Archivio per tag: Vicenza

A Vicenza, ad aprile, "Job Speed Dating", colloqui a rotazione con le aziende

Lunedi 22 Febbraio 2016 alle 12:09
ArticleImage Comune di Vicenza
Essere in grado di proporsi a potenziali datori di lavoro in modo estremamente efficace in 10 minuti: è quanto propone l'iniziativa “Job Speed Dating”, organizzata nell'ambito di “Cercando il lavoro”, il progetto di reinserimento lavorativo per disoccupati o in mobilità, che coinvolge 20 comuni della provincia e di cui Vicenza è capofila. “Sosteniamo fortemente questa ulteriore iniziativa che si aggiunge alle innumerevoli proposte del progetto “Cercando il lavoro” - ha dichiarato l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri -.

Continua a leggere

Il 3 marzo un incontro su i centri ricreativi estivi 2016

Venerdi 19 Febbraio 2016 alle 16:02
ArticleImage Comune di Vicenza
In vista della nuova formula con cui l'amministrazione comunale intende organizzare l'edizione 2016 dei centri ricreativi estivi, l'assessorato alla formazione, assieme all'Ipab per i minori, invita tutti i soggetti interessati all'organizzazione di servizi ludico-ricreativi (società sportive e parrocchie, ad esempio), a partecipare ad un incontro che si terrà il prossimo giovedì 3 marzo alle 18 allo Spazio Bixio di via Mameli 7, durante il quale verranno illustrare le linee progettuali della prossima edizione.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Mattia Stella: l'intervista a VicenzaPiùTv sul rinvio della legge sulle unioni civili

Giovedi 18 Febbraio 2016 alle 13:09

Dopo l'anticipazione delle dichiarazioni fatte da Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza, sul rinvio, da parte del Senato, del DDL Cirinnà sulle unioni civili, vi proponiamo il video dell'intervista integrale, che non si limita alla stepchild adoption, argomento che molti credono essere caposaldo della legge sulle unioni civili. Mattia Stella parla dell'intero testo del decreto, che principalmente mira a regolamentare le coppie di fatto, non solo omosessuali ma anche eterosessuali. Cosa che, anche in questo caso, viene spesso dimenticata.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiùTV

Su VicenzaPiùTv legge Cirinnà, BPVi, Consiglio degli stranieri e molto di... Più

Giovedi 18 Febbraio 2016 alle 11:37
ArticleImage Su VicenzaPiùTv è in onda un nuovo palinsesto, disponibile 24 ore su 24 per tutti gli utenti, che propone servizi quanto mai attuali. È disponibile un'intervista a Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza, che parla del rinvio della legge Cirinnà sulle unioni civili, affiancata da molteplici interviste fatte ai soci e ai dipendenti della Banca Popolare di Vicenza, che sta affrontando un periodo "critico" e di rinnovamento. Ma c'è di più: vengono trasmessi anche i dibattiti tra i rappresentanti delle liste del Consiglio degli Stranieri, elezione che ha scatenato un dibattito acceso tra i politici vicentini.

Continua a leggere
Categorie: Sicurezza

Vicenza, i controlli nelle zone critiche della città continueranno anche nel 2016

Martedi 16 Febbraio 2016 alle 18:37
ArticleImage Prefettura di Vicenza
Nella mattinata odierna il Prefetto di Vicenza, nell’ambito di una Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, alla presenza dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine, ha incontrato l’Assessore alla Sicurezza del Comune di Vicenza, dott. Dario Rotondi ed il Comandante della Polizia Locale di Vicenza, dott. Cristiano Rosini, per analizzare i risultati delle attività di controllo del territorio, dirette a contrastare le criticità emergenti nell’ambito dell’ordine e della sicurezza pubblica con specifico riferimento alla zona di Campo Marzo ed in particolare in via Gorizia e via Firenze del comune di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Ulss 6, Puggioni: situazione insostenibile, servono nuove assunzioni

Martedi 16 Febbraio 2016 alle 18:25
ArticleImage Riceviamo da Giancarlo Puggioni, Segretario Generale Fp Cgil Vicenza, e pubblichiamo
Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia oltre ad inviare gli ispettori in Oncologia altro non ha fatto per affrontare la grave situazione, perchè la carenza di personale medico ed infermieristico permane senza essere affrontata, con il rischio concreto di interruzione anche di altri servizi nell'ambito dell'azienda ULSS 6. Ai cittadini deve essere chiaro che se la Giunta Veneta non sblocca le assunzioni, si prefigurano scenari drammatici per la sanità pubblica del Veneto.

Continua a leggere

Insegnanti scuola dell'infanzia, pubblicato avviso per la formazione di una graduatoria

Martedi 16 Febbraio 2016 alle 18:12
ArticleImage Comune di Vicenza
Il settore risorse umane, organizzazione, segreteria generale e partecipazione ha pubblicato un avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per l'assunzione a tempo determinato, pieno o part-time, di personale insegnante nelle scuole dell'infanzia comunali (categoria C) per gli anni scolastici 2016-17, 2017-18, 2018-19. La graduatoria sarà utilizzata anche per la copertura di incarichi di supplenza (temporanei, a copertura di posti non vacanti il cui titolare sia assente).

Continua a leggere

Aree di sosta più sicure, Aim intensifica i controlli nei parcheggi a sbarra

Martedi 16 Febbraio 2016 alle 18:02
ArticleImage Aim
Allo scopo di scoraggiare la presenza di eventuali mendicanti o parcheggiatori abusivi nelle aree di sosta a pagamento in gestione ad AIM, la Società, in accordo con il Comune e in collaborazione con la Polizia Locale, ha stabilito di intensificare il sevizio di controllo modificando alcuni percorsi dei propri operatori. Già da domani, infatti, i 13 accertatori della sosta, oltre ad effettuare il consueto controllo sulla regolarità dei titoli esposti sulle vetture lasciate negli stalli blu e gialli, transiteranno periodicamente in prossimità delle aree delimitate dai parcheggi a sbarre per verificare la normalità del servizio e l’assenza di eventuali abusivi.

Continua a leggere

Vicenza, palazzo San Giacomo: nuove prese elettriche per studiare con il computer

Martedi 16 Febbraio 2016 alle 17:48
ArticleImage A Palazzo San Giacomo, sede centrale della Biblioteca Bertoliana, sono state installate 43 prese elettriche, per permette ai giovani di usare il computer sia per lo studio che per le ricerche. "Diamo finalmente una risposta alle richieste dei tantissimi ragazzi vicentini che studiano ogni giorno all'interno della Biblioteca Bertoliana. È un intervento molto importante che va a colmare una storica lacuna, in particolare della sala generale. Fino ad oggi in tutta la stanza c'erano solamente due prese per decine e decine di ragazzi: era necessario migliorare la situazione, perché sempre più ragazzi studiano e preparano gli esami tramite il computer.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Ipab, avviati l'ospedale di comunità e l'unità riabilitativa territoriale a Monte Crocetta

Martedi 16 Febbraio 2016 alle 17:31
ArticleImage Comune di Vicenza
A Monte Crocetta sarà finalmente possibile dare il via all'ospedale di comunità e all'unità riabilitativa territoriale. Lo ha annunciato oggi il sindaco Achille Variati a conclusione della giunta comunale durante la quale il presidente di Ipab Lucio Turra ha relazionato in merito alla situazione di Ipab Vicenza: "E' una buona notizia quella che possiamo dare oggi. L'innalzamento del contributo regionale da 117 a 130 euro al giorno per ospite per l'ospedale di comunità, che avrà 20 posti letto, e a 135 euro per l'unità riabilitativa territoriale, composta da 25 posti letto, consente di avviare, nella struttura di Monte Crocetta, i due servizi che vedranno la completa copertura della spesa prevista, senza ammanchi per l'ente”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network