Viacqua e servizio idrico integrato, M5S: "L'abbandono della forma di Spa e la municipalizzazione del servizio uniche soluzioni per il futuro"
Martedi 10 Aprile 2018 alle 11:58
L'impegno dell'M5S contro la privatizzazione dell'acqua prosegue. Dopo la presentazione della mozione al consiglio comunale di Schio lo scorso novembre, approvata all'unanimità , in cui si chiedeva l'istituzione di un gruppo di lavoro per una società di diritto pubblico del servizio idrico integrato, ora società Viacqua spa, è stata depositata anche in altri comuni.In alcuni di questi è stata bocciata, come ad esempio a Cornedo Vicentino, a Valdagno, a Torri di Quartesolo e a Monticello Conte Otto perché probabilmente in queste Amministrazioni il problema non é stato percepito nella sua reale gravità .
Continua a leggere
Gelo in arrivo, Viacqua invita a proteggere i contatori
Martedi 20 Febbraio 2018 alle 15:36
Viste le previsioni meteorologiche che annunciano la possibilità di un importante abbassamento delle temperature questa settimana, Viacqua invita gli utenti ad adottare misure precauzionali di cura del proprio contatore dell'acqua, soprattutto quando questi sono collocati all'esterno delle abitazioni, in locali non isolati o non riscaldati, oppure in abitazioni poco utilizzate. In particolare, il gestore del servizio idrico integrato consiglia di proteggere i dispositivi con materiali isolanti, come polistirolo o poliuretano espanso, facilmente reperibili presso rivenditori del settore edile e di non utilizzare fiamme libere, apparecchi elettrici o acqua bollente per sghiacciare il contatore.
Continua a leggere
Viacqua: con la fusione tra Acque Vicentine e Avs aprire un'utenza costerà meno
Lunedi 12 Febbraio 2018 alle 11:08
C'erano tre possibilità : adeguare i prezzi al livello più alto, a quello più basso o fare una media tra i due. Nella definizione del listino prezzi delle operazioni, il nuovo gestore del servizio idrico integrato Viacqua ha scelto di andare incontro agli utenti e stabilire, dove possibile, il costo più basso tra quelli finora adottati. È questo uno dei primi benefici che arriva dalla fusione tra Acque Vicentine e Alto Vicentino Servizi. Aprire una nuova utenza - operazione che ogni anno interessa circa 15.000 utenti - costerà dunque meno.
Continua a leggere
CdA di Viacqua: presidente Angelo Guzzo, consiglieri Luigi Schiavo, Paola Campagnolo, Giuseppe Leopoldo Bortolan e Pia Clementi
Lunedi 29 Gennaio 2018 alle 15:21
Grande partecipazione e condivisione questa mattina nelle Assemblee dei soci e di coordinamento che hanno nominato il Cda e gli organi di rappresentanza di Viacqua, nuovo gestore idrico per 69 Comuni del territorio vicentino. Operativa dal primo gennaio, la società è nata dalla fusione di Acque Vicentine e Alto Vicentino Servizi e sarà a servizio di un territorio di 550.000 abitanti. I Sindaci dei Comuni soci – riuniti negli spazi di Viale dell'Industria a Vicenza - hanno nominato come presidente del Consiglio di amministrazione Angelo Guzzo, già presidente di Acque Vicentine.
Continua a leggereGara per la gestione degli spazi in contra' Burci 27 a Vicenza dove realizzare un centro formativo e culturale: domande entro le ore 12 del 16 febbraio 2018
Venerdi 26 Gennaio 2018 alle 17:09
Il settore servizi scolastici ed educativi ha pubblicato un bando per la concessione del servizio di gestione degli spazi dell'immobile in contra' Burci 27 a Vicenza, per due anni a partire dalla data di sottoscrizione del contratto. L'ufficio politiche giovanili in collaborazione con l'assessorato alla crescita, con Aim Vicenza S.p.a. e Viacqua desiderano realizzare un centro formativo e culturale con l'intento di promuovere e sviluppare un luogo che offra varie opportunità a giovani e gruppi informali ed associativi su temi culturali formativi e ricreativi, per sostenere specifici progetti, attività culturali, sociali ed assistenziali nell'interesse collettivo della comunità , aperte ai cittadini e rivolte a sviluppare socialità e cultura.
Continua a leggere
Viacqua, lunedì 29 gennaio assemblea elettiva del Cda: presidente Angelo Guzzo, consiglieri Luigi Schiavo, Paola Campagnolo, Leopoldo Bortolan e Maria Pia Clementi
Lunedi 22 Gennaio 2018 alle 19:58
Viacqua - Lunedì assemblea dei soci e di coordinamento. Presentate le candidature per il CdaViacqua comunica che lunedì 29 gennaio sono convocate l'Assemblea dei soci e l'Assemblea di coordinamento della nuova società nata dalla fusione tra Acque Vicentine e Alto Vicentino Servizi. Negli spazi di Viale dell'industria a Vicenza i Sindaci dei comuni soci saranno chiamati ad eleggere i membri del Consiglio di Amministrazione e del collegio sindacale e a nominare i rappresentanti della Commissione territoriale e il Presidente dell'Assemblea di coordinamento.
Continua a leggereViacqua, dal primo gennaio 2018 saranno attivi i nuovi numeri verdi
Venerdi 29 Dicembre 2017 alle 16:00
La fusione tra Acque Vicentine e Alto Vicentino Servizi in Viacqua diventa realtà e dal primo gennaio 2018 saranno operativi i nuovi numeri verdi a disposizione degli utenti. Nello specifico il Servizio Clienti risponderà all'800 154242 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00, il sabato dalle 8.00 alle 13.00) mentre il Pronto intervento sarà operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, all'800 991522.
Continua a leggere
Viacqua SPA, la mozione di Liliana Zaltron di M5S Vicenza: acqua bene comune per cui Viacqua diventi Azienda di diritto pubblico
Venerdi 29 Dicembre 2017 alle 14:42
Mozione di Liliana Zaltron, capogruppo M5S Vicenza. Premesso che:· ll diritto all'acqua risulta quale estensione del diritto alla vita affermato dalla "Dichiarazione universale dei diritti umani". · L'Ufficio dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani nel Settembre 2007 ha decretato: « "È ormai tempo di considerare l'accesso all'acqua potabile e ai servizi sanitari nel novero dei diritti umani, definito come il diritto uguale per tutti, senza discriminazioni, all'accesso ad una sufficiente quantità di acqua potabile per uso personale e domestico - per bere, lavarsi, lavare i vestiti, cucinare e pulire se stessi e la casa - allo scopo di migliorare la qualità della vita e la salute.
Continua a leggere
Viacqua e "L'acqua di domani", parla Alessandro Ramazzotti con la chiosa di Giovanni Cattelan: anche nel mondo dell'acqua la dimensione fa valore
Sabato 18 Novembre 2017 alle 10:11
"L'acqua di domani" è stato il tema affrontato il 16 novembdre in occasione della presentazione del logo di Viacqua, l'azianda in cui confluiscono AVS e Acque Vicentina, al quale erano invitati gli amministratori dei Comuni soci e i rappresentanti delle categorie economiche e sociali. Con l'obiettivo di "portare l'attenzione al contesto in cui Viacqua opererà e alle sfide che dovrà affrontare nei prossimi anni in campo ambientale" sono intervenuti a portare la loro esperienza il meteorologo Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana ed esperto di cambiamenti climatici (qui il video col suo intervento preceduto da quello di Angelo Guzzo, presidente di Acque Vicentine), e Alessandro Ramazzotti (qui il suo speech seguito dall'intervento di Giovanni Cattelan, presidente uscente di AVS)..
Continua a leggereViacqua e "L'acqua di domani", parla Luca Mercalli con la prefazione di Angelo Guzzo: la risorsa idrica minacciata da inquinamento e cambiamento climatico
Giovedi 16 Novembre 2017 alle 23:54L'incontro di questa mattina "L'acqua di domani" - al quale, in occasione della presentazion del logo Viacqua, sono stati invitati gli amministratori dei Comuni soci e i rappresentanti delle categorie economiche e sociali - nasce con l'obiettivo di portare l'attenzione al contesto in cui Viacqua opererà e alle sfide che dovrà affrontare nei prossimi anni in campo ambientale. Per questo è stato invitato a intervenire e a portare la sua esperienza anche il meteorologo Luca Mercalli (qui il video completo del suo intervento con la prefazione di Angelo Guzzo, ndr), presidente della Società Meteorologica Italiana ed esperto di cambiamenti climatici.
Continua a leggere
