Il direttore di VicenzaPiù a Telechiara. E a Blu Radio veneto
Venerdi 7 Dicembre 2012 alle 19:49
Ma il giornalista serve ancora? Questa la domanda provocatoria della puntata di Fatti Nostri la Piazza in diretta su Telechiara venerdì 7 dicembre dalle 21 alle 23, condotta da Alberto Feltrin ed Elena Mattiuzzo. Ne parleranno in studio insieme a Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiu.com e VicenzaPiù, il presidente dell'Ordine dei giornalisti del Veneto, Gianluca Amadori, Francesca Anzalone di Netlife, da anni impegnata nella ricerca di nuove strategie di comunicazione, lo psicologo e studioso del web 2.0,Andrea Sales, e il cofondatore di Youreporter.it Angelo Cimarosti.
Continua a leggere
Post primarie, Dal Lago e p.s. in sala Bernarda
Martedi 27 Novembre 2012 alle 19:11
Per il consigliere comunale Arrigo Abalti del, fu?, Pdl Sala Bernarda oggi risente dell'effetto crollo fisico del sindaco Variati e degli assessori assenti in massa alla seduta odierno del Consigli comunale, tranne, a turno, Lago, Dalla Pozza, Nicolai, Giuliari e Pecori, dopo il match da rush finale della regular season delle primarie che ha portaro Bersani e Renzi allo spareggio del ballottaggio di domenica prossima.
Continua a leggere
Lain di M5S a VicenzaPiù: "certa stampa" è il Gdv, non siete certo voi
Martedi 27 Novembre 2012 alle 17:11
Pubblichiamo volentieri e in evidenza il "post" di Giordano Lain, storico esponente del Movimento 5 Stelle Vicenza, al nostro invito a non fare di tutt'erba un fascio nelle critiche ai giornali esposte nel loro "attacco" al GdV. Il direttore
Ma quale di tutt'erba un fascio carissima redazione di Vicenza Più, l'articolo è molto chiaro e si rivolge al Giornale di Vicenza e lo accomuna alle altre testate a livello nazionale, oltre che agli ormai famosi talk-show, che fanno a gara per tirare la volata a partiti ormai morti che dissanguano i cittadini incuranti del momento di grave difficoltà economica. Non ci rivolgiamo indistintamente a tutti ma è citato espressamente a "certa stampa" non sentitevi quindi presi in causa. Buon lavoro.
Giordano Lain
Continua a leggereIl Giornale di Vicenza a 31.215 copie: il monopolio fa meno 4,7%, lo decidono i lettori
Lunedi 19 Novembre 2012 alle 23:48
Col suo meno 13,1% di lettori, come emergeva dai dati Audipress 2012/II sui lettori medi dei quotidiani che fotografavano la peggiore performance di un quotidiano locale in Italia (rilevazioni dal 9 gennaio al 25 marzo 2012 per il primo ciclo 2012 e dal 2 aprile all'8 luglio 2012 per il secondo ciclo 2012), Il Giornale di Vicenza sembrava aver toccato il fondo di una discesa preoccupante.
Continua a leggere
Il Fatto Quotidiano, Moretti, Battistolli e VicenzaPiù
Sabato 17 Novembre 2012 alle 20:41
Il 28 gennaio 2012 VicenzaPiù a firma Marco Milioni riprendeva quanto pubblicato quattro giorni prima da ilfattoquotidiano.it, diretto da Peter Gomez, in merito ai dubbi sulla compatibilità ambientale del sostituto procuratore di Vicenza Paolo Pecori «in considerazione del fatto che due suoi figli esercitano la professione di avvocato nel distretto vicentino, e uno di loro è assessore agli affari legali del Comune capoluogo».
Continua a leggereIl sindaco di Arzignano elogia Renzi e attacca il PD locale
Domenica 28 Ottobre 2012 alle 19:01
Gentilin: Fracasso col vecchio comunista, io tifo Renzi.
Di Simone Sinico
Quando i primi di ottobre il sindaco di Arzignano Giorgio Gentilin ha apertamente invitato a tenere un incontro pubblico nelle piazze della città il rottamatore del Partito Democratico Matteo Renzi, la cosa è suonata strana a molti. Non solo perché Gentilin, che ha riempito Renzi di elogi a mezzo stampa, è stato eletto sullo sullo scranno più alto del comune di Arzignano grazie al sostegno di Lega e PDL.
Continua a leggereFnsi, Odg, Libera Informazione e Articolo 21: no alla liquidazione del giornalismo incisivo
Martedi 23 Ottobre 2012 alle 01:22
VicenzaPiù, BassanoPiù e il network web VicenzaPiu.com, da tempo attaccati per la loro indipendenza da ogni casta e perciò premiati in maniera crescente da voi lettori, (e, quindi, anche da molte aziende e istituzioni inserzioniste) condividono completamente le proposte di Fnsi e Ordine Nazionale dei giornalisti in collaborazione con Libera Informazione e Articolo 21, l'associazione nata il 27 febbraio 2002 che riunisce esponenti del mondo della comunicazione, della cultura e dello spettacolo; giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell'Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).
Il direttoreÂ
Continua a leggere"Preferisco il carcere a una legge porcata", lo dice Sallusti su Il Fatto. E con lui VicenzaPiù
Domenica 21 Ottobre 2012 alle 23:16
VicenzaPiù, BassanoPiù e le cinque testate web del nostro network VicenzaPiù sono da sempre in prima linea nella lotta per la libertà di stampa a Vicenza e non solo, visto il rilievo nazionale assunto da certi attacchi subiti e in corso, che ci fanno avere la solidarietà costante di Ossigeno per l'Informazione. L'istituzione, che è diretta dal giornalsita Alberto Spampinato, notissimo quirinalista dell'Ansa, ed è espressione della Fnsi, Federazione nazionale della stampa italiana, e dell'Ordine dei giornalisti ci indica, tra l'altro, ufficialmente come due dei giornalisti più "minacciati" in Italia.
Continua a leggere
Fulvio Rebesani a VicenzaPiù: la casta giudiziaria si chiude a riccio e si fa le sentenze
Sabato 20 Ottobre 2012 alle 15:39
Continuano numerose, anche se quelle locali con la discrezione tipicamente ... vicentina, le attestazioni di solidarietà per la sentenza di condanna, sia pure penalmente pari solo a 800 euro e contro la quale ci appelleremo. Sentenza comminataci del tribunale di Trento dopo aver subito una querela dal Pm Paolo Pecori per aver sollevato, riprendendo quanto scritto su ilfattoquotidiano.it, stranamente non querelato, dubbi sulla compatibilità ambientale tra lui stesso nel suo pluridecennale ruolo nella Procura vicentina e i figli, tra cui uno, Massimo Pecori, oltre che avvocato "in Vicenza" come la sorella, è anche assessore al legale e al patrimonio del Comune di Vicenza.
Continua a leggere
Ezzelini Storti ai giornalisti di VicenzaPiù: vincerete in appello
Mercoledi 17 Ottobre 2012 alle 00:29
Oltre a quello "nazionale" di Ossigeno per l'informazione  continuano i messaggi di solidarietà "locali" per la sentenza del Tribunale di Trento che ha "condannato" non tanto Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, e Marco Milioni, suo giornalista, quanto la libertà di criticare proprio la "casta" dei magistrati, come la chiama anche Alberto Rigon, il segretario del Comitato Provinciale per Matteo Renzi.
Continua a leggere
