiesa è quello della salvezza delle anime, ossia di portare a pieno compimento quanto Gesù Cristo ha predicato sacrificando la sua vita umana e soffrendo anche nella sua divinità per  la salvezza delle anime.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il provocatore non piace mai a nessuno. Appena parla è un immediato coro di negazione di quello che dice. Sbaglia!, è la voce  quasi unanime. La provocazione non può essere accettabile. Proviamo invece a uscire dal solito schema. Se il provocatore avesse invece ragione? Se quello che dice corrispondesse veramente, pur in un dire iperbolico, alla verità?  Il compito della Chiesa è quello della salvezza delle anime, ossia di portare a pieno compimento quanto Gesù Cristo ha predicato sacrificando la sua vita umana e soffrendo anche nella sua divinità per  la salvezza delle anime.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
E se il provocatore avesse ragione?
Mercoledi 15 Febbraio 2012 alle 23:31 Il provocatore non piace mai a nessuno. Appena parla è un immediato coro di negazione di quello che dice. Sbaglia!, è la voce  quasi unanime. La provocazione non può essere accettabile. Proviamo invece a uscire dal solito schema. Se il provocatore avesse invece ragione? Se quello che dice corrispondesse veramente, pur in un dire iperbolico, alla verità?  Il compito della Chiesa è quello della salvezza delle anime, ossia di portare a pieno compimento quanto Gesù Cristo ha predicato sacrificando la sua vita umana e soffrendo anche nella sua divinità per  la salvezza delle anime.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il provocatore non piace mai a nessuno. Appena parla è un immediato coro di negazione di quello che dice. Sbaglia!, è la voce  quasi unanime. La provocazione non può essere accettabile. Proviamo invece a uscire dal solito schema. Se il provocatore avesse invece ragione? Se quello che dice corrispondesse veramente, pur in un dire iperbolico, alla verità?  Il compito della Chiesa è quello della salvezza delle anime, ossia di portare a pieno compimento quanto Gesù Cristo ha predicato sacrificando la sua vita umana e soffrendo anche nella sua divinità per  la salvezza delle anime.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    