Archivio per tag:  via Fratelli Bandiera
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Fatti				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Via Fratelli Bandiera, ieri sera la demolizione del primo di una decina di dossi che intralciano i mezzi di soccorso
Venerdi 24 Agosto 2018 alle 16:33 
				
			
			
			Ieri sera 23 agosto alle 20, in via Fratelli Bandiera a Vicenza, in corrispondenza delle celle mortuarie, ha preso il via la rimozione del primo di una decina di dossi collocati in prossimità dell'ospedale, realizzati a suo tempo affinché le auto moderassero la velocità , ma nel contempo d'intralcio per i mezzi di soccorso. Alla presenza dell'assessore alle infrastrutture Claudio Cicero, il dosso è stato dunque fresato, così come alcune zone circostanti dove risulta opportuno rifare il manto stradale. Lunedì 27 agosto si procederà con l'asfaltatura ed entro 10 giorni dall'inizio dei lavori verrà completata anche la segnaletica.
Comune di Vicenza Â
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 La  giunta - comunica una nota del Comune - ha deciso di rimuovere una decina di dossi posati per moderare  il traffico e rallentare la velocità delle auto in transito in  prossimità dell'ospedale. Le vie interessate saranno viale Milano, viale Mazzini, viale d'Alviano, viale Rodolfi, via Ceccarini, via Fratelli Bandiera. Il primo intervento è previsto in corrispondenza delle celle mortuarie, indicativamente tra un paio di settimane.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La  giunta - comunica una nota del Comune - ha deciso di rimuovere una decina di dossi posati per moderare  il traffico e rallentare la velocità delle auto in transito in  prossimità dell'ospedale. Le vie interessate saranno viale Milano, viale Mazzini, viale d'Alviano, viale Rodolfi, via Ceccarini, via Fratelli Bandiera. Il primo intervento è previsto in corrispondenza delle celle mortuarie, indicativamente tra un paio di settimane.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Dossi, ecco la vie dove verranno eliminati. Cicero: "una decina in prossimità dell'ospedale"
Mercoledi 1 Agosto 2018 alle 15:25 La  giunta - comunica una nota del Comune - ha deciso di rimuovere una decina di dossi posati per moderare  il traffico e rallentare la velocità delle auto in transito in  prossimità dell'ospedale. Le vie interessate saranno viale Milano, viale Mazzini, viale d'Alviano, viale Rodolfi, via Ceccarini, via Fratelli Bandiera. Il primo intervento è previsto in corrispondenza delle celle mortuarie, indicativamente tra un paio di settimane.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La  giunta - comunica una nota del Comune - ha deciso di rimuovere una decina di dossi posati per moderare  il traffico e rallentare la velocità delle auto in transito in  prossimità dell'ospedale. Le vie interessate saranno viale Milano, viale Mazzini, viale d'Alviano, viale Rodolfi, via Ceccarini, via Fratelli Bandiera. Il primo intervento è previsto in corrispondenza delle celle mortuarie, indicativamente tra un paio di settimane.			
			Continua a leggere
			Consegnati 33 orti urbani di via Fratelli Bandiera e via Adige
Venerdi 23 Maggio 2014 alle 17:25 Comune di Vicenza   -   Sono stati consegnati oggi 33 orti urbani  ricavati su terreni comunali ad altrettanti assegnatari che hanno  partecipato ai due bandi proposti. 15 orti si trovano in via Fratelli  Bandiera e 18 in via Adige, delle dimensioni di circa 50 metri quadrati  ciascuno. Per la prima volta l'amministrazione, attraverso i due bandi, ha  previsto che gli orti possano essere assegnati anche a categorie diverse  dagli over 65, come avvenuto fino ad ora.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   Sono stati consegnati oggi 33 orti urbani  ricavati su terreni comunali ad altrettanti assegnatari che hanno  partecipato ai due bandi proposti. 15 orti si trovano in via Fratelli  Bandiera e 18 in via Adige, delle dimensioni di circa 50 metri quadrati  ciascuno. Per la prima volta l'amministrazione, attraverso i due bandi, ha  previsto che gli orti possano essere assegnati anche a categorie diverse  dagli over 65, come avvenuto fino ad ora.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    