I saluti alla salma di Matteo Miotto a Thiene
Martedi 4 Gennaio 2011 alle 13:42
Dopo la toccante cerimonia nel Duomo, in un significativo silenzio rotto dagli appalusi al messaggio contenuto nell'omelia dell'arciprete don Livio Destro (a breve il video), la salma stazione ancora per un po' nella chiesa per raccogliere glli ultimi saluti. Fuori il colonnello degli alpini parla a Tele Chaira (che ringraziamo per le immagini) del ragazzo e della sua missione mentre le autorità , tra cui il ministro Umberto Bossi e il governatore Luca Zaia, oltre ai sindaci di Thiene e Zanè, sfilano davanti ai genitori e ai cari di Matteo per rispettarne il dolore.
Guarda qui il video, mentre per la cronaca della giornata minuto per minuto vai su www.vicenzapiu.com
Variati: cordoglio ai genitori di Matteo Miotto, ai sindaci di Thiene e Zanè e alla sezione Ana
Lunedi 3 Gennaio 2011 alle 18:09
Achille Variati, Comune di Vicenza - "Profondo amor di patria e senso del dovere" hanno contraddistinto il giovane Matteo Miotto. Il sindaco Variati esprime il suo cordoglio ai genitori, ai sindaci di Thiene e Zanè e alla sezione di Vicenza dell'Ana "Matteo è stato fiero di appartenere alla grande famiglia alpina nella quale ha espresso il migliore senso del dovere imparato dai genitori e a tutti coloro che lo conoscevano ha trasmesso una grande forza d'animo".
Continua a leggereLa salma dell'alpino Matteo Miotto a Roma. Domani funerali di Stato poi a Thiene camera ardente e martedì funerali religiosi al Duomo
Domenica 2 Gennaio 2011 alle 14:47
La bara con la salma di Matteo Miotto, il caporal maggiore degli alpini del 7° reggimento di stanza a belluno, thienese che viveva a Zanè con la madre Anna, ucciso lo scorso venerdì da un checchino afgano in una base del Gulistan, è arrivata stamattina all'aeroporto di Ciampino (Roma). Sul C-130 dell'Aeronautica militare c'era anche il generale Giorgio Cornacchione, comandante del Centro operativo vertice interforze. Il ministro della Difesa Ignazio La Russa ha appoggiato le mani per alcuni secondi sul feretro, mentre poco distanti si scioglievano in lacrime i familiari, tra cui il padre Francesco e Giulia, la fidanzata del giovane alpino.
Continua a leggere
Conte, Fli: cordoglio per morte in Afghanistan di Matteo Miotto, giovane alpino di Thiene
Venerdi 31 Dicembre 2010 alle 19:04
Giorgio Conte, vice capogruppo FLI alla Camera dei Deputati - "Non poteva essere più doloroso questo giorno di fine anno per i tanti militari Italiani impegnati all'estero. Desidero esprimere innanzitutto alla famiglia del giovane caporal maggiore degli Alpini Matteo Miotto (su un mezzo Lince col tricolore e la scritta Thiene nella foto del lancio Ansa) e a tutto il 7° Reggimento il profondo cordoglio, unito alla graditudine per il sacrificio reso alla Nazione e alla pace nel mondo, anche a nome del gruppo alla Camera dei deputati di Futuro e Libertà per l'Italia. Matteo Miotto, che si unisce agli altri 34 caduti in Afghanistan risiedeva a Zanè, nella nostra provincia di Vicenza, un territorio che ha sempre espresso elevate tradizioni di amore alla Patria e senso del dovere.".
Continua a leggere
CSQA: dice no ai prodotti italian sounding
Venerdi 6 Agosto 2010 alle 17:43
CSQA - Dopo il "caso" del formaggio Gran Moravia, ennesima imitazione italian sounding dei marchi nostrani più blasonati, l'Ente di Certificazione, leader indiscusso nel settore agro-alimentare, riafferma la propria vocazione alla territorialità e l'impegno a tutelare la qualità del Made in Italy e dei prodotti DOP e IGP.
Continua a leggere
Galà dello sport di Zanè
Mercoledi 9 Dicembre 2009 alle 13:13CONI Vicenza
6^ Galà dello Sport - Comune di Zané - Domenica 13 dicembre 2009
Si perpetua la tradizione sportiva del comune di Zanè che a fine anno plaude ai propri campioni
Alberto Berti, vice sindaco ed assessore allo sport, chiama a raccolta al palasport la cittadinanza di Zané per festeggiare atleti ed associazioni di casa che si sono distinti nella stagione sportiva.
Ospite della serata Matteo Galvan, il velocista vicentino della nazionale azzurra medaglia d'oro agli europei 2009 nella staffetta 4x400. La manifestazione sarà allietata da balli e danze dell'Associazione Silicon Kafe. Sul palco saliranno circa un centinaio di atleti in particolare della corsa prolungata, pattinaggio e sport di squadra a testimonianza di come nel comune dell'alto vicentino il verbo sportivo abbia trovato terreno fertile e sia oggi un vivaio ed giacimento di talenti dello sport.
Spiccano i nomi di Vilma Bonollo, portacolori del Gruppo Sportivo Alpini di Zanè, che a Montebelluna si è laureata campionessa Italiana 2009 di Skiroll in piano. Poi un trio formato da Alberto Sentinelli, Romeo Bonollo e Davide Da Carinti, atleti del "G.S. Alpilatte - B.R. Pneumatici Zanè", ultramaratoneti che hanno partecipato e portato a termine numerose gare di Gran Fondo tra le quali le 10 italiane più importanti che sono inserite nel circuito del "PRESTIGIO".
Dall'atletica Sabrina Roncaglia (Runners Team Zanè), tra le migliori fondiste della categoria F 35 del Veneto. Nello skating club Zané milita Andrea Canaglia, 22enne vincitore del Campionato Italiano FIHP 2009 a Forlì e del Trofeo Internazionale AICS 2009 a Misano Adriatico. Il ciclismo segnala lo junior Marco Gasparella, atleta di Zanè tesserato con la società ciclistica "GS Utensilnord Schio" , vincitore della Gara Regionale a Pastrengo (VR) nonché argento nella terza tappa del Trittico del Veneto ad Orsago (TV) e nel Trofeo "Giulio Michelon" a Palù di Giovo (TN). Dall'atletica ancora l'ultramaratoneta Remo Lavarda e le maratonete Sabrina Castello, Tiziana Scorzato quindi Renzo Dal Zotto, Davide Zigliotto e Maurizio Sella, tutti portacolori della Runners Team Zané.
Tanti nomi di giovanissimi nel calcio, ciclismo, basket e skating ma una menzione particolare va ai maestri Ilenia Grotto e Corrado Nichele, campioni di rock ‘n roll acrobatico.
Premi speciali infine per gli allenatori Liala Valente, un pilastro dello skating Club Zané ed a Ugo Soliman, factotum dell'ASD Olimpia Zané nel volley.
L'associazione simbolo dello sport di Zanè per il 2009 è la "Giuriato Vicenza Calcio a 5" del presidente Davide Giuriato che ha trionfato nel campionato Italiano calcio a 5 serie B1 stagione sportiva 2008/2009 con conseguente promozione diretta in serie A2.
Giancarlo Marchetto
Continua a leggere

