Psi: Variati fermi battaglia costosa e forse personalistica di Aim contro VicenzaPiù
Venerdi 3 Agosto 2012 alle 18:06
Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza - Spesso e purtroppo l'oltraggio all'art.21 della nostra Costituzione assume le caratteristiche del volgare sopruso che solo il vile in una posizione di forza concessagli da altri sa compiere nei confronti di chi è più debole. Il PSI della provincia di Vicenza segue con estrema preoccupazione la vicenda relativa alla denuncia per danni fatta da AIM nei confronti del giornale "VicenzaPiù".
Continua a leggere
Lavoratori Cub Vicenza alla redazione di VicenzaPiù "citata" da Aim: continuate così
Venerdi 3 Agosto 2012 alle 17:38
Riccardo Bocchese, Patrizia Cammarata e Maria Teresa Turetta, Segreteria Cub Vicenza - Non è ancora trascorso un mese dallo scorso 7 luglio, data della sentenza della cassazione che ha dato ragione a VicenzaPiù contro il sequestro di un documento sul caso Cis richiesto dal senatore dal senatore Filippi e pubblicato nel 2011; un documento quindi di rilevante interesse pubblico che era stato correttamente pubblicato riconoscendo quindi la piena legittimità dei giornalisti. Ora si torna a parlare di intimidazione e censura preventiva.
Continua a leggere
La Cgil di Bergamin sul caso Aim-VicenzaPiù: distinguere tra azioni legali e lavoratori
Venerdi 3 Agosto 2012 alle 16:02
Riceviamo da Marina Bergamin, segretario provinciale generale della Cgil di Vicenza, e, come sempre, democraticamente e volentieri pubblichiamo, preannunciando che, dopo aver dato una giusta e lunga esposizione temporale in copertina alla Cgil che lei rappresenta, il nostro direttore pubblicherà un corsivo di commento al quale anticipa solo questa frase: «Cara Marina, grazie, intanto, per la tua condanna degli strumenti di intimidazione dei media, ma di quale querela parli? Per dare un parere bisogna informarsi, lo hai scritto tu»Â
Continua a leggereImpegno per Vicenza: preoccupati per quanto denunciato da Vicenzapiù a proposito di Aim
Venerdi 3 Agosto 2012 alle 11:51
Italo Francesco Baldo, Presidente di Impegno per Vicenza - Impegno per Vicenza segue con viva preoccupazione quanto viene denunciato dal Direttore di "Vicenzapiù" a proposito dell'A.I.M. che è una delle ultime vere proprietà dei cittadini di Vicenza e che costituisce un riferimento per una serie importanti di servizi. Crediamo, noi di Impegno per Vicenza, che il primo è più importante valore di un'azienda pubblica sia la trasparenza in ogni suo ambito e che la richiesta di chiarimenti, la libertà di informazione debba sempre e comunque trovare adeguata risposta. Presidente di Impegno per Vicenza
Continua a leggere
Caso Aim-VicenzaPiù, Italo Francesco Baldo: la libertà a volte costa
Giovedi 2 Agosto 2012 alle 22:03
Italo Francesco Baldo, di Impegno per Vicenza, ha così commentato l'attacco di Aim a VicenzaPiù.
La libertà di stampa è uno dei segni più importanti di una società democratica e va difesa, ma soprattutto aiutata a crescere con onestà e pulizia. L'Italia, il bel paese dove fioriscono i limoni diceva Goethe, è il paese del sole e quindi della luce, vogliamo farla brillare anche su tutti i giornali e avere sempre il coraggio e l'intento a che ciò sia realizzato?
Continua a leggereLain, M5S: Aim metta prima sul piatto la cifra che chiede a VicenzaPiù
Giovedi 2 Agosto 2012 alle 19:13
Di Giordano Laim, Movimento Cinque Stelle Vicenza.
Per il procedimento contro VicenzaPiù AIM dovrebbe mettere sul piatto i soldi che chiede di danni e, se perde la causa, dovrebbe perdere anche la cifra che aveva richiesto. Ciliegina sulla torta: il tutto dovrebbe essere addebitato al dirigente che si prende la briga di firmare la denuncia. Vediamo se la smettono di fare danni a spese dei contribuenti?
Continua a leggereSolidarietà a VicenzaPiù dall'on. Berlato: Aim non usi soldi pubblici per i pruriti di qualcuno
Giovedi 2 Agosto 2012 alle 17:42
Riceviamo dall'on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo, e pubblichiamo
Leggo con stupore la notizia secondo la quale la redazione di VicenzaPiù sarebbe stata oggetto di azione legale da parte di AIM, società pubblica di proprietà del comune di Vicenza. Ci auguriamo che il sindaco Variati intervenga sulla sua partecipata per evitare che dei soldi pubblici vengano utilizzati per lenire i pruriti privati di qualche amministratore.
Continua a leggereCaso Aim-VicenzaPiù, Meridio interroga Variati
Giovedi 2 Agosto 2012 alle 15:10
Gerardo Meridio, Consigliere Comunale PDL - InterrogazioneAIM e il diritto all'informazione
Un editoriale del Direttore di VicenzaPiù Coviello, pubblicato nei giorni scorsi, fa riferimento ad incarichi affidati da AIM ad uno studio legale "per supportare richieste di risarcimento danni" per articoli scritti o pubblicati su VicenzaPiù".
Premesso che:
- l'attuale maggioranza ha sempre osannato il diritto di cronaca e l'imparzialità della stampa, quando sedeva nei banchi dell'opposizione. Continua a leggere
Abalti replica a Galvanin. Con una doppia ma risolvibile amnesia su VicenzaPiù
Giovedi 2 Agosto 2012 alle 12:55
Arrigo Abalti, Responsabile Provinciale Enti Locali Pdl Vicenza, così si firma nella nota che volentieri e come sempre pubblichiamo di seguito, legge evidentemente con disattenzione e ... diversa attenzione i media. Con disattenzione perchè, pur essendo un assiduo frequentatore dei Social Network e della rete (carino il profilo lobbystico in foto su Linkedin), replica a quanto dichiarato ieri dal coordinatore cittadino Nereo Galvanin e ieri da noi riportato (alle 20,35) facendo riferimento alla carta stampata odierna e tradendo, così, la sua indole moderna di "web navigator".
Continua a leggereD'Angelo e Filt Cgil: Aim in crisi non spenda denaro pubblico per legali contro VicenzaPiù
Giovedi 2 Agosto 2012 alle 00:11
Riceviamo da Massimo D'Angelo, coordinatore mobilità della Filt Cgil, una nota di solidarietà per i dispendiosi attacchi legali di Aim al lavoro di informazione che il network VicenzaPiù cerca di compiere. Le considerazioni di D'Angelo assumono un significato particolare perchè pronunciate da chi da sempre lotta per i lavoratori, subendo anche lui "pressioni", come è successo nel sua ultima (e non certo l'ultima) battaglia a difesa dei dipendenti della De Boni Trasporti
Continua a leggere
